ar3461 Inviato 22 Marzo 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2022 @Renato Bovello sicuramente ma a volte la prova nel proprio impianto prima dell eventuale acquisto non è cosa molto semplice o fattibile
ar3461 Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @Renato Bovello volevo chiedere una info in merito ai cari 80 e 81, ma a vostra memoria i cavi di alimentazione erano fissi? Io su questa coppia che ho trovato il proprietario dice che hanno le vaschette iec.... 🤔Cosa si fa in questi casi??? Il prezzo non è malaccio, con carrello messo a posto e guide nuove, almeno così dice, chiede 1700,00
911 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @ar3461, 80/81 non hanno mai avuto prese di alimentazione con vaschette Iec. Ciò posto, lo stato della meccanica non si valuta dalla scorrevolezza del cassetto di apertura (semmai fosse lento nel movimento potrebbe essere solo questione di cinghia da sostituire) piuttosto dalla velocità con cui, una volta inserito il cd, si verifica l’indice delle tracce, il play, il passaggio a quella successiva, avanzamento veloce, ecc.. La richiesta di 1700 euro per l’accoppiata lettore/convertitore mi sembra del tutto onesta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 Non capisco i geni che modificano in modo irreversibile oggetti di questo livello. Mi viene sempre il sospetto che possano aver fatto altro.
codex Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @911 Quoto, va verificato con attenzione il funzionamento, altrimenti restano solo un (bel) soprammobile. @cactus_atomo La sostituzione del cavo può essere dipesa dall'uso, magari chi l'ha riparato ha pensato bene di "mettere a norma" l'Accuphase 😂...
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 @codex bastava lasciare un pezzo del cavo originale cui attaccare una iec volante per provare i cavi e poi montare il cavo scelto in luogo di quello originale senza aggiungere la iec
Renato Bovello Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @911 Concordo al 100%@cactus_atomo Concordo al 100%
codex Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Questo è quello che avrebbe fatto un riparatore attento e coscienzioso... Nel nostro settore sono, purtroppo, merce rarissima, mentre pullulano smanettoni irrefrenabili.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 @codex a me viene il sospetto che sia una miglioria richiesta dal proprietario per poter provare i cavi di alimentazione. Un riparatore prendeva un cavo di alimentazione di pari addiametro e lo sostituiva
codex Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Adesso, cactus_atomo ha scritto: a me viene il sospetto che sia una miglioria richiesta dal proprietario Che, in tutta evidenza, non sapeva quello che faceva...
ar3461 Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @911 anche se con cavi di alimentazione non originali?
ar3461 Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 In tutta franchezza anche se il prezzo è allettante mi sta passando la voglia di prenderli...giustamente pensando e se avessero fatto altre modifiche oltre ai cavi? In più sono senza imballi... L attuale proprietario dice di averli acquistati già così circa 4 anni fa...
911 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @ar3461, si credo che a quel prezzo tu non possa trovare di meglio. In ogni caso l’usato è sempre un’incognita.
ar3461 Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @911 ho anche dei dubbi sul frontale del dac, dalla foto ingrandendo un po' noto come delle macchioline, non capisco se può essere sporco facilmente rimovibile o scoloriture del pannello... Vi allego un paio di foto....
911 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @ar3461, non ti vedo affatto convinto, hai troppe incertezze. Lascia perdere l'acquisto. Come giustamente evidenziato da @Renato Bovello,in hi fi certi acquisti si fanno anche di pancia. Indirizzati su altri apparecchi che ti diano più certezze e sicurezza. Ma deve esserti chiara una cosa: se ti rivolgerai ad altri marchi, per quel prezzo, scordati il fascino di un due telai Accuphase. Ricordo ancora l'emozione di quando portai a casa 80/81. A quell'epoca avrei potuto recitarti a memoria ogni singolo periodo della mirabile recensione, dell'altrettanto mirabile giornalista Sandro Ruggeri, apparsa nel lontano 1987 sulla rivista Stereoplay. Una recensione dove si diceva poco del suono, ma tanto ed in profondità sulla tecnologia impiegata, sulle soluzioni adottate e quant'altro. Altri tempi, altra cultura... 1
Renato Bovello Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @ar3461 Farei tesoro dell’ultimo post di @911 . È un concentrato di … cose giuste
codex Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @911 In hi-fi difficilmente un acquisto può essere conveniente: si compra con le orecchie, con gli occhi, con il cuore e, solo da ultimo, con il portafogli. Mi sembra naturale, in questo caso, che il prezzo allettante corrisponda a qualche pecca di non poco conto, che impedisce persino di ascoltare il combo, sul quale in ogni caso sono stati eseguiti interventi di riparazione non corretti. Comprendo perfettamente i dubbi di @ar3461, che è comunque in grado di accettare o meno il rischio che si corre sempre con apparecchi usati, direttamente proporzionale all'età degli stessi ed al numero dei precedenti possessori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora