SerG Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Ultimamente, avendo fatto alcuni ordini di vinili dai vari siti dodax, diciamo uno per sito, ho visto che per fare uscire la merce dal magazzino si prendono una decina di giorni, anche se subito disponibile, e, per la consegna, Poste aggiunge altri 10/15 giorni. Sicuramente avranno un contratto con Poste tirato all'osso, ma far girare un pacco per 10/15 giorni, mi sembra più un problema che una soluzione, visto che, ad esempio per amazon, spesso Poste consegna in uno o due giorni. Ricordo poi, per esperienza passata, che, se uno si lamenta, di solito l'ordine viene annullato e rimborsato. Vostre esperienze (attuali) in merito? P.S.: Ordinando da dodax tramite amazon, non mi risultano questi tempi, o sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 La mia esperienza con Dodax è variegatissima. Da minimo dieci giorni di attesa fino a due mesi e passa. Dipende se hanno il titolo, dalle congiunture astrali, da sa il cavolo cosa. Con Dodax bisogna armarsi di santissima pazienza o lasciar perdere. Mai smarrito un pacco. Confermo che se ti lamenti, procedono automaticamente a rimborsarti. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoNineties Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 2 ore fa, OTREBLA ha scritto: La mia esperienza con Dodax è variegatissima. Da minimo dieci giorni di attesa fino a due mesi e passa. Confermo. Ho ordinato CENTINAIA di cose e solitamente in 3 settimane dall'ordine il 90% di quel che prendo arriva. Stamani mi sono arrivati 4 vinili ordinati tra il 13 e il 17 Marzo. Che un titolo sia subito disponibile non ci credo manco se lo vedo. Ho ordinato l'ultimo dai Black Country New Road e ancora devono spedirlo da 15 giorni. D'altronde anche se ordini N albums, te li mandano SEMPRE uno per uno. Ogni album di un ordine ha un suo identificativo ordine. Come si spiega se non che li recuperano alla bisogna e li inviano quando li hanno? Credo proprio che loro non abbiano nulla a magazzino. Potrei sbagliarmi e forse qualche scorta frutto di vari giri che fanno potrebbero averla, ma ritengo non sia il loro core business. Ho poi visto sul loro sito e mettono una API a disposizione dei vari fornitori. Sono abbastanza convinto che i loro siti quindi non siano altro che degli aggregatori dei cataloghi dei fornitori, più probabilmente distributori. 4 ore fa, SerG ha scritto: se uno si lamenta, di solito l'ordine viene annullato e rimborsato. E tu non ti lamentare ma piuttosto aspetta, no? 😄 Tanto poi arriva. Fai passare due messi e nel caso scrivi per il rimborso. Io l'ho fatto un paio di volte e poi comunque gli albums sono arrivati 😄 Le spedizioni sono incluse, quindi ci sta ricevere un servizio un po' più scadente rispetto all'ordinario se ti viene incluso nel prezzo. Immagino abbiano delle convenzioni. Altrimenti ordina da amazon, paga (un po'?) di più, cos' ti puoi ascoltare 20 giorni prima un disco uscito.... 50 anni fa 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca1969 Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Ho acquistato sia da dodax. Uk che da dodax. It. Dal momento del pagamento ho aspettato 3 settimane per ricevere il pacco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maabus Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 Non volevo aprire una nuova discussione così chiedo qui...non ho mai comprato sui vari dodax e volevo sapere se la spedizione che effettuano è tracciato oppure no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SerG Posted September 29, 2021 Author Share Posted September 29, 2021 No, la spedizione non è tracciata. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
esoteria Posted September 30, 2021 Share Posted September 30, 2021 Forse dipende dal valore dell'oggetto : quando ho preso su dodax.it il box cd di Zappa (quelli nel tombino di latta) mi è arrivato il giorno dopo tra l'altro spedito dalla Germania con il corriere Dhl compreso nel prezzo per il resto ho sempre ordinato singoli dischi del costo mai superiore ai 20/25€ e quelli sempre arrivati non tracciati. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vassago Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 Mi unisco alla discussione, vorrei sapere se spediscono dall'Europa o se c'è il rischio di pagare dazi doganali. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabel Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 I dazi corri il rischio di pagarli solo se ordini sul sito inglese. Per il resto no, stai tranquillo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cri Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 @vassago avevo fatto un'ordine attraverso Amazon, non arrivava e mi hanno rimborsato ma non solo, mi hanno accreditato 15 euro sulla carta di pagamento come disturbo. . . Poi mi hanno fatto un'altro invio gratuito il quale è arrivato dopo parecchio ma ho pagato la dogana. . . Link to comment Share on other sites More sharing options...
vassago Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 Fatto ordine... Vediamo un po' che succede... Parla di consegna dal 7 dicembre.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 E' arrivato Mingus, Mingus, Mingus Acoustic Sounds acquistato sul Dodax spagnolo. Provenienza Paesi Bassi: ho dovuto pagare al postino 10,50 Euro di spese postali e doganali (5 + 5,50 Euro). La settimana scorsa lo stesso disco è stato consegnato ad un mio amico, acquistato lo stesso giorno in cui l'ho acquistato io, sullo stesso sito Dodax.es, proveniente anch'esso da Dodax Netherlands e...nessuna spesa postale o doganale richiesta. Vacci a capire qualcosa. Ho chiesto il rimborso. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Audio Head Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 Ciao, ho acquistato da dodax.de in data 02 novembre, di solito gli ordini li ho sempre ricevuti ento 3 settimane dall'ordine. Stavolta, trascorso tale termine ho scritto al servizio clienti dicendo di non aver ricevuto l'ordine, la risposta è stata o il rimborso o la "rispedizione" del disco. Ho scelto quest'ultima perchè il prezzo del disco ( Cheek To Cheek - Tony Bennett & Lady Gaga) è quello più economico che c'è in giro. Speriamo arrivi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginoux Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 @OTREBLA E no ehhhh!!!! Negli ultimi mesi mi sono tenuto alla larga da Dodax inglese e adesso devo dubitare anche degli altri paesi europei? Va bene che ormai Dodax ha aumentato i prezzi in maniera folle, ma se poi dobbiamo aggiungere anche altri dazi, proprio no!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 @OTREBLA 2 ore fa, OTREBLA ha scritto: Sounds acquistato sul Dodax spagnolo. Provenienza Paesi Bassi: ho dovuto pagare al postino 10,50 Euro di spese postali e doganali (5 + 5,50 Euro). Lo stesso per me, acquisto su dodax fr, spedizione dalla Svizzera, 10 € dogana. Rimborsato Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 Ma che senso ha? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 Immagino se lo chiederanno anche loro, finirà che rivedranno le loro politiche di vendita....a meno di non stare foraggiando noi un sistema per riciclare danaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 Ma foraggiamo un po' sì e un po' no? Due spedizioni identiche, una paga, l'altra no. E' proprio un mistero. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tronio Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 Credo che non dipenda tanto da quale sia il sito dove si fa l'acquisto, quanto dal Paese da cui spediscono il pacco: a me è capitato un paio di volte con questi venditori "multinazionali" che si trovano anche su Amazon e eBay (finora mai con Dodax) e mi hanno sempre rimborsato le spese aggiuntive perché dovrebbero indicarlo chiaramente al momento dell'ordine, in quanto se acquisto da "PincoPallo.de" non mi aspetto che la spedizione arrivi ad esempio da UK... Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 Ho presentato reclamo scritto alle Poste, utilizzando un modulo generico che mi è stato consegnato dall'impiegato dell'ufficio postale, presso cui ho ritirato il disco Mingus, Mingus, Mingus, spedito dall'Olanda ed ordinato su Dodax.es. Ho fatto ciò su suggerimento dell'addetto Dodax, il quale dopo aver predisposto il rimborso di Euro 10,50 a mio favore, mi ha consigliato, per "la prossima volta", di presentare reclamo alle Poste citando il numero di IOSS, che è un codice tramite il quale le Poste dovrebbero verificare che tutti gli obblighi doganali e fiscali sono stati assolti alla fonte e che quindi nulla è dovuto in termini di IVA ed altre tasse connesse. Questa è la risposta che ho ricevuto oggi da Poste Italiane: Gentile... in riferimento alla sua segnalazione desideriamo fornirle gli opportuni chiarimenti. La informiamo che non ci è stato possibile procedere con le opportune verifiche in quanto l’invio di posta descritta da Lei segnalatoci è una tipologia di spedizione per la quale non è disponibile alcune forma di rendicontazione/tracciatura visibile nella filiera logistica di Poste Italiane. La invitiamo pertanto a contattare il mittente/venditore per eventuali reclami o segnalazioni di disservizi. Cordiali saluti Ciò vuol dire che Poste se ne lava le mani e che la "prossima volta" Dodax si vedrà recapitare da parte mia un'altra richiesta di rimborso. Per ciò che riguarda Mingus, Mingus, Mingus, edizione Acoustic Sounds, mi aspettavo una registrazione più d'impatto, larga, ampia, dinamica, insomma più epocale, invece è soltanto ottima. Da 9 meno, diciamo. Disco col foro molto più piccolo del perno, ho dovuto lavorare di trapano per allargarlo (praticamente un'operazione a cuore aperto, col paziente non sedato. Alla fine ero stremato ed avevo perso due chili). Vinile silenziosissimo e piattissimo. Mingus, Mingus, Mingus è il lavoro più "facile" che abbia mai ascoltato di Charles Mingus. Quello con cui si potrebbe iniziare, non avendo altri dischi in collezione del contrabbassista dell'Arizona. Molto ballabile, melodico, orecchiabile e allegro. Non che per questo meriti meno di 10 +++ dal punto di vista artistico. Il solito immenso Eric Dolphy che da solo vale l'acquisto. Bellissima la copertina Stoughton (va be', lo sappiamo, però le Stoughton fanno sempre il loro effetto...). Mi fa ridere il fatto che Wikipedia italiano classifichi il disco nel genere Jazz/Free Jazz, mentre Wikipedia in lingua inglese lo colloca, secondo me molto più opportunamente, sotto la generica definizione di Jazz. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now