silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Da qualche giorno sono alla ricerca di un buon prezzo per il raro sub JBL SUB 18 da abbinare alle mie JBL 4367. Cercando in rete ho scoperto, (con molta difficoltà dato che il sito JBL sia commerciale che professionale è quanto di più confusionario mai visto) che esiste un altro sub JBL che impiega ben due woofer da 18" tipo 2269H, il SUB 18 ne impiega uno. Mentre il SUB 18 è caricato reflex con due front firing, il 5628 ha una porta reflex centrale tra i due. Entrambi sono passivi, dichiarano specifiche simili con una SPL max ovviamente un pò superiore per il 5628, 137dB il 18 e 140db il 5628, la risposta in frequenza un po più bassa per il 18, probabilmente per il diverso caricamento. Avrei da farvi alcune domande, il 18 venduto come destinazione pro (è presentato insieme alle M2) costa quasi 5000€ , il 5628 con ben due 2269H e dichiarato per impiego cinema si trova sui 3100€(!!), perchè? La destinazione marketing "cinema", a fronte di specifiche e driver di qualità assoluta, non mi fa desistere ma mi domando, dove è l'inghippo di questa differenza di prezzo a me incomprensibile? Metto qualche foto per identificare bene i due prodotti. Grazie per i vostri contributi.
eduardo Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @silvanik questa e' domanda da fare a discus96. Non so se ci sia qualcuno in grado di risponderti, ma so per certo che ti sei preso una bella jbllite. Occhio, e' molto difficile guarirne 1
alberto1954 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Ma cercare dei sub JBL Pro usati sul Mercatino Musicale?? Sicuramente spendi meno... e vista la ristrettezza operativa delle frequenze di un sub... non credo con gran perdita di prestazioni.... Questo ad esempio.. ma ce ne sono altri.... https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_coppia-sub-passivi-subwoofer-JBL-srx-728-doppio-18-vrx-2268h-76kg_id6119454.html Spero tua moglie non mi maledica!!!!!😄
audio_fan Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @silvanik mi chiedo quanto sia grande la tua "saletta" cinema... 😉 ...comunque su avsfrum c'é una discussione dedicata alla linea PRO (vedi)
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @alberto1954 Cerco volentieri nell'usato ma vorrei restare tra i due prodotti che ho menzionato, un diverso driver dal 2269H avrà una resa per forza di cose differente, mi spiego meglio, non mi basta coprire le stesse frequenze ma vorrei farlo con la stessa linearità e tenuta in potenza. Difficile che un driver che costa meno della metà ad esempio possa esprimere le stesse qualità sonore. Non devo introdurre per forza una sub, le 4367 sono molto generose anche nel basso profondo, se devo aggiungere qualcosa deve essere all'altezza altrimenti preferisco non farlo. 2 ore fa, alberto1954 ha scritto: Spero tua moglie non mi maledica!!!!!😄 😂😂😂
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, audio_fan ha scritto: mi chiedo quanto sia grande la tua "saletta" cinema... 😉 ...comunque su avsfrum c'é una discussione dedicata alla linea PRO Non ho una saletta cinema, da sempre solo audio 2ch. La stanza dedicata che sto preparando, con notevoli ritardi sul previsto causa situazione post pandemia, è di circa quaranta mq (attualmente l'ambiente di ascolto è uno studio in casa di 4x4, e qui le 4367 vanno con un REL S812 con buon risultato), entro un anno sposterò le JBL in un' altro locale di circa 70mq (quello da 40 resterà per le Thiel 3.6 e Tuscanini Idillia) ed è qui che voglio farle suonare con un super sub. Non sono un latifondista, ho solo la fortuna di abitare in campagna e mi si è liberato un ulteriore spazio precedentemente adibito ad uso rimessaggio agricolo, giusto per dare una giusta dimensione alle cose.
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: ma so per certo che ti sei preso una bella jbllite Ahahahah😂, tu ne sei guarito?😃
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Marzo 2022 Amministratori Inviato 13 Marzo 2022 sono due sub professionali entrambi, uno specifico per i cinema (cinama, non ht) devono poter erogare spl elevatissime, reggere potenze immani per lunghi periodi (ben più lunghi delle nostre sedute di ascolto) 140 db di spl in ambiente domestico sono assolutamente improponibili, a meno do non dover sonorizzare uno stadio, un palazzetto dello sport o un cinema con diverse centinaia di spettatori mettere dei mega sub per sentire dei bassi profondi che nelle registrazion commerciali non ci stanno (ranne 3-5 eccezioni, e non contando gli ffetti speciali di alcuni film) rischia di portarci a cercare oggetti non adatti alle nostre reali esigenze
alberto1954 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @silvanik Capisco .....ma se guardi bene il tuo altoparlante è il 2269... quello che ho trovato io ha il 2268..... ovviamente ci saranno delle differenze... ma fossi in te prima studierei le caratteristiche ......poi....
Aniroceppa Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Bellissimi sub, se hai lo spazio per tenerli e modo di usarli io non ci penserei un attimo. La differenza di costo potrebbe essere dovuta in particolare al posizionamento commerciale e (magari ) alle migliori finiture del sub18. Il 5628 richiede ancora più potenza del 18, non so se il tuo impianto elettrico è adeguato, parliamo di finali pro da 2000w in su. Con che finali e crossover vorresti usarli?
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 4 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Capisco .....ma se guardi bene il tuo altoparlante è il 2269... quello che ho trovato io ha il 2268..... ovviamente ci saranno delle differenze... ma fossi in te prima studierei le caratteristiche ......poi.... Si, ho visto che monta i 2268H, le specifiche dicono che scendo a 33Hz a -3dB, il SUB18 con il 2269H scende a 23Hz a -6dB, non è dichiarato a -3dB comunque c' è sicuramente una certa differenza prestazionale. Non cerco solo la tenuta in potenza ma anche la massima qualità possibile.
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 12 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Bellissimi sub, se hai lo spazio per tenerli e modo di usarli io non ci penserei un attimo. La differenza di costo potrebbe essere dovuta in particolare al posizionamento commerciale e (magari ) alle migliori finiture del sub18. Il 5628 richiede ancora più potenza del 18, non so se il tuo impianto elettrico è adeguato, parliamo di finali pro da 2000w in su. Con che finali e crossover vorresti usarli? Finirà il tutto per un anno circa in 40mq e poi in 70 mq, entrambi gli spazi dedicati e trattati. Anche io ho pensato ad un differente posizionamento commerciale, per le finiture me ne frego totalmente perché in ogni caso lo impiallaccerò noce come le 4367 così come gli farò il frontale blue JBL. Il finale sarà un Crown I-Tech 12000HD di cui utilizzerei anche la sezione DSP per il taglio elettronico, dovrebbe muovere a dovere anche il 5628, credo. Per l'impianto elettrico non dovrei avere problemi, su questi locali ho un contratto da 6Kw trifase, ma come saprai con i nuovi contatori elettronici si possono prelevare tutti i watt anche da un sola fase (non come in passato che era 1/3 per ogni fase). 1
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 58 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mettere dei mega sub per sentire dei bassi profondi che nelle registrazion commerciali non ci stanno (ranne 3-5 eccezioni, e non contando gli ffetti speciali di alcuni film) rischia di portarci a cercare oggetti non adatti alle nostre reali esigenze permettimi di avere una opinione diversa in merito, dall'impianto JBL cerco qualità ma anche emozioni il più possibile vicino al live, non devo scoperchiare tetti ma quando ad un volume ancora umano ascolti con un sub prettamente hi-fi (ho un RELS812 certamente molto valido) o un sub pro di questo genere è un'altra musica. E l'impatto che sento ai concerti, anche se sono d'accordo con te che non contengono i 20Hz, sicuramente è dovuto alla elevata energia nella regione bassa e ultrabassa e vorrei riprodurla con la massima autorevolezza, ribadisco non intendo sfruttare i 140dB di Spl di cui sono capaci ma quando anche a medio volume senti il vero corpo della musica, beh! per me è emozione pura quando questo accade con la adeguata qualità generale. Insomma niente effetto disco/giostra ma musica viva si. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Marzo 2022 Amministratori Inviato 13 Marzo 2022 @silvanik ognuno ascolta come gli piace, ma resto dell'idea che se l'ultima volta che ho ascoltato i deep purple live era al palaghiaccio di Marino, roger waters allo stadio olimpico e gli ue all'eroporto dell'urbe. insomma la spl esplosiva di un concero live di muSica rock amplificata richiede lo spazio ampio dei concerti rock, un ambiente chiuso, per quanto ben trattato, ha dei limiti intrinseci di saturazione che nei luoghi dei concerti live o non ci sono o sono molto minori. Non posso pensarwe di guidae un gokart su una pista digokart potenziqndo il mezzo per simulare il comportamento di una formula 1. Oltre tutto, quando ho ascoltato live i deeo purple ho avuto acufeni per 2 gg, mia nipote adolescente per due ore. Attenzione alla salute delle orecchie, ain concerti live abndiamo poche volte l'anno, ascoltiamo ben distanti dagli altoparlanti e in ambienti grandi, in casa la situazione è molto diversa, i tempi di ascolto maggiori e più frequenti 1
Aniroceppa Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Io invece sono dell’idea che un sub così si possa utilizzare benissimo in ambiente domestico, lo si farà lavorare nella sua zona di comfort dove distorcerà pochissimo, e riprodurrà perfettamente i picchi quando necessario. Gli acufeni o il danneggiamento dell’udito sono dovuti all’esposizione continuata per lungo periodo ad una pressione acustica eccessiva, quale quella di una discoteca o di un concerto rock. Quello che vuole ottenere Silvanik é del tutto diverso. Certo, non accoppierei questi sub ai soliti diffusorini tower con i woofer da 16 cm (quelli della magica scena che si estende oltre le pareti), ma nel suo caso… Silvanik tifo per i sub JBL. 1
silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @cactus_atomo Sulla necessaria attenzione alla salvaguardia dell'udito sono d'accordo con te. Ma ti chiedo, hai esperienze di ascolto di una tipologia di impianto come ho descritto? Hai ascoltato, come ho già detto, a volumi umani, non da mal di testa? Ti assicuro che il trasporto che senti con orecchie e corpo è straordinario, un colpo di grancassa o una scarica di tom potente la senti nello stomaco, piacevolmente, senza stare male dopo, credimi. Ma non voglio convincerti per forza, cerco solo di trasferirti il mio obiettivo, ovviamente opinabile. Forse sai che son un grande fan di Thiel e che possiedo le splendide 3.6 (su cui ho investito quasi duemila € in driver originali nuovi proprio perchè intendo tenerle per sempre), un suono bellissimo, completo, le ascolto sempre con immenso piacere, danno cose che JBL non può offrire, ma anche viceversa. Ecco, voglio portare il sistema JBL al livello che mi ero prefisso con il loro acquisto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Marzo 2022 Amministratori Inviato 13 Marzo 2022 @silvanik probabilmente ho equivocato le tue intenzioni, ma se vuoi sentire le sensazioni di un concerto rock live la tendenza sarà ad arrivare a quelle spl. ci sono 4 cose che si rassomigliamo, i bicchiri di cristallo, gli amori, le budella e le oreccie, tutte e 4 quando si danneggiano non si riparano più quando leggo 140 db mi viene in mente che 125 db è il rumore al decollo di un jet militare su una porterei, e gli addetti hanno le orecchie protette dalla cuffia.
Membro_0020 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 6 ore fa, silvanik ha scritto: Avrei da farvi alcune domande, il 18 venduto come destinazione pro (è presentato insieme alle M2) costa quasi 5000€ , il 5628 con ben due 2269H e dichiarato per impiego cinema Per ascoltare musica utilizzerei il SuB18, credo “sulla carta” sia più indicato. Al limite due.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora