Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 19 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2022 E' buono anche il riso in bianco ( al burro o con olio d'oliva ) . 4
maximo Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 18/3/2022 at 19:08, Panurge ha scritto: Le mie prozie sono morte verso i 100 I nati tra gli anni '20 e '30-40 al max rappresentano un caso a sé. Generazioni di costituzione robusta. Ne conosco tanti di ultranovantenni in ottima salute. I "fracidi" sono quelli nati da fine anni '50 in poi
audio2 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 perchè da fine anni 50 in poi è cominciata l' abbondanza alimentare, quindi gli eccessi. prima dei 20 si moriva letteralmente di fame, quindi e purtroppo la finestra ottimale non è durata molto.
Gici HV Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 19/3/2022 at 16:24, bungalow bill ha scritto: E' buono anche il riso in bianco Contento tu,a me sa tanto di ospedale..🤭 Da noi lo chiamano riso pescà. 1
maximo Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: Contento tu,a me sa tanto di ospedale..🤭 Da noi lo chiamano riso pescà. Me lo davano quando subii un interventino ad una cisti sebacea 1
maximo Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 26 minuti fa, meliddo ha scritto: Riso in bianco e pesce lesso, da ospedale Come contorno carote lesse scondite
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Carote ? E che si festeggia ? Meglio le zucchine lesse scondite e senza sale, che va su la pressione... 😁
maximo Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Martin Lui: Da sempre le carotine lesse scondite 1
il Marietto Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 ma con tutti i schei che che piglia non potrebbe farsi fare la tinta da uno decente ? me pare Al Bano.. occhiale compreso. 1
bungalow bill Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Gici HV Ho conosciuto una signora che mangiando riso in bianco , con burro , tutti i giorni è campata 95 anni .
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 2 ore fa, il Marietto ha scritto: ma con tutti i schei che che piglia non potrebbe farsi fare la tinta da uno decente ? Comunque è audiofilo: Notare il tweaking degli auricolari dello stetoscopio, con quegli avvolgimenti di spago smorzante per esaltare il nero infrastrumentale e la precisone della scatola sonora per collocazione e dimensioni del palcoscenico virtuale... Oltre al captatore in oro ricavato tramite fresatura dal pieno, ovviamente. 2
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Martin Sarebbe da aprire un dibattito anche sulle bandierine e le patacche sparse sul camice.
JohnLee Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Il 18/3/2022 at 09:19, melos62 ha scritto: Le prime perplessità le desta il sugo, di un colore rosso acceso ma privo di sapore, anche l'olio evo non profuma. L'aglio ce lo ha fornito la nostra ospite, un enorme e insapore spicchio bianco plastificato conosco bene, purtroppo, i 'profumi' e il 'sapore' degli ortaggi di walmart (e anche di publix e degli altri, se per questo) Ancora meglio salumi e formaggi, per sapere di prosciutto un panino deve contenerne almeno 300 grammi. Raccomando di limitarsi a carne rossa e patate che sono decenti, ogni tanto si trova pasta Di Vella e (nei Lidl) il riso Arborio importato. scusate ma sto piangendo... 🙂
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Non so per quanto ancora, ma da questo punto di vista siamo ancora moooolto fortunati (anche se pure qui per trovare verdura e frutta veramente buone e saporite devi andare col lanternino ed "affiliarti" in stile mafioso a quel paio di fruttaroli che trattano ortaggi di prima scelta), che spesso al supermercato è un pianto. Ma almeno qualcuno con l'orto a portata di mano lo si trova ancora (rimpiango mia nonna buonanima che fino a quasi 80 anni vangava e piantava di tutto, oltre ad allevarsi animalia varia).
maximo Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Martin Sembra che quello stetoscopio valga parecchie centinaia di migliaia di $
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 20 minuti fa, Velvet ha scritto: Sarebbe da aprire un dibattito anche sulle bandierine e le patacche sparse sul camice. Quelle servono per la cattura ed eliminazione dei campi elettromagnetici che disturberebbero il lavoro di precisione delle preziose circuitazioni, d'altronde è roba che deve "risolvere" 0.1uV - mica impianti da orchestra liscio. Lo stesso dicasi per il riequilibrio del flusso energetico cosmico-planetario; gli ottusi elettricisti diranno che non esiste, ma se esistesse qualche effetto all'ascolto lo avrebbe, per cui non vale la pena di rischiare. Sono l'equivalente del mattone-magico e/o del pecettume vario.😁
melos62 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Velvet da anni compro la frutta e la verdura in un mercatino rionale, da un fruttivendolo che ha anche delle terre in zona Vesuviana. I prezzi sono più alti dei concorrenti, e l'assortimento è limitato a quello di stagione più qualche primizia siciliana, ma la qualità organolettica è davvero molto alta (non per l'aspetto estetico, per quello vince la GD a mani basse) @JohnLee Anche nella GD di Milano ho visto frutta e verdura molto bella ma priva di sapore e odore. So di un traffico di friarielli e puparuoli che settimanalmente vengono trasportati dal sud a rifornire il nutrito mercato di napoletani che lavorano e vivono in città e che non si rassegnano alla ignavia organolettica
Messaggi raccomandati