Turandot Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @ArupSureela E' una buona distanza, in correlazione alle dimensione della stanza potrebbe andar bene anche per le Avatar. Dai imbarcati in questo nuovo gioco, che da ottimizzare il posizionamento fine è un bel divertimento. Poi ti sapranno regalare una scena sonora più realistica che mai.... 1
ascoltoebasta Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 8 ore fa, ArupSureela ha scritto: ,magari mi porto anche il finale Am Audio giusto per avere un riferimento. Questa è un'ottima idea, ricordati di controllare i morsetti dei cavi di potenza posti sulla base e nascosti alla vista, ho letto Oracle nel tuo post di apertura e mi pare di vederli in foto, nell'ascolto che farai dal venditore considera anche questi particolari che non sono secondari. 1
il Marietto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 23 ore fa, ArupSureela ha scritto: Sarei grato a chi di voi conosce bene o ha posseduto i diffusori in oggetto potesse un po' dirmi le sue impressioni Più che impressioni essendo soggettive e dato che andrai ad ascoltarle ti darei alcune indicazione in base alla mia esperienza di quasi due anni . Andrebbero sollevate di almeno 10 meglio 15cm , a suo tempo la GM audio proponeva uno stand dedicato, i morsetti sottostanti accettano solo forcelle come avrai notato ma attenzione medio piccole, faticai a farci stare quelle dei MIT Matrix , sul dettagliato manuale spiegano tecnicamente perchè per loro è da preferire il biwiring , a corredo ci sono comunque i ponticelli . Per quanto riguarda il posizionamento trovai la quadra con un leggero toe-in , quindi non è una regola ferrea quella che devono essere parallele a tutti i cosi https://www.kenkessler.com/hi-fi/reviews-loudspeakers/avalon-avatar/ Per quanto riguarda il prezzo che ti hanno proposto lo trovo basso mediamente tra i 2,5k e 3k se cosmeticamente perfette ed hanno imballo in legno, i gli Spikes originali (costosi come accessori) il bel manuale oltre ai già citati ponticelli . Per ultimo ma molto importante verifica che sui Tw ci siano le griglie , oltre che da protezione funge da attenuatore . Credo sia tutto.
il Marietto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 22 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma informati bene sulla disponibilità o riparabilità del tweeter questa si legge spesso quando si parla di Avalon... Si potrebbe dire la stessa cosa su Thiel con il suo coassiale e molti altri brand. Problema comune a moltissimi diffusori fuori commercio da anni specialmente se montano componenti custom .
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Inviato 12 Marzo 2022 @il Marietto in genere, con pochissime eccezioni, un altoparlante convenzionale lo si può riparare, raro che vadano a donnine allegre su entrambi i diffusori in maniera irreversibile. ma non sono riparazioni che san fare tutti. una bobina si ricotruisce, ma se si polveriza un tweeter in berilio sono uccelli senza zucchero. non conosco la componentistica delle avalon avatar, per questo suggerivo di informarsi. anche peoac monta spesso diriver customizzati, ma ripararli non è un problema )ma c'è la fissa per il componente originale non riparato, in questi casi meglio orientarsi dove i ricambi ci sono)
enzo966 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Per la disponibilità dei ricambi, Acustica Applicata (importatore per l'Italia) ed Avalon assistono in modo eccepibile: ho avuto un'ottima esperienza con loro, per di più, in primo periodo covid. 1
il Marietto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: n genere, con pochissime eccezioni, un altoparlante convenzionale lo si può riparare, raro che vadano a donnine allegre su entrambi i diffusori in maniera irreversibile. hai ragione , i tw saltano generalmente quando un ampli sottodimensionato al diffusore viene spremuto... sul fattore riparazione tenerseli cari questi sempre più rari tecnici, non ne conosco manco uno . Le Avatar a - memoria - montano Accuton sul Wf in kevlar, il Tw in titanio non non ricordo ma dovrebbe essere sempre di produzione Deutschland . In ogni caso il problema sui Tw d'annata non da trascurare è la questione del ferrofluido ove usato , brand anche famosi di casa nostra in parecchi modelli si è presentato il problema dell'eccesivo suono "romantico" o a dirla più schietta attuffato . . Riporto Mario Bon a riguardo: " Il ferrofluido si usa sostanzialmente nei tweeter. Più che altro aumenta di densità a causa della evaporazione del fluido (ma ci vogliono anni e anni). Quello che bisogna fare sempre è cominciare ad ascoltare l'impianto per qualche minuto a basso volume dando il tempo al ferrofluido di riscaldarsi ed alla umidità di evaporare. In questi pochi minuti si verifica anche se tutto funziona a dovere. Purtroppo il ferrofluido può essere messo solo da chi ha prodotto l'altoparlante che sa cosa e quanto metterne. l ferrofluido ha diverse funzioni: - aumenta l'intensità del campo magnetico nel traferro - riduce il Q meccanico (introduce smorzamento viscoso) - appiattisce il picco di risonanza facilitando l'intervento del filtro passa-alto (tweeter) - aumenta la potenza termica sopportata (conduce il calore per conduzione alle piastre polari che lo dissipano) - contribuisce a centrare la bobina mobile nel traferro come risultato riduce sensibilmente la distorsione. Se il ferrofluido viene a mancare cambia l'impedenza e la risposta in frequenza del tweeter. C'è chi ritiene che il ferrofluido non debba essere usato per principio. La cosa ha un suo fondamento ma dipende anche dalla frequenza di taglio del tweeter: in presenza di ferrofluido la frequenza di taglio va alzata un po'.
