Vai al contenuto
Melius Club

'bump' nelle casse nonostante un'isolamento totale: com'è possibile?


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato

A monte del mio impianto ho un Ups da 3kw a doppia linea di conversione (Xanto 3000) seguito dal Condizionatore Dromos. I finali ovviamente sono collegati al solo Ups non al Condizionatore. Ebbene quando seleziono l'ingresso del giradischi a prescindere se sto suonando o no, se spengo la lavadischi, o il saldatore Weller presenti nella stanza si sente un "bump" nelle casse (anche quando qualcuno suona il campanello di casa). Ho provato anche a staccare l'UPS dalla rete quindi alimentando totalmente l'impianto con le sue batterie e lo stesso l'interferenza arriva, ma com'è possibile, se l'impianto è totalmente scollegato dalla rete elettrica restante? Ho notato che se spengo il giradischi con il phono acceso il bump si sente lo stesso, quindi il problema non è l'alimentazione del giradischi ma probabilmente quella del phono che non è lineare ma switching (Aqvox). Posso fare qualcosa per risolvere il problema, magari aggiungendo un filtro di rete a valle del Condizionatore? Servirebbe a qualcosa?

Inviato

@veidt

Escludendo un guasto a qualche componente dell'impianto (ampli)... prova a fare ordine nei cavi dell'impianto.

A tal proposito, leggi gli articoli dell'ing. Nuti su AR n.44 e quelli di Nuti/Montanucci su AR nn.138 e 139.

P.S. Verifica se il disturbo cambia se alimenti l'impianto da una presa diversa: usa una buona (ed adeguata al carico) prolunga e collegala ad una presa nelle immediate vicinanze del quadro elettrico.

 

20201206_182407.jpg

  • Melius 1
Inviato

Io proverei con un filtro sull’alimentazione del pre phono ma senza troppe speranze. Ho avuto tantissimi anni fa un amplificatore Sony TAF45 con alimentatore switching e si sentivano disturbi all’accensione di qualsiasi elettrodomestico in casa, non parliamo poi delle lampade fluorescenti, con lo starter che dà due o più “colpi” prima che la lampada si accenda. Avevo interposto un trasformatore di isolamento 220/220 con schermo elettrostatico tra gli avvolgimenti, schermo collegato alla terra ma ebbi zero risultati. I disturbi passavano anche sulle registrazioni a cassetta: registravo nel cuore della notte sperando che in casa nessuno si alzasse per andare in bagno. Alla fine l’ho venduto.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

come dicono gli orientali la risposta è dentro, non di te ma dell'ampli. un mo amico ha dovuto dar via un nait prima seie, il bump delle casse c'era quando qualcuno chiamava l'ascensore, preso un hk 625 bump cessati

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, M.B. ha scritto:

A tal proposito, leggi gli articoli dell'ing. Nuti su AR n.44 e quelli di Nuti/Montanucci su AR nn.138 e 139.

P.S. Verifica se il disturbo cambia se alimenti l'impianto da una presa diversa: usa una buona (ed adeguata al carico) prolunga e collegala ad una presa nelle immediate vicinanze del quadro elettrico.

@M.B. io sono un tipo che prova e cambia spesso i cavi. Infascettarli come nella foto che hai pubblicato sarebbe per me una tortura.

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, madlifox ha scritto:

Avevo interposto un trasformatore di isolamento 220/220 con schermo elettrostatico tra gli avvolgimenti, schermo collegato alla terra ma ebbi zero risultati.

@madlifox io addirittura un Ups a monte del condizionatore (fatto con soli trasformatori d'isolamento) e persino scollegando l'ups dalla rete si sente il rumore! Ma come si fa! Ma come è possibile? Qualcuno mi deve spiegare come fa l'interruttore di un altro apparecchio qualsiasi di casa mia a collegarsi al mio impianto audio senza un collegamento elettrico....opera dello spirito santo? 😇 

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

come dicono gli orientali la risposta è dentro, non di te ma dell'ampli. un mo amico ha dovuto dar via un nait prima seie, il bump delle casse c'era quando qualcuno chiamava l'ascensore, preso un hk 625 bump cessati

@cactus_atomo infatti è quello che stavo pensando anch'io. Lo stadio d'alimentazione dell'Aqvox è una delusione. E pensa che Candeias nel suo nuovo BMC mcci signature continua ad usare un'alimentazione switching nonostante il costo di 4000 euro! A questo punto penso proprio che prenderò il phono reference dell'am audio che ha uno stadio d'alimentazione allo stato dell'arte (oltre che il pilotaggio della testina in corrente che è la cosa che più m'interessa). 

Inviato

E se provassi uno snubber sui contatti degli interruttori?

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

Qualcuno mi deve spiegare come fa l'interruttore di un altro apparecchio qualsiasi di casa mia a collegarsi al mio impianto audio senza un collegamento elettrico....opera dello spirito santo? 😇

La risposta è articolata e richiede tempo. Io purtroppo non ho il dono della sintesi e in questo periodo ho poco tempo libero. Gli articoli che ti ho indicato (soprattutto il n.44) spiegano (in 10 pagine) molto bene il fenomeno...

P.S. Fai le prove che ti ho scritto prima, giusto per capire se la natura del problema è esogena o endogena all'impianto. 

Inviato

@veidt Scusa la domanda: ma il BUMP si sente solo se hai il pre-phono acceso ? Oppure a volume molto più basso, quasi impercettibile, ti entra anche dalle altre sorgenti ??

Mica detto che entri dall'alimentazione, potrebbe entrare anche attraverso il cavo che dal gira va al pre-phono: questi interruttori che aprono / chiudono a volte fanno un sacco di disturbi lì pronti ad entrare in ogni "pertugio"!!! Se possibile proverei a spostare / posizionare diversamente il cavo phono (che visto il segnale molto basso che trasporta è quello più sensibile), basta anche spostarlo di poco, metterlo un pò più inclinato ...

Membro_0021
Inviato
2 ore fa, M.B. ha scritto:

o purtroppo non ho il dono della sintesi e in questo periodo ho poco tempo libero. Gli articoli che ti ho indicato (soprattutto il n.44) spiegano (in 10 pagine) molto bene il fenomeno...

@M.B. ho cambiato cavo usando un cablerie d'eupen (di quelli che hanno il filtro di rete nella spina indicato per sorgenti) e non è cambiato nulla. Allora ho fatto come mi hai consigliato, ho preso una prolunga e ho collegato l'impianto ad un'altra presa nella stanza escludendo l'ups ma non il Condizionatore (perchè funge anche da multipresa: senza non potrei collegare il pre linea, il phono, il giradischi insieme) e il rumore è uscito anche più violento. Ho provato anche a scollegare momentaneamente la terra (pin centrale) dalla presa ma non ha sortito nessun effetto. Purtroppo non ho quei numeri (antichissimi) di Audioreview.  

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, Pippo87 ha scritto:

Scusa la domanda: ma il BUMP si sente solo se hai il pre-phono acceso ? Oppure a volume molto più basso, quasi impercettibile, ti entra anche dalle altre sorgenti ??

@Pippo87 no solo con l'ingresso phono del pre linea quando c'è il phono aqvox acceso...se spengo il gira Technics il BUMP è sempre presente quindi NON è l'alimentazione del giradischi.  

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, corrado ha scritto:

se provassi uno snubber sui contatti degli interruttori?

@corrado troppo complicato e quanti ne dovrei montare poi? Prefisco andare di am audio (nuovo phono). 

Inviato

@veidt hai modo di provare un nuovo pre-phono?

bump e ronzii dovuti a ritorni di massa sono le cose più “bastarde” che ci possano capitare … e non facili da eliminare: una volta capito il “colpevole” il più delle volte non rimane che la sostituzione (quello che a volte fa incazzare è che lo stesso componente messo in un altro impianto non lo fa …).

 

Inviato

@veidt ho pure io l'Aqvox, a me succede quando chiudo gli avvolgibili.

 

captainsensible
Inviato

@veidt il bump si sente anche con i cavi in ingresso al phono scollegati ?

 

CS

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

hai modo di provare un nuovo pre-phono?

bump e ronzii dovuti a ritorni di massa sono le cose più “bastarde” che ci possano capitare … e non facili da eliminare: una volta capito il “colpevole” il più delle volte non rimane che la sostituzione

no, purtroppo in questo momento non ho un phono alternativo 

Membro_0021
Inviato
22 minuti fa, captainsensible ha scritto:

il bump si sente anche con i cavi in ingresso al phono scollegati ?

@captainsensible no se tolgo i cavi che collegano il pre linea al phono il bump scompare 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...