Tronio Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Credo che non dipenda tanto da quale sia il sito dove si fa l'acquisto, quanto dal Paese da cui spediscono il pacco: a me è capitato un paio di volte con questi venditori "multinazionali" che si trovano anche su Amazon e eBay (finora mai con Dodax) e mi hanno sempre rimborsato le spese aggiuntive perché dovrebbero indicarlo chiaramente al momento dell'ordine, in quanto se acquisto da "PincoPallo.de" non mi aspetto che la spedizione arrivi ad esempio da UK...
OTREBLA Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Ho presentato reclamo scritto alle Poste, utilizzando un modulo generico che mi è stato consegnato dall'impiegato dell'ufficio postale, presso cui ho ritirato il disco Mingus, Mingus, Mingus, spedito dall'Olanda ed ordinato su Dodax.es. Ho fatto ciò su suggerimento dell'addetto Dodax, il quale dopo aver predisposto il rimborso di Euro 10,50 a mio favore, mi ha consigliato, per "la prossima volta", di presentare reclamo alle Poste citando il numero di IOSS, che è un codice tramite il quale le Poste dovrebbero verificare che tutti gli obblighi doganali e fiscali sono stati assolti alla fonte e che quindi nulla è dovuto in termini di IVA ed altre tasse connesse. Questa è la risposta che ho ricevuto oggi da Poste Italiane: Gentile... in riferimento alla sua segnalazione desideriamo fornirle gli opportuni chiarimenti. La informiamo che non ci è stato possibile procedere con le opportune verifiche in quanto l’invio di posta descritta da Lei segnalatoci è una tipologia di spedizione per la quale non è disponibile alcune forma di rendicontazione/tracciatura visibile nella filiera logistica di Poste Italiane. La invitiamo pertanto a contattare il mittente/venditore per eventuali reclami o segnalazioni di disservizi. Cordiali saluti Ciò vuol dire che Poste se ne lava le mani e che la "prossima volta" Dodax si vedrà recapitare da parte mia un'altra richiesta di rimborso. Per ciò che riguarda Mingus, Mingus, Mingus, edizione Acoustic Sounds, mi aspettavo una registrazione più d'impatto, larga, ampia, dinamica, insomma più epocale, invece è soltanto ottima. Da 9 meno, diciamo. Disco col foro molto più piccolo del perno, ho dovuto lavorare di trapano per allargarlo (praticamente un'operazione a cuore aperto, col paziente non sedato. Alla fine ero stremato ed avevo perso due chili). Vinile silenziosissimo e piattissimo. Mingus, Mingus, Mingus è il lavoro più "facile" che abbia mai ascoltato di Charles Mingus. Quello con cui si potrebbe iniziare, non avendo altri dischi in collezione del contrabbassista dell'Arizona. Molto ballabile, melodico, orecchiabile e allegro. Non che per questo meriti meno di 10 +++ dal punto di vista artistico. Il solito immenso Eric Dolphy che da solo vale l'acquisto. Bellissima la copertina Stoughton (va be', lo sappiamo, però le Stoughton fanno sempre il loro effetto...). Mi fa ridere il fatto che Wikipedia italiano classifichi il disco nel genere Jazz/Free Jazz, mentre Wikipedia in lingua inglese lo colloca, secondo me molto più opportunamente, sotto la generica definizione di Jazz. Alberto.
ansonico Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 2 ore fa, OTREBLA ha scritto: Wikipedia italiano classifichi il disco nel genere Jazz/Free Jazz, mentre Wikipedia in lingua inglese lo colloca, secondo me molto più opportunamente, sotto la generica definizione di Jazz. Beh, noi Italiani siamo culturalmente sempre all'avanguardia
OTREBLA Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 E' una cosa che ho notato anche altre volte, la differente attribuzione stilistica di un album Jazz tra il Wikipedia inglese e quello in lingua italiana. Alberto.
vassago Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 E niente.. Dopo più di un mese di attesa ho scritto a dodax e non hanno idea della fine che abbia fatto il pacco e mi hanno detto che avrebbero provveduto al rimborso, ma ancora non ho visto un euro... Boh...!
ginoux Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Ho sempre ricevuto gli ordini da Dodax... Non ho mai avuto brutte sorprese doganali.... Tutto ok (tranne il balzo in avanti dei loro prezzi) fino a poco fa... Unico "neo" infatti è l'ultimo ordine: fatto il 18 novembre e non ancora arrivato... Dopo il reclamo, hanno provveduto a spedirlo daccapo, ma - forse per il periodo natalizio - ancora non ho notizie....
FABIO NANINI Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Vorrei segnalare da Veterano di acquisti tramite Dodax.de e Dodax.nl un bel tot di titoli ordinati a Novembre 2021 e mai arrivati...Di solito erano sempre rapidi. Ho mandato mail di continuo al loro servizio clienti, facendo presente pure il link di questo forum, dove molti altri hanno lo stesso problema. Adesso vediamo se rispediscono oppure chiedo un rimborso, di sicuro se non arriva niente di conseguenza non ordino più fino al momento che la faccenda si sistema. Spero di essere stato utile al caso.
ginoux Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 ...anche a me..... Strano, hanno sempre risposto e soddisfatto le mie richieste.... Non rispondono e non mi rimandano il disco: nell'ultima loro risposta (del 23 dicembre) mi dicevano di pazientare e che dopo aver recuperato il disco me lo avrebbero spedito... Il disco è comunque sempre stato disponibile su tutti i loro siti... Proprio non capisco!! Giusto stamattina ho provato a ricontattarli mediante il form disponibile nel sito.... Boh..........
ginoux Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Ho appena letto la loro risposta (dopo vari solleciti): nel ringraziarmi per la pazienza, mi riferiscono che hanno rispedito il disco dopo averlo ricevuto indietro (evidentemente per problemi di consegna).... Boh... A me sembra tanto strano.... Nel senso che mi sembra strano che rispediscano aspettando il rientro del disco "perso".... Ma tant'è... L'importante è che - anche dopo un paio di mesi - riceva il disco. Non so se ricomprerò da loro, se non altro per la "marginale" questione prezzi!!!!! 🥶
Rimini Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 John Coltrane spedito il 27 novembre, non è ancora arrivato. Ieri ho scritto al servizio clienti. 🤞
FABIO NANINI Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 A me IERI hanno rimborsato 5 titoli. Visto che ho almeno 350 ordini fatti da loro...Che tutti i pacchi siano andati persi, mi pare una grande minchiata. Adesso se non arrivano quelli ordinati a Dicembre ritorno alla carica. Poi se uno ordina 1 Cd ogni due mesi, probabilmente hanno un trattamento meno pronto. Compro dischi da una vita e una cosa così è parecchio strana. Ho copiato questo link, perché leggano come vanno le loro faccende. Intanto non ordino più niente.
SerG Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 Doppio CD ordinato il 20/11/21, non ancora arrivato. Prima di ordinare ancora da loro, ci penserò due (o tre) volte.
Tronio Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Da Dodax sono in attesa anche io di alcuni ordini, ma "solo" da qualche settimana. In compenso diverse spedizioni dall'estero di ordini Amazon.de o Discogs effettuate prima della fine dell'anno sono arrivate anche con due mesi di ritardo. Il colmo è stato oggi, per un CD ordinato a un venditore professionale proprio su Amazon crucco: dopo più di un mese di attesa ho chiesto e ottenuto il rimborso, ho atteso qualche altra settimana per vedere se tante volte fosse in arrivo ma niente, qualche settimana fa ho quindi riordinato lo stesso CD presso un altro venditore teutonico e... stamattina me li hanno consegnati entrambi!!! (il primo era stato ordinato il 12 novembre...)🤦♂️
OTREBLA Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Io vi batto tutti. Ieri mi è arrivato Midnight Blue di Kenny Burrell, Blue Note Classic, ordinato il... 9 Settembre 2021. Tra l'altro me l'avevano rimborsato già a fine Novembre. Va be', sono contento di aver aspettato e non mi lamento nemmeno dei 5 Euro di spese postali versati per il ritiro. Alberto. 1
Panofsky Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Una domanda: nelle condizioni per la restituzione di Dodax è riportato che "Il reso viene escluso in caso di: [...] supporti audio, grafici e dati (CD, DVD, dischi, ecc.) a meno che siano inutilizzati, ancora sigillati e restituiti nella confezione originale" Però ho memoria di aver letto di qualcuno di voi aveva restituito un vinile troppo ondulato o con la copertina maciullata È impossibile saggiare la qualità di un vinile senza aprirlo... Come avete fatto? Ricordo male? (peraltro stesso discorso valido anche per Amazon)
SerG Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 @Panofsky Secondo me, un prodotto difettoso, va sempre sostituito o rimborsato se l'acquirente ne fa richiesta, visto che è praticamente un obbligo nelle vendite online. Ovviamente un difetto (interno) viene riscontrato solo aprendo il vinile, quindi, certe condizioni riportate dal venditore, hanno poco valore. Personalmente cerco di non essere troppo pignolo nell'individuare difetti minimi (reso = rottura di scatole), ma, in caso di difetti evidenti, non ho (quasi) mai trovato difficoltà nella restituzione o rimborso, sia con dodax che con amazon. 1
Moderatori madmax Inviato 8 Marzo 2022 Moderatori Inviato 8 Marzo 2022 Io al momento sono in attesa di un pacchetto spedito il 15 febbraio In passato erano più veloci Vedremo
ginoux Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 2 ore fa, madmax ha scritto: In passato erano più veloci Mediamente in passato (fino al momento dell'innalzamento improvviso dei prezzi, diciamo un anno fa) i dischi mi arrivavano in due/tre settimane. Da novembre scorso (mettiamoci pure il traffico natalizio per un disco che mi è arrivato dopo più di due mesi)) i miei pochi ordini c'hanno messo circa un mese 5 settimane...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora