Vai al contenuto
Melius Club

Stands in metallo o in legno Mdf?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, hifaita ha scritto:

Grazie , penso costosetto.

purtroppo sono d'accordo, senza nulla togliere alla qualità , ma se uno sa un pò arrangiarsi la spesa può diventare quasi nulla : questi me li son fatti io ( devo ammettere complice un amico falegname per le tavole di scarto che aveva e poi tagliate a misura ) , per il resto un pò di vinavil e 4 viti sulla base e 4 viti sul fondo di ogni stand , una bomboletta di colore nero che avevo in casa...che poi non mi piaceva l'effetto troppo lucido e allora con carta vetrata finissima gli ho data quell'effetto "decoupage" che adesso è di moda e fatti gli stand ( altezza totale 40 cm , spessore base casse 2,5cm, spessore base a terra 3cm , spessore traversi verticali 4cm.....)

 

IMG-4010.jpg

Inviato

Tutto dipende da cosa si vuole, per tirare fuori il meglio dai diffusori da stand ci vogliono stand di qualità, poi se uno ha diffusori da 200 € è ovvio che non ne spenderà 200/300 x gli stand

Inviato
46 minuti fa, davenrk ha scritto:

Tutto dipende da cosa si vuole, per tirare fuori il meglio dai diffusori da stand ci vogliono stand di qualità, poi se uno ha diffusori da 200 € è ovvio che non ne spenderà 200/300 x gli stand

mi dispiace ma non sono d accordo , sono d'accordo se uno dice : ci vogliono gli stand ben abbinati , ma non per forza di qualità/costosi 

e ti porto un esempio personale : stand per Tannoy EATON fatto fare preventivo per due stand tipo "foundation" sul sito che tu hai linkato ( cito non per parlare del sito che fa prodotti eccezionali, ma come riferimento a  gente che sa fare il loro mestiere da cui io poi ho copiato misure, spessori ecc ) ..quindi : preventivo scartato per costi troppo alti ( per i miei gusti ) , porto il tutto ( come ho detto stesse misure e spessori ecc )ad un carpentiere locale me li fa e si occupa anche di farli verniciare a polveri ( il top) ...costo totale euro 200 =Ok , porto a casa e li riempio ( come da letto nei forum di hifi) fino a 3/4 circa di sabbia al quarzo ( quella superasciutta ) , metto sopra le Eaton e via ...

la faccio in breve : le Eaton "volavano" con due sgabelli da taverna recuperati a zero euro in un garage e suonavano con gli stand hifi su misura...

se tanto mi da tanto = ok stand ben abbinati  ,  No a stand hifi-end o costosi per forza 

.

PS mi vien in mente un altro esempio , avuto e provato io...non sentito dire

Sonus Faber Concertino , comprate senza stand , ci abbino una coppia di stand da 100 euro presi su Amazon delle Norstone alti 60cm , li riempio come sopra con sabbia al quarzo fino a  3/4 e suonano così per anni ......dopo qualche anno capita l'occasione di due bellissimi stand originali in ferro e legno e che si avvitano sulle casse, pari al nuovo, li prendo , entusiasta li porto a casa ...e le Concertino si suonano ma non son più le stesse , mi farò l'orecchio, ma le preferivo prima , anche due miei amici ( che sono iscritti anche al forum ) quando le sentono nella nuova versione mi dicono : cosa hai fatto ? cosa è successo ? .....poi allla fine mi sono abituato perchè avevo già venduto i vecchi stand , ho spostato le casse , cambiato anche qualche componente  ecc , ma gli stand che avevo ed andavano benissimo costavano 100 euro nuovi e questi ( a cui mi sono abituato) mi erano costati 200 euro usati .

gianlucat73
Inviato

Mio piccolo contributo , avevo una coppia di proac tablette 2000 e presi degli stands economici della Atlas senza pensarci più di tanto , mi resi conto subito che non essendo possibile riempirli erano leggerissimi e la prova del 9 me la fece il 🐱... lascio immaginare le imprecazioni...li sostituii subito con una coppia di atacama trovata usata a un prezzo inferiore agli Atlas nuovi e tutto andò a posto soprattutto dopo averli riempiti , quindi secondo me è importante che siano o possano diventare anche abbastanza pesanti soprattutto se si hanno moglie , figli o animali in casa

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

unoe stand tubolare in  metallo se lasciato vuoto risuona peggio di uno stand in mdf e nonnon va bene, ma se riempito con dovizia come si è solito leggere in rete va meglio di uno stand in mdf che tende ad uccidere il suono.

Inviato
12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

va meglio di uno stand in mdf che tende ad uccidere il suono.

una domanda , senza nessuna polemica o critica, ma solo per sapere perchè dovrebbe uccidere il suono ?

e perchè , invece , uno in metallo dovrebbe andare meglio ?

io , con prove alla mano , ma garantisco del risultato , con le Eaton : meglio gli sgabelli da taverna che il metallo riempito !

il famoso e costosissimo marchio di Stand Guizu non sono in legno ? e vanno benissimo da quel che dicono .

Inviato

Dipende dal diffusore, le Rehdeko che avevo erano fornite di stand delle stesso legno del cabibet del diffusore. 

Ma io personalmente non ho mai sentito suonare meglio dei diffusori con uno sgabello, anche solo x il disaccoppiamento. 

Inviato
20 minuti fa, davenrk ha scritto:

anche solo x il disaccoppiamento. 

solo per capire  e per scambiarci opinioni , gli stand che avevo in metallo erano nelle stesse condizioni degli sgabelli da taverna ...cioè : nessuna punta sotto ma semplici feltrini sia su quelli in metallo e sia su quelli in legno, e blu tack ( anzi 4 palline di patafix ) tra casse e stand sia nel metallo e sia nel legno.

la situazione non è uguale a parte il materiale ? 

e come nel tuo esempio Rehdeko , non è allora meglio usare lo stesso materiale ( legno come gli sgabellli) invece che metallo ?

grazie

PS dopo io ho scritto "sgabelli" perchè in casa avevo degli sgabelli , ma era per far capire che "non servono stand hi-end" , se avessi avuto in case due ceppi taglialegna sarebbe stata la stessa cosa, o due sgabellini Ikea Oddvar da 9 euro , molto probabilmente il risultato non cambiava

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
53 minuti fa, max56 ha scritto:

il famoso e costosissimo marchio di Stand Guizu non sono in legno ?


certo ma non si tratta di MDF ma di legno come presumo i tuoi sgabelli...poi ci sono le eccezioni ovviamente; l'MDF è più sordo per questo uccide il suono.
Ti porto un'esempio a riprova della mio intervento:  a parte il The well tempered e pochissimi altri giradischi quanti costruttori hanno adottato l'MDF al posto del multistrato o altri tipi di legno per i propri telai o plinti? Ti sei mai chiesto a parte la facilità e velocità di lavorazione e la superficie gia bella pronta per una mano di fondo a vantaggio dell'MDF il perché dove possibile non viene usato? 
Poi è probabile che molti o moltissimi nemmeno percepiscono le differenze soniche tra MDF e altri materiali ma se si cercano prestazioni su tutta la linea l'MDF non è vincente.
 

 

Inviato
9 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

certo ma non si tratta di MDF ma di legno come presumo i tuoi sgabelli...poi ci sono le eccezioni ovviamente; l'MDF è più sordo per questo uccide il suono

ah Ok adesso ho capito, io parlavo del legno in generale , invece è vero : c'è il legno e ci sono i derivati .

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 minuti fa, max56 ha scritto:

io parlavo del legno in generale ,


quello potrebbe essere una panacea; Diapason e Acoustical ad esempio hanno usato per i propri diffusori di punta stand in legno e chi tra gli acquirenti per convinzione ha usato stand in metallo più o meno riempiti di filler o altro materiale ha dovuto ricredersi ritornando suoi propri passi.....

  • Melius 1
salvatore66
Inviato

Forse ti è sfuggito il costo di spedizione di 130 euro.

salvatore66
Inviato

Ah ok. Però certo sono stand pesanti la spedizione costa

Inviato

Una curiosità, sabbia o materiale con cui riempire gli stand in metallo....chi li vende?

salvatore66
Inviato

Sabbia di quarzo, negozi che vendono roba per acquari 

Inviato

@hifaita un qualsiasi rivenditore di materiale di edilizia, chiedi sabbia la più fine di fiume, la vendono a sacchi

Inviato
Il 13/3/2022 at 22:02, BEST-GROOVE ha scritto:

MDF al posto del multistrato o altri tipi di legno

mi avevi messo la pulce nell'orecchio ed allora ho fatto prove  chiesto informazioni:

sono andato a riprendere i vecchi sgabelli ( che pesano un botto)  e li ho messi al posto degli stand neri in legno che ho postato = dop un giorno di ascolti sono arrivato alla conclusione che non ci sono differenze ( forse ambedue son buoni tipi di legno ....)

poi , pensando che gli stand , per questione di risparmio o di praticità l'amico falegname mi avesse dato dell'Mdf...ed allora gli ho telefonato e gli ho chiesto di che legno erano : mi ha detto che sono in Multistrato di conifera....quindi se leggo bene il tuo intervento/consiglio è di molto migliore dell'mdf.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...