Aless Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 mi è capitato di sentire che le Tannoy fanno un suono cartaceo e i diffusori ad alta efficienza fanno il vocione...
viale249 Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Quando leggo di termini ritenuti strani per descrivere sensazioni legate all'ascolto subito il mio pensiero va al corso da Sommelier AIS, quando c'era da compilare la scheda post degustazione... 😁 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Marzo 2022 Amministratori Inviato 15 Marzo 2022 @ivantaggi78 dai certe espressioni semplificano la vta, più facile dire musica solida che da supporti fisici, usiamo le metafore tutti i giorni nella vita quotidiana. Basta non abusarne. Invece di diffusore acustico cosa dovremmo dire? Loudspeaker (che letteralmente non è meglio), casse (si confondono con le bare o con altri oggetti)?
Moderatori paolosances Inviato 15 Marzo 2022 Moderatori Inviato 15 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: certe espressioni semplificano la vta, più facile dire Aeroporto di Punta Raisi, Luglio 1979 Un viaggiatore avendo smarrito il bagaglio, chiede allo sportello cosa fare ; gli viene risposto di andare al Lost and Found dove gli avrebbero fatto un PIR. Il viaggiatore si adiro' non poco, credendo che gli avrebbero fatto un PIR(ito), ciò a dire una pernacchia. Il termine PIR si riferisce ad una procedura per il risarcimento dal vettore per bagagli smarriti.
Aless Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @cactus_atomo ma le Tannoy hanno un suono cartaceo oppure no? 😀
eduardo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 8 ore fa, Aless ha scritto: ma le Tannoy hanno un suono cartaceo oppure no? 😀 Sei pazzo ? Lo stai invitando a nozze ! 😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Marzo 2022 Amministratori Inviato 16 Marzo 2022 @Aless non mi provocare, lo sai che per me le tannoy suinano
Aless Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 11 ore fa, viale249 ha scritto: il mio pensiero va al corso da Sommelier AIS, quando c'era da compilare la scheda post degustazione... Sentori di grafite nel riesling, il cuoio nel brunello 😀
enzo966 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 C'è chi dice che le sospensioni in gomma abbiano un suono gommoso; immagino che in foam sarà foamoso ecc. 1
Membro_0020 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 19 ore fa, md1809 ha scritto: Oh, se, poi, vuoi indagare con un approcvcio "storiografico", puoi partire da qui: https://www.stereophile.com/reference/50/index.html 😁 Trovo condivisibile avere un codice semantico comune quando si discute di qualcosa. Leggendo il forum a volte ho la sensazione che le accezioni dei medesimi termini siano diverse da forumer a forumer. Questo alimenta la confusione in un ambito già di per se evanescente, a causa dei diversi gusti ed esperienze d’ascolto dal vivo di ognuno. In questo limbo si abbevera la filiera degli operatori, delle riviste, ecc…
setteottavi Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 stiamo andando bene con i termini ma sforzatevi spremetevi centrifugatevi ce ne sono ancora
setteottavi Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 @cactus_atomo posso parlare male delle tannoy?
alexis Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 concordo che stiamo descrivendo un metalinguaggio figurato, a volte, anzi spesso sotto la linea di cintura del bardo di stratford. pure lui, però, di linguaggi figurati di proprio conio non ci andavo giù in leggerezza.. 😅 Per cui.. Inutile prendersela con la semantica hifiesca seppur astrusa, fantasiosa o stucchevole.. in qualche modo dovremo pur descrivere il suono, o no? Altrimenti non ci resta che tornare a Orwell… buono, doppio buono, doppiobuonoplus… già mi prefiguro i tortuosi panegirici di Harry Pearson ridotti a tre parole, e conseguentemente riviste monopagina su ciclostile… É lí che vogliamo tornare? E spezziamola ‚sta arancia allo smalto ferroso, meglio se ampiamente borsellato, anche se gnorante di bruckner, come chioserebbe amabilmente il nostro Moz… incrociato con Lupo Alberto 😊
Nacchero Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Be'.....a me non piace proprio il termine "impianto"......mi fa venire in mente subito l'odontoiatra. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Marzo 2022 Amministratori Inviato 16 Marzo 2022 22 minuti fa, setteottavi ha scritto: posso parlare male delle tannoy? certo così mi sento meno solo
crosby Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 anche aria intorno ai diffusori o qualcosa di simile fa sorridere, fa pensare alle casse che emettono sonore puzzette 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Marzo 2022 Amministratori Inviato 16 Marzo 2022 @Nacchero ecco, impianto è un altro termne che ha significati diversi a seconda del contesto, un audiofilo pensa a una cosa, un dentista ad un'altra, un dipendente enel ad alro, idem uno che monta sistemi gpl, per non paerlare di un elettricista, di un idraulico. poi in tutti i settori dove si devono descrivere delle sensazioni si fanno riferimenti ad altre sensazioni sensoriali per cercare di illustrare il senso, vale per i vini, la cucina, l'arte, la moda
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora