Teosound Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Buongiorno attualmente utilizzo il medesimo, pre con finale Primare a31.2 , proacd15 buono come risultato vorrei salire di livello , ma allo stesso tempo suono arioso , neutrale poco tendenzialmente caldo. Vorrei rimanere sullo stato solito, ho paura che con finale a valvole avrei un suono troppo smielato 🤣 grazie a tutti .
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 41 minuti fa, Teosound ha scritto: neutrale poco tendenzialmente caldo me la spieghi meglio? forse manca una virgola, sembra un auspicio della sibilla cumana, neutrale e poco caldo o poco neutrale tendenzialmente caldo? comunque le d15 non sono diffusori particolarmente difficili da pilotare, dipende molto dal budget. io con proac vedo bene i finali threshold, poderosi ma non aggressivi se interpreto bene i tuoi desiderata
Teosound Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 Si hai ragione 🤣🤣 più che altro neutrale scelsi il Primare proprio per quello. Inoltre, vorrei prendere un finale che poi mi possa pilotare l’eventuale cambio diffusori . Nn so se rimanere in proac
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 @Teosound Allora cerca di capire verso che diffusori pensi di andare. i threshold sono comunque una scelta valida, buoni erogatori di corrente, pilotano quasi tutto, non sono difficili da sistemare e credo siano anche mediamente reperibili
Teosound Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 Ho fatto una ricerca e trovano a prezzo umano nell’usato . Ne ha uno si Prinzio dove vado spesso THRESHOLD S/300 , io nn conosco la macchina , ma potrei fare un ascolto. comunque dici che si sposerebbe bene con sonic frontiers
Volpe Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Ciaoo scusami ma ai provato il suo finale tanto anni fa in un ascolto con diffusori a pannelli era un bellissimo sentire senza mollezze trasparente e grande scena. Mischiare le carte non sempre è la scelta vincente sotto tutti i punti di vista . Poi certamente ci sono dei matrimoni che vanno comunque i sonic frontiers presi a se non sono molli anzi .
Teosound Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 Grazie delle risposte. Il suono mi piace è praticamente gli manca qualcosa . E gli devo dare una scossa. Tutti dicono che le proac sono facili da pilotare, prima utilizzavo un pre perreaux solido, mi piaceva ma un po’ colorito, e i basssi un po’ imprecisi , con il frontiers, molto più dinamico e preciso, ma con bassi poco presenti, però suono molto più naturale . Mi chiedo cambiare i diffusori che però mi piacciono molto , o il finale con qualche watt in più 🤔
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 @Teosound I diffusori nuovi avrebbero l'incognita di come suonano nel tuo ambiente. Lo s300 è un 150 watt per canale I primi 20 in classe a. Mio fratello ha il fratello minore s160, 80 watt, con le proac d3.8
Teosound Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 Devo fare una ricerca sull’usato hanno un po’ di età , quindi bisogna vedere le condizioni . Comunque una prova d’ascolto la farò da di Prinzio . Inoltre, THRESHOLD li fece nelson pass?
noam Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @Teosound forse quello che sto per dirti nn ti piacerà , ma è una mia opinione , io sinceramente cambierei il pre . Ha un suono si rigoroso , neutro , ma anche privo di verve , insomma lo trovo fin troppo compassato . Le proac d15, invece sono un diffusore solo apparentemente economico , ed ogni volta che le ascolto , mi meraviglio delle enormi potenzialità di queste casse, certo nn puoi aspettarti dei bassi tellurici , però è sempre un gran piacere ascoltarle , idem dicasi per le amplificazioni Treshold , ancora un riferimento tra gli SS .
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 Infatti i diffusori mi piccioni molto . Sono passato dalle b&w alle proac. Che pre ci vedresti bene con il Primare ?
bic196060 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 23 ore fa, Teosound ha scritto: Buongiorno attualmente utilizzo il medesimo, pre con finale Primare a31.2 , proacd15 buono come risultato vorrei salire di livello , ma allo stesso tempo suono arioso , neutrale poco tendenzialmente caldo. Vorrei rimanere sullo stato solito, ho paura che con finale a valvole avrei un suono troppo smielato non conosco il tuo finale, i diffusori a me piacciono molto (in generale i diffusori Proac, chi più chi meno), dici che hai già notato un miglioramento passando al pre valvolare Sonic Frontiers (che peraltro non conosco) rispetto al precedente pre. Per fare un passo migliorativo io suggerisco: 1. se già non lo hai fatto, prova a fare tube rolling con le valvole del pre, usando valvole d'epoca. Puoi ottenere molto. Magari lo hai già fatto però è un suggerimento che io mi sento di dare come primo passo nell'ottica di un miglioramento sonoro. 2. si puoi cambiare il finale. Ma....un buon finale a valvole NON ha un suono smielato. Nè attuffato. Nè lento. Inoltre con le D15 e anche con modelli superiori Proac io non avrei dubbi sull'andare su valvolari. Dopodichè finali a SS di qualità nel vintage ce ne sono a iosa, Threshold, Jeff Rowland ma anche finali inglesi che hanno costi contenuti e suonano bene.
bic196060 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 12 ore fa, noam ha scritto: forse quello che sto per dirti nn ti piacerà , ma è una mia opinione , io sinceramente cambierei il pre . Ha un suono si rigoroso , neutro , ma anche privo di verve , insomma lo trovo fin troppo compassato . Le proac d15, invece sono un diffusore solo apparentemente economico , ed ogni volta che le ascolto , mi meraviglio delle enormi potenzialità di queste casse, certo nn puoi aspettarti dei bassi tellurici , però è sempre un gran piacere ascoltarle , idem dicasi per le amplificazioni Treshold , ancora un riferimento tra gli SS . Leggo ora questo commento. Come ho detto io non consoco il pre Sonic Frontiers, ho solo visto che è a valvole, e so che Sonic Frontiers è un marchio che ha buona reputazione. Ciò detto, io sono convinto che la qualità sonora in un impianto dipenda veramente in modo significativo dal pre. Da cui consigliavo il tube rolling. Ovvio che se quel pre, di suo, avesse le caratteristiche descritte, allora l'ipotesi di cambiarlo avrebbe molto senso. Perchè vero che ci sono gli outsider, i classici consolidati lo sono per un motivo. Nel qual caso io guarderei, nel vintage, pre in casa Audio Research vecchia scuola (mi raccomando) o Conrad Johnson.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Marzo 2022 Amministratori Inviato 24 Marzo 2022 @Teosound Pass ha lavorato a lungo in theshold, la circuitazione stasis è un suo brevetto gli ampli della seie s o sono progetti suoi o nascono da sue idee, idem i vecchi pre serie fet
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 Lo Presi usato quindi nn so che valvole abbia. Comunque fra le varie prove fatte da altri possessori del medesimo pre con altri tipi di valvole , infatti alla fine il risultato migliore lo si otteneva con le valvole originali .questo è quello che ho letto . Comunque io lo reputo un ottimo pre.
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 34 Mullard nos Consigliano nn credo siano le originali
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora