Vai al contenuto
Melius Club

Boom di vendite del dischetto argentato negli Usa


Messaggi raccomandati

Inviato

 

1 ora fa, powerpeppe ha scritto:

è la sorgente ,per me, migliore dal punto di vista dell'equilibrio generale tra qualità e praticità!

 

mi sento "ragionevolmente" di condividere questa tua opinione. è esattamente il "giusto compromesso" come sostieni tu. detto questo, spesso invece non è la ragione a condurci nelle nostre scelte.

Inviato
18 minuti fa, Aletto ha scritto:

Non è che siamo di fronte ad un revival del passato perché non crediamo più al futuro?

mah, dei gruppi statunitensi di musica underground che si autoproducevano uscivano con i

" dischi "  nuovi direttamente solo in audiocassetta. secondo me le major hanno veramente

rotto i cogliote a tutti.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, corrado ha scritto:

numeri molto lontani rispetto al post di apertura che parla di un incremento del 50%.

Il post di apertura l'ho copiato paro paro da Af Digitale. Boh!

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, aldofive ha scritto:

grazie! Già provato ma non fa per me. Sono troppo affezionato al supporto fisico.

giusto.......e poi poltrire troppo non fa bene.😃

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, pifti ha scritto:

Anche a me i poveri fanno venire i brividi.

Cosa c'entrano i poveri?

 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

lo streaming sta abituando la gente agli  asolti distratti, alle playlist preconfezionate, a saltabeccare da un titolo ad un altro

Non dipende dallo streaming ma da come lo usi,se su un CD c'è un brano che proprio non mi piace premo un tastino e lo salto, perché dovrei ascoltarlo? Per rispettare l'opera come pensata dall'artista?

...che magari ha inserito qualche brano solo per riempire lo spazio del disco.

Poi,nel caso del vinile,vorrei proprio vedere se qualcuno non ha ascoltato solo un lato perché l'altro non piaceva..

Membro_0027
Inviato
53 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Cosa c'entrano i poveri?

 

I poveri sono quelli che si comprano i giradischi da 100 euri

Terribile

Inviato
54 minuti fa, pifti ha scritto:

I poveri sono quelli che si comprano i giradischi da 100 euri

Terribile

Lo comprano soprattutto i ragazzi che non vogliono spendere di più di una serata in compagnia,i poveri,veri, se ne sbattono altamente dei giradischi..     .. d'altronde qui,un appartenente ad altra classe sociale ha detto che un pre phono decente deve costare almeno 18k euro (un anno di stipendio per la maggioranza della popolazione, quando va bene), altrimenti addio magia del disco nero..🤦

Inviato

Io nel 2021 mi ho aggiornato la sorgente digitale con un lettore solo CD di qualità. questo per dirvi il mio pensiero sui dischetti argentati…

Inviato
1 ora fa, pifti ha scritto:

poveri sono quelli che si comprano i giradischi da 100 euri

Terribile

Capisco e condivido la boutade, ma non dovremmo nemmeno abituarci alla mediocrità

 

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Poi,nel caso del vinile,vorrei proprio vedere se qualcuno non ha ascoltato solo un lato perché l'altro non piaceva..

Solo "In a Gadda da Vida" su circa tremila lp

  • Haha 1
Inviato

@magicaroma ma non intendevo tutte le volte,un lato di un disco,un lato di un'altro e via così..

Inviato

Il mercato del vinile ha preso una direzione che non mi entusiasma: prezzi alti che non scenderanno in futuro, per via di un'offerta limitata.

Preferisco lo streaming ma se devo avere un supporto fisico allora preferisco un'offerta in  cd anche perché i lettori cd e i convertitori hanno raggiunto una piena maturità. 

Inviato

queste le statistiche riaa

 

 

Immagine.png

Inviato

Personalmente ascolto in CD, non per partito preso, semplicemente per problemi di costi.

Poco tempo fa avevo un ampli senza phono e sono entrato in un negozio per comprare un giradischi con phono interno , il negoziante una volta sentito la composizione del mio impianto mi ha sconsigliato, secondo lui per apprezzare i vinili, avrei dovuto comprare un phono di un certo livello ed un piatto di un certo livello (non é detto che prima o poi).

Aggiungi a questo il costo dei dischi,  ha detta di un negoziante  esagerato stanno cavalcando una moda che durerà quel che durerà.

Mettiamoci poi che i volumi non sono certo spostati da noi pochi appassionati e che i giovani o utenti medi visto i prezzi attuali ci pensano bene, molte volte con il costo di una ventina di dischi hanno già superato il costo del giradischi.

I Cataloghi , su CD trovi quasi tutto a LP molto meno.

Presumo che il CD durerà ancora per molto tempo, in America che sappiamo bene é il paese guida stà vivendo una seconda giovinezza.

  Per fortuna esistono più supporti e mi auguro ne inventino di nuovi,

perché anche chi la ascolta via internet con le cuffiette da il suo contributo agli artisti che la musica la creano.

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HVi poveri son quelli che vanno di straming con account piraa, come dice il proverbio, che è tirchio è povero due volte non demonizzo chi compra i gira da 100 euro, da qualche parte bisogna cominciare e per uno che parte da zero sarebbe impensabile andare di usato o investire cifre importanti come pprimo acquisto. in un mercatino ho visto due ragazzine che comprovano dischi rock e poi discutevano su dove ascoltarli, non sul gira che a casa non c'era, ma su quello di un nonno non geloso delle sue cose che glielo lasciava usare

da una parte è vero che io posso viaggiare in macchina alla velocitò di un cavallo al trotto, ma la realtà è che se hai una macchina al trotto non ci vai. nn è un caso che uno dei vantaggi dihiaratidello streaming è la possibilità di creare playlist personalizzate, cosa che assolutamente non interessa chi come me ascolta molta classica (in passato qualche playlist lho realizzata ma per delle festicciole casalinghe e per delle serate di tango). 

ci soo brani che al primo asclto avrei scartato e che oggi mi piacciono, ogni nmedaglia ha il suo rovescio.

ovvio che chi ha una base numerosa di support fisici non ha gran vantaggio dallo streaming, diverso il caso di chi ha pochi supporti, certo che oggi i cd on costano come un tempo e possono essere una alternativa anch economca

Inviato
16 ore fa, Look01 ha scritto:

Poco tempo fa avevo un ampli senza phono e sono entrato in un negozio per comprare un giradischi con phono interno , il negoziante una volta sentito la composizione del mio impianto mi ha sconsigliato, secondo lui per apprezzare i vinili, avrei dovuto comprare un phono di un certo livello ed un piatto di un certo livello (non é detto che prima o poi).

Aggiungi a questo il costo dei dischi,  ha detta di un negoziante  esagerato stanno cavalcando una moda che durerà quel che durerà.

Mettiamoci poi che i volumi non sono certo spostati

Condivido. Secondo me cominciare oggi una ad ascoltare vinili non ha senso. Al massimo si potrebbe pensare ad una collezione mirata; un periodo storico, un genere ecc. Il CD è diverso; costa meno, occupa meno spazio, è decisamente pug and play

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

I poveri son quelli che vanno di straming con account piraa

Mah,sono sempre quelli che scaricavano di tutto e di più dalla rete,non credo che siano poveri,i poveri veri,che fanno fatica ad arrivare a fine mese, della musica e dei vari formati se ne sbattono..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...