Vai al contenuto
Melius Club

Pareri su finali Yamaha vintage serie M


Messaggi raccomandati

albylizhard
Inviato

@piergiorgio Interessante il discorso e grazie per aver condiviso. 

In realta' le ho messe in vendita dalla delusione, ora vediamo se qualcuno si fa avanti anche se un po' mi spiace perche' il diffusore in se' come gamma medio-bassa mi piace molto e perche' no anche come estetica. Per intenderci sono quelli in foto.

Un tentativo con il discorso driver lo farei anche ma al momento non li ho sottomano per poter fare una foto.

 

Per il finale Yamaha forse ho la possibilta' di provarlo e valutare pero' continuo a leggere vostri pareri e consigli che sono sempre preziosi.

 

 

Inviato
15 ore fa, v15 ha scritto:

Ma come, lo hai dato via? 😟

Eehh, finali ne ho tanti, e poi dovevo recuperare quanto speso per la riparazione (non da poco); comunque è rimasto vicino a casa.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@albylizhard posso suggerirti una doccia fredda pe calmare i bollenti spiriti? stai attraverando la fase (ci siamo passati tutti) di cambiamento compulsivo da upgradite acuta, fermati, ammazza (o almeno anestetizza) la maledetta scimmia e prediti tempo.

La cosa peggiore che si può fare è cercare di migliorare senza avere l'idea di cosa migliorare e di dove vogliamo arrivare.

Le canton 100 i bassi li hanno, per prima cosa ascolta per almeno un mese la tua musica preferita con il cambridge e individua cosa vorresti migliorare (e a cosa non vorresti rinunciare). Fatto questo crchiamo il colpevole" e ci muoiviamo di conseguenza. 

Dare parerio a distanza è pericoloso, se non sappiamo cosa vuoi, ognuno di noi ti suggerirà quello che piace a lui, che non necessariamente èiacerà a te.

Hai citato diversi integrai, se gli altri sono nella ua disponibilità (o lo saranno a bree) provali anche loro, ma con na pausa tra l'uno e l'altro. 

A mio parere, se dovesse emergere che per fare un salto di qualità ti serve un finale, allora non usare l'integrato come pre (se non come soluzioen transitoria) e comincia a pensare ad una coppia pre+ finale (e vendi l'integraato).

Come hai toccato con mano con le avon, non è detto che quello che sulla carta va meglio, poi dopo l'acquito si riveli positivo.

 

  • Thanks 1
albylizhard
Inviato

@cactus_atomo Hai vinto il premio di commento piu' sensato, lo dico davvero eh...anche perche' hai riconosciuto la fase della scimmia compulsiva da acquisto, piu' da acquisto che aime' e' sempre la parte dolente perche' a me non piace buttar via soldi.

Piu' che altro sono nella fase dell'entusiasmo pasticcione, quello che vuole provare e conoscere ed avere sottomano strumenti nuovi.

Spero anche io sia una fase transitoria 🙂 altrimenti verro' cacciato presto da casa.

Pero' per esempio con le Canton ho trovato un ottimo equilibrio ed ora provero' a vendere tutte le altre che sono passate sotto i ponti ( AR15, Canton Quinto 530, e le famigerate Castle ) recuperando cosi' un po' di carburante monetario 😉

I pre da me citati li ho gia', ho quindi la possibilita' di fare prove non appena aprono le regioni perche' la strumentazione e' in altra localita'.

 

Approfittero' di questo amico che mi prestera' da provare questa abbinata Yamaha C-40 e finale M-60 per togliermi l'ultimo sfizio di curiosita' dopodiche l'obbiettivo e' di tenere poche cose e rivendere il resto con calma.

 

Comunque hai perfettamente ragione e mi fa piacere che prima o poi ci siano passati tutti 😉

 

Inviato
1 ora fa, TheoTks ha scritto:

comunque è rimasto vicino a casa

Non mi meraviglierei se lo avesse preso Andrea 😁😁

Inviato

@lufranz io il M 4 comprato nuovo ce l'ho ancora adesso 😁 con il pre c45....non metto in dubbio che il Sony sia superiore lato basse frequenze, ma dipende al 90 per cento dai diffusori abbinati...con il mio sono riuscito a sentire belle basse frequenze anche con sgorbietti con il woofer da 13 cm 😊

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, Remo2000 ha scritto:

diffusori abbinati

Canton CT720, tra l'altro sono anche abbastanza facili da pilotare, hanno un diagramma di modulo e fase molto regolare.

Il M4 i bassi li aveva, non suonava male altrimenti non lo avrei tenuto per così tanto tempo, è solo che il Sony è più preciso e controllato, raramente ho sentito nel mio impianto amplificatori così (in realtà a quel livello c'è arrivato solo un altro Siony, un "integratone" TAF770ES da 100+100W come lo Yamaha)

P.S. in passato, prima di trovare il C4, ho avuto anch'io il C45. A posteriori, visto il guasto del C4, cambiare fu una pessima idea.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...