Vai al contenuto
Melius Club

Harbeth M 30.1 SE


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,sono possessore di un MA 352 qualcuno ha provato l accoppiata con le Harbeth M 30.1 SE?Non avendo la possibilità di ascoltarle e basandomi solo sulle recensioni prima di acquistarle chiedo consigli qui sul forum,so che resta un esperimento perchè sarebbe oppurtuno provarle nel proprio ambiente ma vorrei farmi un idea.grazie

giannisegala
Inviato

Ciao , ricordo di aver ascoltato le 30.1 anni fa in un negozio milanese. Non erano pilotate da un Mac  ma ebbi una buonissima impressione. Unica cosa che non mi piacque di quell'ascolto  furono le basse frequenze che erano un pochino invadenti . Secondo me , nonostante non siano gigantesche e nonostante  abbiano il reflex  davanti, , hanno  comunque  bisogno di spazio intorno. Comunque medie e alte frequenze da brivido.

Inviato

@giannisegala Ciao,confermi quello che ho letto nelle recensioni,era quello che non  volevo sentire🙂 Grazie per la risposta

  • Amministratori
Inviato

@GG65 la mia esperienza tra Mc e Harbeth si limita al MA5300 con le Shl5. Risultato molto, molto positivo. Non vedo nessuna problematica di interfacciamento. E' chiaro che, vista la potenza a disposizione e la generosità dei diffusori, l'ambiente d'ascolto dovrà essere adeguato. 

Inviato

@vignotraLe dovrei inserire in una sala di circa 40 metri quadrati,il problema è che non posso distanziarle più di 25 cm dalle pareti posteriori,attualmente ho un paio di Spendor SP3/1R2 con le quali mi trovo benissimo ma vorrei passare ad un paio di diffusori con un po più di bassi e soprattutto cerco un palcoscenico più ampio.Grazie per la tua risposta

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GG65 palcoscenico ampio e vicinanza alle pareti son quasi un ossimoro. non sono quelli diffusori da posizionare vicino al fondo, ma magari nel tuo ambiente il risultato potrebbe essere valido anche se non ottimale

  • Amministratori
Inviato

@GG65 la volumetria della stanza va bene ma la distanza dalla parete posteriore no. Ti servirebbe un diffusore in sospensione pneumatica a questo punto e non un bass reflex.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@vignotra se si vuole avere un buon palcoscenico, cassa chiusa o aperta cambia poco, serve distanza dalle pareti, a meno che non si sia in presenza di un sistema studiato  per conciliare capra e cavoli , che so le vecchie allison, e poco altro

  • Amministratori
Inviato

@cactus_atomo Dalle Klipsch Heresy III alle Spendor SP200 c'è molto in mezzo.

Inviato

Qualche suggerimento?Ascolto quasi tutti i generi tranne Metal e i diffusori per motivi di spazio devone essere rigorosamente da stand,il budget massimo 4000 Euro

Inviato

@vignotraHo venduto da poco le Klipsch Forte III per le dimensioni e soprattutto per la poca tridimensionalità ed il palcoscenico stretto(nel mio ambiente)anche se erano ottime per tutto il resto

  • Amministratori
Inviato

@GG65 che i diffusori debbano essere rigorosamente da stand non lo capisco. Un diffusore da pavimenti, tipo ad esempio le Sonus faber Olympica II occupa lo stesso spazio in volumetria di un diffusore da stand.

Il discorso sul budget è diverso. Ovviamente bisogna pescare nell'usato. 

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, vignotra ha scritto:

faber Olympica II occupa

A 25 cm dalla parete ? 

  • Amministratori
Inviato

@Renato Bovello stiamo parlando dell'ingombro a terra di un diffusore da stand paragonato ad uno da pavimento e non della distanza dalla parete di fondo.

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, vignotra ha scritto:

distanza dalla parete di fondo

Indubbiamente ma nel caso in questione si parla anche di 25 cm di spazio , non molti per la verità . 

  • Amministratori
Inviato

@Renato Bovello con quello spazio a disposizione è molto difficile che un diffusore in bass reflex possa suonare dignitosamente. Serve un diffusore in s.p. oppure con radiatore passivo anteriore. Comunque è un bel problema. Di sicuro le Harbeth M30 non sono la scelta più saggia.

Inviato

@vignotra Si hai ragione dal punto di vista ingombro ci sono diffusori simili,probabilmente quelli da stand danno l impressione di occupare meno spazio

  • Amministratori
Inviato

@GG65 esatto, danno solo l'impressione di essere meno ingombranti ma la loro impronta a terra è la stessa, se non maggiore, di un diffusore da pavimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...