Vai al contenuto
Melius Club

Stands in metallo o in legno Mdf?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ok, di stand c’è ne sono a iosa e di diversi materiali e prezzi, ma ognuno interagisce in modo diverso con il diffusore. Pertanto, a meno di usare uno stand dedicato a quei diffusori, bisognerebbe conoscere le indicazioni del costruttore in merito al suo accoppiamento o disaccoppiamento, con esso. Appoggiare semplicemente il diffusore sulla base dello stand, senza interporgli nulla, non è la soluzione più raccomandabile, nella maggior parte dei casi, perché questo “suona” con esso.

Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

secondo te con la vinavil legno si riesce ad attaccare uno stand come quello che ho postato prima, senza viti, e riesce a resistere 40 kg di peso?

Si usano i tasselli in legno,2 in diagonale per pezzo da incollare,ci sono di varie dimensioni,un esempio..

https://www.manomano.it/tasselli-in-legno-2428?model_id=2769691&referer_id=699145&gclid=Cj0KCQjw5-WRBhCKARIsAAId9Fl6cdETOH8wNL0YVyhWSh1ZsOTgdbbg1OMGq92f5qIatWb1_iIjt0IaApJWEALw_wcB

..un falegname amico te li fa anche con pezzi di scarto.😉

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Si usano i tasselli in legno,2 in diagonale per pezzo da incollare,ci sono di varie dimensioni,un esempio..

https://www.manomano.it/tasselli-in-legno-2428?model_id=2769691&referer_id=699145&gclid=Cj0KCQjw5-WRBhCKARIsAAId9Fl6cdETOH8wNL0YVyhWSh1ZsOTgdbbg1OMGq92f5qIatWb1_iIjt0IaApJWEALw_wcB

..un falegname amico te li fa anche con pezzi di scarto.😉

Ottimo suggerimento, questi mi erano proprio sfuggiti dalla mente nonostante li abbia in casa. Io li uso per sostenere le mensole in cucina oppure dentro la credenza sulle quali appoggiare gli alimenti (pacchi di pasta, pane, ecc) e reggono benissimo

Inviato

@davenrk molto belli , ma quelli che hai messo nella foto sono tuoi ? è il tuo hifi ? 

in ogni caso molto belli gli stand , anche se ( ma io ho fatto uguale che sia chiaro) ...se dovessi dar retta a "cosa dicono le regole dell'hifi" , gli stand appoggiati senza punte e niente ( come mi sembra di vedere su uno dei due link) non vanno bene🤔

 

Inviato
2 minuti fa, max56 ha scritto:

ma quelli che hai messo nella foto sono tuoi ? è il tuo hifi ? 

no, i primi sono della Lerange, una ditta sudafricana

i secondi li ho trovati in un forum inglese, li ha realizzati un forumer, non so poi se ci ha messo le punte.

 

usando stand di legno sinceramente non saprei se usare le punte o no, forse sì, o perlomeno delle sfere semicircolari magari sempre in legno.

con le Redekho non erano proeviste le punte sotto i loro stand in legno, solo dei disaccoppiatori tra stand e casse.

 

Inviato
39 minuti fa, Gici HV ha scritto:

..un falegname amico te li fa anche con pezzi di scarto.😉

ad avercelo un falegname amico....una volta ho chiesto un preventivo a due falegnami, manco mi hanno risposto (per dei mobili in casa , non per hifi)

Inviato
45 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Si usano i tasselli in legno,2 in diagonale per pezzo da incollare,ci sono di varie dimensioni,un esempio..

grazie, per ora li farò con semplici viti, anche perché ho recuperato dei pezzi di legno al lavoro che esteticamente non sono il massimo, e hanno dei buchi di chiodo, se poi decidessi di farli in maniera definitiva, credo li farò fare da un falegname in modo che siano anche belli da vedere

 

 

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Appoggiare semplicemente il diffusore sulla base dello stand, senza interporgli nulla, non è la soluzione più raccomandabile, nella maggior parte dei casi, perché questo “suona” con esso.

 

4 minuti fa, davenrk ha scritto:

usando stand di legno sinceramente non saprei se usare le punte o no, forse sì, o perlomeno delle sfere semicircolari magari sempre in legno.

con le Redekho non erano proeviste le punte sotto i loro stand in legno, solo dei disaccoppiatori tra stand e casse.

infatti 👍

porto la mia esperienza : pavimento in parquet e stand in legno  = la migliore soluzione finora trovata è quella di metterci tra stand e casse , ed anche tra stand e pavimento, dei "gommini " da mezzo centimetro abbastanza rigidi ( comunque gomma e No feltro o altro materiale ) , sarà che sono in gomma dura o sarà anche lo spessore che non sono i due millimetri del feltrino , ma le differenze ci sono . 

Ah le casse le avevo inizialmente accoppiate/disaccopiate ( non so ) con del blutack agli stand , ma mi sembra che suonino meglio senza attaccarle allo stand ( sarà forse suggestione ...al momento va così 🤔)

Inviato

@max56 la gomma va bene. caucciù puro il top.

per sotto agli stand in legno, dovrei fare delle prove, sinceramente ho il dubbio.

il blue-tack per il legno invece no, non credo nemmeno si attaccherebbe, questo lo uso per gli stand Foundation Designer, con i quali le casse vanno invece accoppiate appunto con il blue-tack

 

Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

la gomma va bene. caucciù puro il top.

grazie , questo non lo sapevo 👍

1 minuto fa, davenrk ha scritto:

l blue-tack per il legno invece no, non credo nemmeno si attaccherebbe

per attaccare si era attaccato , ma con i piedini in  gomma mi sembra meglio .

Inviato

Sotto i miei diffusori DIY (fatti dall'amico falegname a costo zero 🤭😁) io uso dei coni in gomma professionali antivibrazioni,6pz 10 euro,ci sono di varie forme e dimensioni,ci ho fatto anche una base per il sub,ecco una foto..

1045475120_IMG_20201203_1806472.thumb.jpg.711377b9ff264248cb662ccd56ace2f9.jpg

Inviato
13 ore fa, Gici HV ha scritto:

coni in gomma professionali antivibrazioni,6pz 10 euro

ti sono costati di più delle casse 😁

Inviato

@davenrk spesa totale dei componenti (altoparlanti usati) 400€ circa..🤭

Inviato

@hifaita Ciao. Quanto sei disposto eventualmente a spendere ? Allora le One Sc  per sfruttare le loro eccellenti qualità , tra le altre cose , così come metterle se puoi a una certa distanza dalle pareti specie fitto loro minimo 70 CM ma piu le allontani più migliorano , anche a due metri dietro ma qui entrano variabili da ambiente ad ambiente. Io per esempio le ho avute e già a 1 metro diventano per certi aspetti dalle prerogative veramente eccezionali . In quanto agli stand , bisognano pena una gamma grave non ferma e più leggerina , di qualcosa pesante e inerte.  Nello specifico caso ci sono i supporti Music Tools Tool One , massicci e piccoli monoliti adatti e fatti di proposito ,ideati proprio per le One sc ( o i mini BBC) Certo , il costo non è indifferente per essere dei piedistalli , ma con il diffusore in oggetto se si vuole ottenere il massimo questo è un passo che oserei dire indispensabile. Se ti dovessero interessare io li ho ancora e eventualmente sarei anche disposto a cederli a un prezzo vantaggioso assai visto che sono passato a delle torri . In ogni caso se vuoi ci sentiamo in privato ma non c'è problema se non vuoi o puoi fare il passo per questi piedistalli. Ricorda allora eventualmente di cercare qualcosa robusto fermo e pesante 

Inviato
11 minuti fa, ernesto.62 ha scritto:

per sfruttare le loro eccellenti qualità , tra le altre cose , così come metterle se puoi a una certa distanza dalle pareti specie fitto loro minimo 70 CM ma piu le allontani più migliorano , anche a due metri dietro ma qui entrano variabili da ambiente ad ambiente.

sono convinto che hai ragione, dico sul serio, e credo che quello che dici valga per la maggior parte delle casse.

purtroppo la maggior parte delle persone deve convivere anche con l'ambiente dove sta l'hifi , quindi : devo anche camminarci , spostarmi, magari sedermi e guardare la Tv, o devo passare per andare nell'altra stanza e mille altre cose del quotidiano , lo so che è bello, suona bene e fa anche figo ( in un certo senso) avere i diffusori posizionati "giusti" ma non sempre è possibile(purtroppo), io , per dire , ho uno dei due diffusori che sarà  di lato a mezzo metro ( ci passa bene una persona) dalla libreria dove ho i dischi ....sai quante volte mi dico : che rompip....e sta cassa 😀

l'unico ambiente dove ho visto le casse posizionate come descrivi tu , forse anche più distanti di due metri , è stato nella casa/studio di un noto nome dell'hifi della mia zona ( alto vicentino) .... tutte le altre volte ho visto soluzioni "adattate" , l'ultima volta  ho visto un paio di Harbeth P3ser posizionate "dentro una libreria ad 1metro e mezzo d'altezza circa" ...suonavano ( così posizionate) da schifo ... e pensare che sono bellissime e costano 

Inviato

@max56 voglio parlare francamente. Con quei diffusori ,le One Sc,  se lì si prende sapendo già in partenza che non li puoi distanziare adeguatamente,non dico 2 metri ma quel minimo che basta per farli entrare in " coppia " con l'ambiente per me è uno spreco sia economicamente sia per le loro potenzialità non sfruttate. Non c'è niente da fare , sono così m . Le conosco bene in quanto li ho tenuti 15 anni e li ho messi sempre come punto fermo con una miriade di elettroniche , ampli , sorgenti , cavi ecc. ecc ...sono oggetti di razza e come tali sono schizzinosi ma non troppo poiché basta quelle regole tra stand e distanze , nonché ovviamente qualità a monte per entrare in in mondo magico come sanno fare .. Giustamente non tutti possono avere la possibilità di metterle e spingerle in avanti ma sarebbe un peccato non sapere dove possono arrivare .

Inviato

@ernesto.62 grazie mille. Li ho venduti stupidamente mesi fa. Comunque se puoi scrivermi in pvt mi fai cosa gradita. Un saluto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...