Membro_0021 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Le Avatar se non pretendi pressioni da spl secondo me sono ancora attuali. La gamma media è molto coerente e piacevole da sentire. Alle Avatar ho però sempre preferito le Eclipse.
ArupSureela Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @il Marietto grazie innanzitutto 🙏per le preziose info. Non sapevo che le Avatar avessero doppi morsetti,ero convinto che Avalon fosse dal lato di chi preferisce il monowiring... La connessione ai diffusori potrebbe essere in effetti un problema da tenere presente,i miei Jps Superconductor 2 montano forcelle(pfiu'😅) ma di dimensioni generose...vedremo. Riguardo ai tw in effetti è un po' un incognita,del resto vengo dalle Snell che sulla componentistica hanno un po' lo stesso problema. Per esperienza e dopo 30 anni di passionaccia audiophile son sempre riuscito a fare riparare tutto e sentire che Acustica Applicata garantisce supporto mi tranquillizza.
ArupSureela Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @il Marietto PS interessante il discorso del prezzo...a me,sbirciando sul web è sembrato un prezzo abbastanza in linea con la media,no ho vista una coppia venduta addirittura a 1800 euro. A me ne chiedono 2200 in effetti ma immagino esista un certo margine di trattativa visto che nell'annuncio non è citato diversamente (e visto pure la congiuntura storica del momento presente che inevitabilmente porta e portera una contrazione del mercato del "superfluo".)
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Inviato 12 Marzo 2022 @ArupSureela Nell'usato specie se datato non guarderei na un 10% di risparmio, quanto alla possibilità di un ritiro di persina, allo stato elettrico ed estetico, e ad un ascolto preventivo. spedire un diffusore pa pavimento pesante e con una rifinitura si livello senza esporlo a danni non è cosa da tutti. e se qualcosa va storto si rischia di spendere poi in riparazioni più del risparmio
il Marietto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 57 minuti fa, ArupSureela ha scritto: interessante il discorso del prezzo... quello che ti ho indicato è solo una mia stima su un prodotto perfetto e con tutti i suoi accessori fondamentali che ti ho elencato a corredo , nonché cosmetico.
ArupSureela Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @cactus_atomo perfettamente d'accordo,per fortuna sono ad un paio di ore di macchina e lunedì andrò ad ascoltarle e a valutarne lo stato...
enzo966 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 ore fa, enzo966 ha scritto: in modo eccepibile @ArupSureela Errata corrige: assistono in modo ineccepibile. Mi son trovato benissimo nonostante prodotto vetusto acquistato usato.
magicaroma Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Buongiorno, ho avuto le Avalon Avatar e le Professional mixing monitor e ritengo le prime più indicate per un ascolto casalingo; mantengono una grande trasparenza senza essere radiografanti e rispetto alle m.m. hanno un basso vero, per me sono ancora attuali. Attualmente ho delle Snell b Minor che difficilmente cambierò con diffusori di impostazione "moderna" ma questa è un'altra storia 1
ArupSureela Inviato 14 Marzo 2022 Autore Inviato 14 Marzo 2022 @magicaroma praticamente sto' facendo il percorso inverso dal tuo... speriamo bene😱
antonio_caponetto Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Il 11/3/2022 at 14:27, ArupSureela ha scritto: Ho grande rispetto degli oggetti che mi hanno accompagnato per anni, soprattutto se,come nel caso delle A sono state foriere di ascolti emozionanti. Che belle parole! 1
pass Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Il 11/3/2022 at 09:52, ArupSureela ha scritto: ma che riproducano musica e non facciano radiografie Io le ho avute in casa anni fa per un po' di tempo, prestate da un amico e questa è esattamente la sensazione che ho avuto, comunque se le puoi andare a sentire è la cosa migliore...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora