SimoTocca Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 Torno alla Audeze CRBN per dire che rispetto alle Stax, 007 e 009, è una cuffia più “universale”, grazie al maggior impatto in gamma bassa. Di certo non arriva all’impatto “punch” di alcune dinamiche, come la Sony Z1r (che so bene che qui sul Forum non è molto amata e di cui io stesso riconosco numerosi limiti...ma pilotata con ampli appropriato e con i cavetti giusti, mi dà ancora i brividi con alcuni album Rock e Pop...), o come le ZMF (che non conosco bene e avrò modo presto di ascoltare come si deve...), ma ecco è un “basso a tutto tondo” che non ho mai ascoltato dalle elettrostatiche...
SimoTocca Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 Se ascoltate l’unica traccia disponibile su Qobuz in anteprima di un album che uscirà il 3 Giugno prossimo, Without a song dall’album di Bill Evans “You Must Believe in Spring”, ecco che anche senza la CRBN rimarrete a bocca aperta per la bellezza del pianoforte e della batteria, del “respiro” che hanno le corde del basso pizzicate che da destra partono “come visitazioni nell’aria” verso sinistra ... e la batteria a “tutto tondo” che occupa “lo sfondo” al centro... Certo cche con la CRBN è un ascolto indimenticabile... ma anche la 007 lascia una sua bella “impronta” nella memoria... 😉 1
MCnerone Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 4 ore fa, acusticamente ha scritto: Con molta curiosità aspetterò i tuoi commenti sulla 9000 Con piacere, aspetto però che mi arrivi il nuovo ampli, così avrò un quadro più preciso, intanto la x9000 si scioglie per bene. 1
MCnerone Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: Sarei curioso di capire da Sal @MCnerone se ha potuto confrontare il suono della Stax 9000 a quello della 007 prima versione... A memoria, si, anche perché come ho già detto altre volte, vendetti tutte le Stax tranne la 404 Limited. Grosso modo ci possono essere delle similitudini, proprio con la prima 007, ma è fuori discussione che tecnicamente la x9000 è un oggettivo passo avanti….c’è un passaggio che avevo letto di quella nota di Spritzer, o mi pare che su headfi qualcuno ne abbia parlato, e cioè che talvolta si avverte una marcata separazione destra/sinistra con svuotamento della scena centrale, e ma questa roba qui è fatta e voluta in studio, la cuffia si comporta di conseguenza riproducendo quello che c’è, evidentemente la grande sfera sonica capace di ricreare la x9000, aumenta questa sensazione, ma basta mettere una registrazione che riprende ad esempio la sola voce o un solo piano, dove l’effetto stereo è limitato, e il focus è perfettamente al centro.
MCnerone Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: La velocità di connessione a internet, di scaricare file, di navigare per siti “istituzionali” come INPS, INAIL, AIFA, è così migliorata da rendere l’iPhone 12 migliore del mio PC fisso! Si, ma quello può dipendere anche dal segnale 4g/5G più performante, alla fine, se sul fronte puramente telefonico, sono tutti una sega, la linea cade comunque.😜
Barone Birra Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Su Head-Fi, quelli di HeadAmp hanno pubblicato una comparativa fra CRBN e LCD-5, coi loro ampli ovviamente: https://www.head-fi.org/threads/audeze-lcd-5-crbn-electrostatic-comparitive-review-discussion-thread.963242/ Non so la CRBN, ma sinceramente il GSX2 lo credo un po' "leggerino" in basso con la 5, lo considero un po' sul versante brillante. Da mia esperienza va meglio con roba neutra/un filino tendente al "caldo". In soldoni (o all'ammeregana TL;DR): . Come suonano e si sentono? Sia LCD-5 che CRBN sono di ottima fattura e facili da indossare per lunghi periodi di tempo. CRBN ha un cavo per cuffie non rimovibile e padiglioni auricolari di forma ovale, che abbiamo trovato più comodi. Tuttavia, è più sensibile al posizionamento e al sigillo. L'LCD-5, d'altra parte, è più pesante della CRBN ma è comunque più leggera dei suoi vecchi fratelli. L'adattamento e il posizionamento apportano modifiche alla presentazione, ma non nella stessa misura di CRBN. Ognuna di loro possiede un distinto suono Audeze, con bassi profondi e potenti, una gamma media densa e una brillantezza di fascia alta appena sufficiente. Tuttavia, ci sono alcune lievi differenze tra le due, il che rende ciascuna utile a seconda dei tuoi gusti musicali. Nel complesso, abbiamo apprezzato la capacità dell'LCD-5 di presentare il "grunt", l'aggressività e la sostanza di musica più pesante e più intensa. Ha mantenuto una chiarezza sorprendente e ha presentato la musica con una FORZA e un impatto reali, portando un realismo a generi come: heavy metal, drum & bass e rap. CRBN d'altra parte, pur essendo più sfumata e mostrando una migliore definizione e controllo, sembrava che mancasse un po' di impatto, al contrario. Sebbene la CRBN sia sicuramente una delle elettrostatiche di maggior impatto che abbiamo sentito, non riesce a competere con LCD-5 in questo senso. 1
best56 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Ritengo che sia un paragone un po' "forzato" visto le diverse Tecnologie tra queste due Cuffie di Audeze, che certamente vanno a lavorare su campi musicali un po diversi. Il loro punto di incontro potrebbero essere generi come piccoli Ensemble di Musica Barocca e Jazz, e certamente la risposta di una Planare è abbastanza diversa da quella Elettrostatica. Infine, certamente lo HeadAmp GSX-2 è più adatto alla Audeze LCD-4, che ha un suono più tondo rispetto alla LCD-5, che ha una maggiore brillantezza in Gamma Alta. Alla fine, ascoltandola ho preferito rimanere con la LCD-4. Ho poi ascoltato, durante una mia visita da Fabio di Headphones&Co, la Audeze Elettrostatica, con il Driver Stax 700S in abbinamento con Streamer Dcs Bartok e Meitner MA-3, e debbo dire che non mi è dispiaciuta affatto...peccato che non avesse anche la Stax X9K, per una veloce comparativa...ma ci sarà comunque occasione per questo. 1
Zap67 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 9 ore fa, best56 ha scritto: Streamer Dcs Bartok e Meitner MA-3 Ma il Meitner non è anche streamer?
Barone Birra Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 1 ora fa, Zap67 ha scritto: Ma il Meitner non è anche streamer? Sono i 2 streamer che ha provato...
best56 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ma il Meitner MA-3 non è anche streamer? Si è un DAC/Streamer, mentre l'MA-1 MKII, è solo Driver!!!...Ma in quella occasione di ascolto, serviva uno Streamer/Dac collegato allo Stax 700S, per ascoltare la Audeze.
Moderatori marillion Inviato 9 Maggio 2022 Moderatori Inviato 9 Maggio 2022 @Barone Birra Non conosco la Audeze 5, ma avendo l’headamp in casa ..non lo trovo assolutamente brillante sulle medio/alte. Anzi. Rispetto al feliks audio trovo la mia VO più calda con l’headamp che con con l’otl polacco.inoltre ha dei bassi discretamente “punch “. Almeno nel mio impianto e con il mio livello di sordità 😀
Zap67 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 2 ore fa, best56 ha scritto: Meitner MA-3 Che impressioni hai avuto?
best56 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ottima Macchina e ottimo suono ... personalmente preferisco che ogni macchina faccia il suo. Quindi prenderei un MA1-MKII + Streamer Auralic Aries G2.1. Ora quest'ultimo l'ho preso, in futuro o il Meitner o un Holo. 1
MCnerone Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 3 ore fa, marillion ha scritto: avendo l’headamp in casa ..non lo trovo assolutamente brillante sulle medio/alte. Anzi. Diciamo che è più neutro che brillante. 1
Moderatori marillion Inviato 9 Maggio 2022 Moderatori Inviato 9 Maggio 2022 @MCnerone esatto. Diciamo che va accoppiato con la sorgente giusta. 1
SimoTocca Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 Proprio ieri è uscito, sul sito di Audiophile Style (già Computer Audiophile) un reportage interessante che confrontava l’ascolto delle attuali cuffie elettrostatiche “Top”, le Stax 009/009 S/ 9000 , la HiFiMan ShangriLa jr e la Audeze CRBN. L’ho letto con interesse e, anche se abbastanza “cerchiobottista”, fra le righe si legge una certa “delusione” per la nuovissima Stax 9000 e invece un discreto entusiasmo per la nuova Audeze CRBN. https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/bangkok-trip-report-final-part-r1115/ Ho letto, senza sorprendermi, anche un grande elogio del mio ampli, il Woo Audio WES, che nelle foto monta le mie stesse valvole (per l’appunto...). Articolo interessante, per chi vuole approfondire ...
MCnerone Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il personaggio, Sajid Amit, è abbastanza noto su headfi, imperversa su molti thread, un articolo frutto di un ascolto fatto in un viaggio a Bangkok, mah, con un ampli, il Wes, che ricordo bene, era un po’ moscietto,almeno confrontato col mio Mhz Guerra, e infatti lo vendetti….tarato per le vecchie Stax, ti credo che il crbn è scuro e la x9000 non ha molti alti. La Susvara con che cosa è stata sentita non si sa….. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora