Vai al contenuto
Melius Club

Classe A e ampli vintage


Messaggi raccomandati

cactus_atomo
Inviato

@bic196060 ho avuto quel finale accu, e pur avendo diffusori facili, alla fine ho preferitom il funzionamento in ab, lin classe a con alcun passaggi mi dava una live fatica di asclto. stessa cosa con un integrato marantz in cui si poteva scegliere tra funzionamento in lasse a e in ab, idm con lo yamaha ca1010

con il threshold sa180, che eroga il 20% della potenza in classe a per poi commutare automaticamente in ab, mai avvertite differenze a qualsiasi livello d'uso.

faccio anche una considerazione, tutto gli ampli erogano qualcosa in classe a, noi ascoltiamo utilizzando in modo continuativo solo una piccola parte della potenza disponbile, che serve essenzialmente per gestire i picchi usicali. mettiamo poi che ormai diffusori con impedenza sempre sopra igli 8 ohm sono una rarita, ne consegue pe me che un ampli in ab con adeguata corrente di riposo, sia adeguato alle noste esignze senza farci impazzire con dimensioni pesi consumi e calore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...