codex Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @cactus_atomo Ci mancherebbe, ho un amico che monta la guardia al suo Dp 700 e lo comprendo pienamente, visto che gli ha affiancato un Dp 67 per la lettura dei cd 😊... Ad ogni modo, non conviene mai generalizzare, anche nella vecchia generazione di lettori c'era qualche apparecchio non propriamente riuscito, pur montando gli stessi chip.
franz_84 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @codex i chip ad e ak hanno un suono più analogico, che da analogista e vinilista incallito prediligo .. i sabre sono tutti più precisi, più dettagliati, iperdefiniti e per le mie orecchie innaturali.. le macchine accuphase sono sempre di altissimo livello, non volevo affatto dire che siano mediocri o mal suonanti, direi una eresia .. ma i combo fino al 801 sono favolosi. Il suono non è solo perfezione di numeri al banco .. oggi si costruisce con altri obiettivi, con altra musica in testa, un finale di oggi accuphase non suona come un finale fine 80 primi 90 accuphase.. non sono neanche parenti per quello che ho sentito con le mie orecchie.. ovviamente si tratta di gusti, ma se in ordine alcune "vecchie" macchine sono imho superiori o meglio suonanti delle attuali .. gli ingegneri accu di oggi dovrebbero provenire da esoteric, ed il suono effettivamente è virato in quella direzione .. un "vero" accuphase deve suonare a mio avviso come un grande valvolare, ma con la resa in basso di un transistor, preciso e controllato. Questo sound ha reso le loro macchine leggendarie, non la iperprecisione ed ultra definizione .. certo si può preferire al caldo abbraccio di un'accuphase più datato la profondità spaventosa dell'attuale produzione, la separazione quasi esasperata degli strumenti, la riproduzione del più impercettibile dettaglio.. è una questione di gusti, ma secondo me si dovrebbe percepire una partecipazione all'evento, l'essere immerso nell'orchestra,con buona pace dell'iper precisione .. 1
codex Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 13 ore fa, franz_84 ha scritto: un "vero" accuphase deve suonare a mio avviso come un grande valvolare, ma con la resa in basso di un transistor, Mi confermi che si tratta di un tuo gusto personale, non di una regola aurea. A mio modesto parere, ancora oggi le amplificazioni Accuphase sono improntate alla massima neutralità e raffinatezza, che non sono nemmeno lontane parenti della "iperprecisione ed ultra definizione", che non sono caratteristiche proprie di questi apparecchi. Andrebbe poi fatta una ulteriore suddivisione tra ampli in classe A ed AB, che si assomigliano certo, ma con i primi dotati di una naturalezza ed eleganza che non ha eguali. Quanto agli ingegneri di provenienza Esoteric, posso tranquillamente affermare che, se anche fosse, di sicuro non hanno fatto danni irreparabili: ho diversi sacd di quella etichetta e posso dirti che non riesco ad ascoltarli nemmeno nel mio DP 750, essendo stati incisi con medio/alti taglienti, talvolta persino dolorosi (per le orecchie, s'intende).
911 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 La tematica sull'evoluzione sonora dei lettori top di gamma di questo marchio è assai complessa ed interessante e meriterebbe, proprio in omaggio ad Accuphase (probabilmente l'unico serio fabbricante del settore rimasto con produzioni credibili, non artigianali o cantinare) un'apposita trattazione a parte; con commenti ed esperienze possibilmente di chi questi apparecchi li ha veramente testati. Preferibilmente senza sparate, stroncature ed eccessi di ascolti edonistici così come avviene in altri contesti di questo stesso forum, che mi fanno voglia di spegnere subito il computer. Per competenza ed esperienza lascio tale compito "introduttivo" al nostro buon @codex ...
codex Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @911 Ti ringrazio, ma debbo risponderti che "so di non sapere" (cit.). Ci sono già diverse discussioni sui lettori digitali del marchio, sarebbe sufficiente riportarne qualcuna in prima pagina e continuare a discutere. E' palese che l'argomento interessi, soprattutto in un periodo in cui il settore dell'usato sta riprendendo vigore. Aggiungo solo una cosa: in Accuphase si producono 20/25 pezzi al giorno, ovviamente su tutta la gamma, quindi cantinari certamente non sono, ma piuttosto artigiani di livello elevato, in grado di assicurare una qualità elevatissima su tutti i prodotti.
franz_84 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Il mio non era un pregiudizio né un parere assolutistico sulle macchine di attuale produzione, ma alcune prove le ho fatte recentemente lato amplificatori, e le macchine fine 80 metà 90 sono molto diverse da quelle attuali, molto più analitiche, precise ma al mio orecchio meno musicali.. ne ho parlato anche con alcuni tecnici assai qualificati, e le spiegazioni che mi hanno dato sono state opposte sul perché di una tale differenza .. ho un finale in classe A di attuale produzione in casa, ma alle mie orecchie, che saranno magari viziate, mi appare senza anima, seppur raffinatissimo, preciso, delicato .. si dovrebbero fare serie prove comparative per poter esprimere giudizi, io non sono affatto certo ad esempio che un c290v suoni peggio di un c3900 ..
