silvanik Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Per ascoltare musica utilizzerei il SuB18, credo “sulla carta” sia più indicato Perche dici questo?.....impiegano lo stesso driver, e il 5628 due, e costa meno, mah! Devo capire.
discus96 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Il modo di ascoltare musica è Soggettivo. Non esiste un modo giusto o sbagliato é soggettivo, punto. Capisco benissimo Silvanik che vuole emozione e dinamica, io ho un modo di ascolatre molto simile tant’è che non sopporto i mini diffusori tanto di moda qualche anno fa, ho sempre amato JBL proprio per questo. Se cosi è : caro Silvanik vai di Subwoofer e più grosso è meglio è 2 meglio di uno e 4 meglio di due. Io uso ampli Crown per la riserva infinita di potenza ma soprattutto per la flessibilità applicativa e quello che oggi con la tecnologia digitale possono offrire ovvero qualità assoluta e capacità di adattare la musica a come piace a me! La Biamplificazione e L’Equalizzazione digitale è per me fondamentale , mai tornerei indietro. Tutti gli ampli hifi super blasonati dal prezzo assurdo (io li ho avuti tutti )non hanno ragione di esistere se non nel piacere di poter dire di possederli o per la bellezza estetica. A livello prestazionale sono alla meglio Mediocri. Per il primo principio però essendo il modo di ascoltare soggettivo anche questi hanno ragione di esistere ed essere acquistati. La cosa più deleteria in un impianto audio sono i xover passivi il futuro è la multiamplificazione digitale e possibilmente un Real Time Analyser con microfono per valutare e correggere in automatico equalizzando la risposta del sistema nel proprio ambiente. Nessuno parla di ambiente poi…… Sarebbe invece il primo dei fattori da tenere in considerazione in un impianto audio. Buon Divertimento, alla fine l’importante è che la musica piaccia a voi ! Io tante cosette l’ho capite e soprattutto mi sono divertito negli anni a provare un pò di tutto senza fermarmi a luoghi comuni o falsi miti del mondo HI-FI. Soprattutto mi sono divertito a stupire, confondere e contraddire tanti audiofili convinti.
Membro_0020 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 23 minuti fa, silvanik ha scritto: Perche dici questo? Perché lo afferma il costruttore di entrambi gli oggetti, perché un sistema monitor riproduce più che altro musica e non l’audio di un film, perché un sub da cinema ritengo sia costruito per lavorare in locali di volumetria molto maggiore di quella di una sala d’ascolto, che a sua volta trovo più simile a quella di una sala di monitoraggio. In linea generale poi (non nello specifico di questi prodotti che non conosco) ho rilevato che i materiali da cinema sono accordati a frequenze bassissime ma hanno un comportamento nel dominio del tempo più “lento” rispetto a quelli adatti alla musica. Poi ovviamente col dsp si può far fare tutto ad ogni cosa (nei limiti della fisica)…
discus96 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Per subwoofer io uso JBL 2245 H quelli con fs di 20 Hz ad oggi uno dei migliori JBL, con il giusto accordo e un po di eq ti fanno arrivare a 20 Hz a livelli notevoli. Certamente servono tanti watt ma tanti davvero, 2000 w su 4 Ohm sono una necessità per avere il giusto controllo su un cono cosi grande. Quelli nuovi non li conosco ma se scegli il giusto trasduttore con un Crown 12000 puoi tranquillamente fare la festa del paese all’aperto. 1
discus96 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 verissimo i prodotti cinema devono scendere su frequenze minori e riprodurre esplosioni ed effetti audio che poco hanno ache vedere con la musica per la maggiore durata dei transienti e loro estensione. I Sub per la musica sono in genere accordati a 28/30 hz quelli cinema a 20Hz. Quelli per musica sono spesso anche più piccoli un 38 va bene, un 45 è già troppo grande nella maggior parte dei casi. I 38 sono più veloci e precisi i 45 sono più lenti (è fisica).
Aniroceppa Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 16 ore fa, discus96 ha scritto: I 38 sono più veloci e precisi i 45 sono più lenti (è fisica). I 45 hanno un'escursione minore, quindi devono percorrere meno spazio. E' fisica. E i 38 non possono essere più "precisi", dato che distorcono di più, e per muovere la stessa aria dei 45 devono avere un'escursione maggiore, che è esattamente in contrasto con l'essere "precisi".
discus96 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 hai ragione, sono io che mi sono spiegato male, il mio confronto era tra due 38 o un solo 45, ovvero basato tra le JBL 4350 con due 38 o le 4345 con un solo 45. Ho questi due diffusori nella stessa sala. Due 38 sono più veloci e precisi di un 45. Chiedo venia 1
ClasseA Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @silvanik Ciao. Mi permetto di fare due riflessioni non da conoscitore dei due esatti prodotti in questione ( temo sia impossibile) ma più in generale. Le tue JBL 4367 se ben ricordo posizionate in una buona sala con un po di rinforzo della parete di fondo hanno già ottimi bassi. Fai bene comunqueba pensare ad un sub se hai lo spazio. Non esagerare però: il 18, pensato per l'abbinamento con le m2 basta e avanza! Anzi ti dirò di più. Fossi in te prenderei in considerazione l'idea di un subwoofer amplificato. Prova ad abbinare le 2 JBL ad un McIntosh o a un Pass ( sono solo 2 esempi tra altri possibili). Avresti quantità e anche raffinatezza che ci vuole sul medio alto JBL. In più avresti un subwoofer amplificato che ti aggiunge un piccolo ma a volte importante contributo nel dare quella base morbida e fonda alla musica e ti permette di allontanare magari un po di più le JBL dal muro di fondo rispetto a come dovresti posizionarle senza sub. Di recente ho scoperto un'artista sudamericana chiamata Arca ( album Kick II). Musica elettronica con tutte le ansie e perversioni dei nostei giorni. L'album è uno dei non moltissimi, come diceva il direttore cactus, che potrebbe essere valorizzato da un sub. Io non ho posto e mj accontento delle Cornwall attaccate al muro di fondo che grosso modo mi danno la possibilità di ascoltare j 30 hz. Ho provato anche quei pezzi da ragazzini tipo Bass i love you dej Basstronics che scende a 16 hz ( e insiste con una linea che muove i grossi gommoni come fossero ventilatori). Ma appunto per quello ci vorrebbero i gommoni. O anche per certe rare incisioni di organo. A titolo personale lascerei stare glj ampli pro. Rischi di rinunciare ad una timbrica sopraffina per avere una quantità che forse non ti serve. Dai un'occhiata in casa Genelec: fa dei subwoofer un po' più piccoli che potrebbero fare al caso tuo ( magari da mettere un po nascosti) lasciando le JBL in bella vista. Questo il mio contributo... un saluto a tutti👋
AlfonsoD Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @ClasseA Ti chiedo scusa e non ti offendere, ma il tuo post è fuorviante ed esattamente all'opposto di quello che silvanik sta cercando. In ordine: le JBL attaccate ad un Pass o ad un Mc farebbero cagare in confronto al Crown che intende usare e per il tipo di musica/impatto che cerca, anche per quanto riguarda la raffinatezza; I gommoni... lasciamoli stare, non è cosa loro, usali solo se vuoi ascoltare (come dice un mio vecchio amico) solo il DO; i sub della genelec potrebbero andare bene, ma in contesti più piccoli e con diffusori più moderati, non possono star dietro alle 4367 in un grande ambiente, sono studiati per studi di registrazione con cubature piccole dove effettivamente raggiungono profondità notevoli, altrove non ce la fanno.
roop Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 45 minuti fa, ClasseA ha scritto: un'artista sudamericana chiamata Arca Occhio che Arca, in realtà, è un Arco. Non vorrei che ti ritrovassi la sorpresina 🤣 Con sti non binari, schwa eccetera è un bel casino!
roop Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 6 minuti fa, AlfonsoD ha scritto: sub della genelec potrebbero andare bene, ma in contesti più piccoli e con diffusori più moderati, non possono star dietro alle 4367 in un grande ambiente, sono studiati per studi di registrazione con cubature piccole dove effettivamente raggiungono profondità notevoli, altrove non ce la fanno. si, certo, come no... https://www.genelec.com/7382a
Gici HV Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @roop giusto non generalizzare,genelec,e altri pro,non hanno a catalogo un solo sub..
Gici HV Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Mi sembra di capire che @silvanik non voglia stravolgere tutto con multiamplificazioni, DSP, crossover elettronico, etc etc,ma che voglia usare il suo finale,in questo caso,se sub deve essere, io gli consiglierei di guardare a sub attivi, anche di altri marchi specializzati in questo tipo di prodotti. .. aspetterei però di posizionare tutto nel nuovo ambiente e trarrei delle conclusioni dopo un po' di tempo
AlfonsoD Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 1 ora fa, roop ha scritto: si, certo, come no... https://www.genelec.com/7382a Chiedo venia, questi non li conoscevo, ero fermo ai modelli più piccoli con i quali ho avuto esperienze. Credo possano andar bene dal punto di vista acustico, anche se il nostro amico non potrebbe sicuramente rivestirli in noce come intende fare. 1
Aniroceppa Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 I sub Genelec di cui si parla, sono pensati per essere accoppiati ai monitor Genelec e ad usare il sw di room correction GLM. Usarli con le JBL sarebbe uno spreco, non si potrebbero usare gli ingressi digitali con cui nascono, nè il GLM. Argomento gommoni: le sospensioni in tela trattata sono eterne (praticamente), i gommoni no. Preferirei sempre Sub con woofer di questo tipo, ma pure diffusori.
eduardo Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 51 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Argomento gommoni: Intendi woofer con sospensioni in gomma ?
eduardo Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @Gici HV ma perche' volete fargli acquistare un subwoofer di altro marchio ? Se ricordo bene, lui aveva gia' un sub della REL. Se fossi nella sua situazione cercherei certamente qualcosa in casa JBL, come in effetti sta facendo. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora