Vai al contenuto
Melius Club

Kelvin labs the integrated


Messaggi raccomandati

Inviato

@toctoc60 uno dei problemi dei classe A è il calore sviluppato che a lungo andare compromette la "salute" dei componenti. Ho un MF A1 che ne è degno rappresentante, anche se per ora funziona benissimo (ma lo uso talmente poco...). La modifica, che non si è limitata a quello ma ha anche apportato lievi cambiamenti all'alimentazione, ha sicuramente ridotto molto il calore all'interno dell'ampli senza, a mio avviso, modificarne il suono. 

A mio modesto parere quindi consigliabile. 

Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

solo piattina rosso/nera

Già il bicolore è indice di hiend per me. 

Tornando in topic, era lintegrato che volevo comprare quando uscì, ma mai ascoltato 

Inviato

@78 giri

1 ora fa, 78 giri ha scritto:

Kelvin Labs

 

1 ora fa, 78 giri ha scritto:

modificato portando fuori il trafo

Hai provveduto in proprio oppure affidato il lavoro ad un tecnico? Budget? Puoi dare qualche ulteriore indicazione per una corretta modifica? Grazie. PS: quale preferisci MF A1 o Kelvin? Grazie 

Jonas Rainer
Inviato

confermo che Kelvin labs e Dynaco A25 vanno a nozze.

Così come con le Kef coda 70 e le Rogers LS 3/5.

  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, 78 giri ha scritto:

modificato portando fuori il trafo che causava ronzio sul phono.


Secondo te è un caso isolato il tuo magari dettato dal fatto che sei stato sfortunato a trovare il Kelvin rognoso oppure hai indagato e di kelvin con lo stesso problema ne hai riscontrato parecchi?

Non ricordo a parte il tuo caso di aver letto riguardo i Kelvin di ronzii udibili nel phono.

Inviato

@toctoc60 ha provveduto un tecnico a portare fuori il trafo, fare questa modifica :

IMG_20210118_141521.thumb.jpg.84f73a2ea71c12329eecf2bcc4716dfd.jpg

 

e mettere il tutto in un contenitore a parte. 

Sia Kelvin che MF sono 2 piccoli gioiellini, molto dipende dagli abbinamenti, comunque non sbagli con nessuno dei due. 

@BEST-GROOVE ho senz'altro avuto sfortuna. Anch'io non avevo mai sentito parlare di questo problema, relativo peraltro al solo phono perché la linea era silenziosissima. Non tutte le ciambelle... 

Inviato

@toctoc60 ha provveduto un tecnico a portare fuori il trafo, fare questa modifica :

IMG_20210118_141521.thumb.jpg.84f73a2ea71c12329eecf2bcc4716dfd.jpg

 

e mettere il tutto in un contenitore a parte. 

Sia Kelvin che MF sono 2 piccoli gioiellini, molto dipende dagli abbinamenti, comunque non sbagli con nessuno dei due. 

@BEST-GROOVE ho senz'altro avuto sfortuna. Anch'io non avevo mai sentito parlare di questo problema, relativo peraltro al solo phono perché la linea era silenziosissima. Non tutte le ciambelle... 

PS 

Mi avete fatto venire voglia di risentire il kelvin. Con le Apogee è al limite, quindi ho messo le tablette 2 serie. Il piccoletto sta suonando da grande😉 e dopo una mezz'ora sta a 41 gradi sui dissipatori, temperatura di tutta sicurezza. 

  • Moderatori
Inviato
27 minuti fa, 78 giri ha scritto:

ha provveduto un tecnico a portare fuori il trafo, fare questa modifica :


finalmente un tecnico che sa il fatto suo non come quello sciagurato che ha sommerso il toroidale di colla a caldo per sopprimere il ronzio che emetteva eliminando pure la terra! Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

@toctoc60 per completare la risposta, la modifica con successive tarature mi è costata poco più di 100 euro. Adesso che è bello caldo ho rimesso le Apogee e adesso nessun problema di pilotaggio, ma qualcosa però non mi tornava: le voci erano un po' indietro. Lasciando invariato tutto il resto, ho sostituito l'Electrocompaniet emc1 con il Meridian 588 24 e tutto si è sistemato. Le sinergie degli accoppiamenti sono essenziali ed è per questo che per me è difficile, se non impossibile, dare un giudizio su un componente a solo: troppe le variabili in gioco. Se non avessi fatto il cambio ti avrei detto che il kelvin suona bene ma le voci restano un po' indietro, mentre invece... 

Inviato

@toctoc60 QED  ... non ricordo la sigla, attorno ai due euro al metro, non spenderne di più.

Inviato

@floyder Grazie. Presumo trovata la sigla ma mi sposto in "Fine Tuning" come da indicazioni del Moderatore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...