Vai al contenuto
Melius Club

Dp/Dc 80/81 ancora attuali?


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxbara ho scritto se compri in EU, in Giappone non compro ma esiste sempre la
garanzia mondiale rilasciata dalla casa o sbaglio?

Inviato

@Renato Bovello quindi per chi vuole ascoltare solo cd al massimo delle prestazioni bisogna orientarsi su altri marchi o cercare le coppie top del passato...?

E dire che i 450/430 e compagnia cantante non li danno per 2 soldi

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, ar3461 ha scritto:

al top bisogna orientarsi su altri marchi o cercare le coppie top

Guarda , figurati che io oggi prenderei volentieri ancora in esame un vecchio DP67 , previo verifica . 

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, ar3461 ha scritto:

 

@Renato Bovello legge solo cd? Vedo che si

 

Si , solo cd . Io ho avuto il DP65V per alcuni anni . Cambiato senza rimpianto . Non lo consiglierei di certo 

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello beh se non ti è piaciuto il 65 perché valuteresti il 67? Diverso dac, diversa meccanica?

E per pura curiosità con cosa hai sostituito il dp65?

 

Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, ar3461 ha scritto:

non ti è piaciuto il 65 perché valuteresti il 67? Diverso dac, diversa meccanica?

E per pura curiosità con cosa hai sostituito il dp65?

Ho avuto , come detto , il DP65V per un paio d’anni e l’ ho sostituito con un Lector CDP07 e alimentazione separata maggiorata ( PSU7 ) . Il DP67 suona molto meglio del DP65V . Sono due cose molto differenti . 

Inviato

@Renato Bovello capito, quindi solo per ascolto cd il 67 sarebbe un buon apparecchio, ma veleggia ancora a prezzi alti

Renato Bovello
Inviato
Adesso, ar3461 ha scritto:

quindi solo per ascolto cd il 67 sarebbe un buon apparecchio, ma veleggia ancora a prezzi

Sui prezzi non saprei proprio cosa dirti . Per carità , è solo il mio personale parere ma il DP67 era una macchina molto più moderna , fresca , veloce e trasparente rispetto al DP65V . Su questo non ho il minimo dubbio . Naturalmente sono passati diversi anni e , anche trovando un DP 67 , sarebbe opportuno verificarne le condizioni . 

Inviato

Mah. Io tra un 450 e un 67, non ci penso neanche mezzo secondo. 

Che piaccia o no, il 450 non è un lettore cd entry level. Semplocemente non ci sono level. È l'unico.... o cosi o cosi...

Guardate la scheda tecnica, e vedrete che eredita una bella dose di tecnologia dal 720. Poi, liberi di pensare che i modelli base li facciano con gli avanzi...

Inviato

@Ggr ciao, ne abbiamo già parlato, io li ho avuti in contemporanea collegati al pre, non c’è confronto, purtroppo al di là del dac che potrà anche essere superiore, le alimentazioni sono fondamentali, e nel 430 450 sono di base.

comincio a prendere in considerazione solo lettori con doppia alimentazione, la corrente è fondamentale per la dinamica in basso, poi se ciò che cercate è l’iperdetteglio e niente altro allora va bene così..

Inviato

Occhio che ha un trasformatore con doppia uscita, e da li alimentazioni seprate. Non ha 2 trasformatori, ma 1.5 dai 😀

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ar3461 In teoria, se compro un apparecchio di qualsiasi marchio e lo asapro per effettuare un intervento anche banale, si invalida la garanziail cambio tensione ed altri eventuali interventi previsti dal service manual qndrebbero effettuati da un laboratorio autorizzato. se l'intervento è perfettamente reversibe e sei bravo, in caso di problemi basta ipristinarlo allo stato in cui lo hai avquistato. la garanzia internazionale, se cpti in giappone o fuori ue, è 12 mesi. se compri nella ue è 24 mesi ma a carco del venditore, poi ci sono importatori che per i prodoti acquistati tramite la loro rete di vendita offrono garane più ampie

Inviato

@cactus_atomo infatti , a questo mi riferivo , garanzia worldwide 12 mesi , EU 24 e poi alcuni prodotti 5 o 10 alcune mosche bianche tipo Bryston e non vorrei sbagliare A VITA....grande prova di attaccamento ai clienti...piu' di cosi'

Inviato

@Ggr sei certo? Mi pare che il 700 il 720 e il 750 abbiano 2 alimentatori separati, ma forse ho visto male.

Inviato

@maxbara I modelli superiori hanno 2 trasformatori.

Il 450 un trasformtore con un primario e un doppio secondario. Uno per la parte logica, e uno per la parte digitale. È spiegato bene sul sito. Non è una soluzione perfetta come il doppio trasformatore, ma è molto meglio sel trasformatore unico dal quale discendono tutte le alimentazioni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...