codex Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @franz_84 Credo che le diversità emergano in tutte le produzioni di brand che possono vantare una storia così lunga, immagino sia nella natura delle cose che i gusti del pubblico si evolvano e che le realizzazioni degli apparecchi si differenzino in modo assai marcato. Anzi, possiamo dire che Accuphase è uno dei brand più conservativi e conservatori da questo punto di vista, visto che ogni nuovo modello non è altro che una controllata evoluzione del precedente...ricordo sempre che una produzione destinata al 70% al mercato interno non può che rispettare ed assecondare il proverbiale tradizionalismo dei giapponesi. Per quanto concerne la produzione attuale, io non trovo differenze costruttive rilevantissime con le macchine del nuovo millennio, mentre ne esistono certamente avendo come termine di paragone le elettroniche degli anni 80/90, oggettivamente diverse come tutte gli apparecchi di quel periodo. Il giudizio soggettivo, infine, determinerà le preferenze di ciascuno di noi, come è giusto che accada.
ar3461 Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 alla fine riporto su questo thread giusto per una domanda finale , visto che la coppia 80/81 che volevo prendere non era intonsa come credevo ma sottoposta ad alcune " modifiche migliorative " 🤐 ho lasciato perdere , quindi sarei piu' orientato verso una macchina singola e deputata alla sola lettura del cd , quale la migliore in casa Accu ? A quanto leggo in molti optano per il Dp 67....confermate ? Grazie e buona serata Angelo
maxxx Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @ar3461 assolutamente, il dp67 è un'ottima sorgente
ar3461 Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 @maxxx si , l'ho letto ma e' il top in casa Accuphase per la sola lettura del cd ? Pensi anche superiore al nuovo Dp450 ?
Sonicrage Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 54 minuti fa, ar3461 ha scritto: A quanto leggo in molti optano per il Dp 67...confermate ? Io ce l'ho da stamattina! Non ho avuto ancora modo di provarlo al meglio, l'ho solo fatto suonare (come lettore e come dac) per un po' mentre facevo altro, per accertarmi che fosse tutto a posto e sbloccare cosi' il pagamento Paypal al venditore. E' bellissimo e per quel poco che ho ascoltato suona divinamente. Mi pare che sei campano... io sono di Salerno. Se ti va puoi venire a sentirlo da me😉. Pietro.
Sonicrage Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 32 minuti fa, ar3461 ha scritto: ma e' il top in casa Accuphase per la sola lettura del cd ? Il top era il Dp75V, rarissimo! Pero' mi pare che la meccanica sia irreperibile, piu' che per gli altri lettori
ar3461 Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 @Sonicrage ciao e grazie per l invito, io sono in pv di Napoli eventualmente dopo questi giorni Pasquali ci sentiamo in mp, ma dopo poi per ne sarà dura se come penso suona divinamente Per il 75v leggevo che da diversi appassionati era su alcuni parametri inferiore al 67, poi altro non saprei, forse in un ascolto comparato o qualcuno che li abbia avuti insieme
Sonicrage Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 53 minuti fa, ar3461 ha scritto: ciao e grazie per l invito, io sono in pv di Napoli eventualmente dopo questi giorni Pasquali ci sentiamo in mp, ma dopo poi per ne sarà dura se come penso suona divinamente Ricordavo bene. Contattami quando vuoi! Se sei un mattiniero come me, il sabato o la domenica mattina, facendomi da servizio taxi😅, possiamo portarlo da te ed ascoltarlo nel tuo impianto. Ma ne parliamo in privato. 57 minuti fa, ar3461 ha scritto: Per il 75v leggevo che da diversi appassionati era su alcuni parametri inferiore al 67, poi altro non saprei, forse in un ascolto comparato o qualcuno che li abbia avuti insieme Io non l'ho mai sentito il Dp75V, ma pare fosse una bomba. Ho ascoltato solo il mio Dp67 e il favoloso combo Dp100 -Dc101, ma per questi si parla di costi molto piu' importanti, ovviamente. Saluti, Pietro.
codex Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 13 ore fa, ar3461 ha scritto: Pensi anche superiore al nuovo Dp450 ? Secondo me non sono direttamente paragonabili, avendo chip e meccanica sostanzialmente molto diversi. Dipende da cosa cerchi tu in un lettore solo cd, quindi ben venga la possibilità di un ascolto per orientare la tua scelta.
ar3461 Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 @codex beh cosa cerco in un lettore solo cd e di cotanto brand? ... Il massimo...!! Visto anche l esborso finanziario, ovviamente non scomodando i top combo 90/91 e 100/101 Per questo chiedevo in una semplice domanda quale poteva essere il miglior cd player in casa Accu...
codex Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 23 minuti fa, ar3461 ha scritto: quale poteva essere il miglior cd player in casa Accu Troppi ce ne sono...😅
Sonicrage Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 23 minuti fa, codex ha scritto: Troppi ce ne sono...😅 Infatti! @ar3461 Anche il Dp510 sembra essere un altro lettore, solo CD, particolarmente riuscito; ce l'ha un forumer, campano come noi. Hai un altro modello da mettere nel mirino😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora