SimoTocca Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 E… a proposito di questo ancora abbastanza giovane direttore inglese, già assistente di Claudio Abbado, ecco che l’Accademia di Santa Cecilia ha fatto un buon affare mettendolo sul podio della sua orchestra …. Perché oltre ad essere un musicista dal talento straordinario (oltre che pilota ufficiale dell’Air France!) è anche una persona intelligente e modesta… Ho avuto la fortuna di conoscerlo una venticinquina di anni fa, lui nei sui venti e io nei miei trenta di anni, quando veniva spesso a Firenze proprio agli esordi… E nonostante sia adesso uno dei più importanti direttori del mondo, di sicuro nei primi dieci per importanza e bravura, ecco…si è mantenuto persona modesta e semplice…scusate l’OT.
SimoTocca Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Questa “sinergia speciale” che a volte si crea fra due apparecchi che, certamente sono già molto buoni presi ciascuno per conto proprio, ma che insieme creano una sinergia addirittura magica, ecco non è affatto facile da scoprire… ma una volta scoperta va tenuta come un “piccolo tesoro”, qualcosa che ha davvero grande valore… Chi ha diversi amplificatori e diverse cuffie, come Sal e come @best56, sicuramente capisce cosa voglio dire…. Il fine tuning è certamente una specie di necessità con tutti gli apparecchi di un certo livello, per ottenere il massimo delle prestazioni… ma ecco qui si tratta di qualcosa di diverso e ad un gradino ancora sopra: l’incontro di un amplificatore, il Guerra, con una cuffia, la Audeze CRBN, che non solo “esalta” le caratteristiche di ciascuno, ma addirittura le fonde in una specie di crogiolo alchemico e le trasforma..in oro fino! Oro per le orecchie, qualcosa che no, non si può acquistare dal gioelliere o in borsa valori…😉
SimoTocca Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Lo apprezzo appieno, il valore di questa mia scoperta, ascoltando stamane questo album, ancora di classica, dell’etichetta nordica 2L, famosa per la qualità audio delle sue registrazioni (questa in 24/176). Il violino solista emerge fra un amalgama di suoni, su un tappeto sontuoso degli archi al completo della grande orchestra, ma senza mai alcun “suono pungente” o “artificiale”, solo il suono delle corde e della cassa di legno che vibra… E lo stesso per il violoncello solista nel concerto successivo… Album difficile da riprodurre, un bel test anche per i vostri impianti…
SimoTocca Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 E questa “luna di miele” fra la Audeze CRBN e il Mhz Guerra si mantiene anche nel genere Rock, hard rock in questo caso. Black Box è stato l’album-rivelazione di questa giovane band, i BRKN, perché l’aggressivitá e l’energia del classico Rock metal è stata cominciata ad idee melodiche e armoniche nuove. Un energico, con bassi tellurici e chitarre elettriche che “urlano”… che la CRBN riproduce come fosse la “dinamica” di casa Audeze, cioè con energia e punch, ma con voci e coretti di una naturalezza disarmante, come solo le elettrostatiche riescono a fare….
SimoTocca Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 Un altro album di hard rock classico, album recente è registrato in maniera superba in 24/96 è quello dei Monster: Panama live session. Batteria esplosiva, con un impatto in basso e al contempo una chiarezza, un contorno ben delineato dei bassi più bassi, controllati al millesimo con la precisione dell’orologio atomico europeo, ma con una “generosità” che lascia a bocca aperta…. Impatto fisico e precisione svizzera sono una accoppiata di rado riscontro… P.S. Se non conoscete questi due album cercateli …in HiRes mi raccomando! …e ascoltateli: vi stupiranno per la qualità audio!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora