Vai al contenuto
Melius Club

E l‘Architettura?


Messaggi raccomandati

alberto1954
Inviato

In Italia siamo cosi ben abituati che non ci accorgiamo piu della bellezza che ci circonda..

Ma se si esce fuori dall'Europa .. allora si che sentiamo la mancanza del centro storico delle belle piazze  e dei viali alberati...

 Ricordo ancora lo sconcerto della prima volta a Los Angeles... Non esistevano ne centro citta ,ne orari ,ne piazze... assolutamente straniante..

Per non parlare delle città asiatiche..

Inoltre parlare di architettura non è semplice se non si hanno un po di studi alle spalle...

 Puoi apprezzare o meno qualche luogo.. ma decodificarlo... è altra cosa...

Ricordo ancora Tafuri che analizzava lo  "skyline della downtown...."

 

Inviato

Bellissimo testo, altroché...  citare Borromini.. per me equivale a un colpo al cuore..

sant‘ivo.. la prima volta che entrai in quella corte piansi come un vitello senza mamma 🙂

Perché non ci si può difendere dalla bellezza, dalla complessità ... e dalla dolorosa leggiadria di quelle architetture, di quegli spazi. Un canto di bellezza ascendente, fino al cielo.

E Peppe sa benissimo a cosa mi riferisco. 🤗

 

analogico_09
Inviato




 

Il 31/3/2021 at 01:20, alexis ha scritto:

Bellissimo testo, altroché...  citare Borromini.. per me equivale a un colpo al cuore..

sant‘ivo.. la prima volta che entrai in quella corte piansi come un vitello senza mamma 🙂

Perché non ci si può difendere dalla bellezza, dalla complessità ... e dalla dolorosa leggiadria di quelle architetture, di quegli spazi. Un canto di bellezza ascendente, fino al cielo.

E Peppe sa benissimo a cosa mi riferisco. 🤗

 

Credo di capirti, Alex, conosco la sensazione quasi di mancanza di respiro, di colpo al cuore e mente in fibrillazione di fronte a quel mirabile, armonioso "insieme" di forme architettoniche, di luci e suoni, mentre, dopo il primo, impatto, lo sguardo inizia a salire per posarsi sulla "guglia" svelta che sembra avvitarsi nel cielo...

 

Sensazioni riprovate ieri durante la mia lunga passeggiata nel cuore della citta, approfittando della zona arancione, della prodigiosa luce che bagnava Roma, quando mi sono ritrovato a varcare il protone del cortile dell'"archivio di stato" impattando con questa "eperienza" dell'"occhio" e dello spirito così familiare, mille volte fatta, eppure come se fosse la prima volta... Purtroppo la chiesa era chiusa.., non solo per la pandemia, non essendo una parrocchia apre di rado...

Mi piacerebbe condividere questi modesti scatti din ieri.

 

 

51003092314_7aeb7f9e9f_b.jpg

 

51084562333_bb0139a94b_b.jpg

 

51088017456_6d6e1f4672_b.jpg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Non sarei potuto non passare strada facendo per San Carlo alle Quattro Fontane.., altra meraviglia del Borromini ... e poco più giù c'è, stessa strada,  Sant'Andrea al Quirinale del Bernini.., altro gioiello del barocco romano.., una bella lotta... Ma se ne riparlerà in altra occasione.

 

51084468193_03685e7b9b_b.jpg

51018736225_0531f0ca90_b.jpg

 

Nè a Sant'Agnese in Agone...

  • Thanks 1
Inviato

Noi siamo fortunati a vivere in Italia. Non solo Roma (splendida città), ma un po' tutta l'Italia è un festival di architettura a cielo aperto. Vivendo in Sicilia, non posso certamente lamentarmi... 😉

Inviato

@analogico_09 Mi potresti per favore dire, mi riferisco alla prima foto l'obiettivo che hai usato? Immagino un grandangolo, se su reflex o ML e se hai fatto post produzione? Grazie  

analogico_09
Inviato

@KIKO Tutte le foto sono state scattate con un Fuji 15-45 f/3,5  ad eccezione della seconda per la quale ho usato il fuji XC50-230mm f/4.5, fotocamera mirror Fuji X-E3. Ho leggermente ritoccato i paramentri basilari di esposizione, saturazione e temperatura colore, come si faceva anche il fase di stampa con l'analogico, non amo fare post produzione "invasiva" a livello di photoscop o d'altri programmi simili

 

analogico_09
Inviato

@ediate La Sicilia conserva "pietre" non di meno antiche delle romane.., uno splendido barocco un po' a tutti... Noto... 😉

 

 

analogico_09
Inviato

@ediate Ma certo, anche Siracusa.., Palermo e non solo barocco.., Cappella Palatina, Monreale... il normanno-bizantino, arabo-normanno... la magna grecia.., nei primi anni '80 girai in lungo e in largo la Sicilia.

Inviato

@analogico_09 Se si dovesse vedere per bene tutto quello che c'è da noi, non basterebbe una vita. Anche noi che ci abitiamo, conosciamo se ci va bene, il 50% della Sicilia.

analogico_09
Inviato

@ediate Stessa cosa dicansi per Roma che è "solo" una città... Ci vivo da una vita e hai voglia quanto ancora ne avrò da scoprire.., soprattutto la Roma "interna".., e non parlo dei musei. Ma gran parte dell'Italia è una interminabile scoperta... però a volte capita spesso che ci abbiamo troppo pane e pochi denti...

Inviato

@analogico_09 Grazie delle info. Foto splendide, complimenti. Amo i grandangoli e il prossimo credo sarà un fisso attorno ai 15mm. Prima però devo acquisire tecnica. Ciao e grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...