alberto75 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Buon giorno a tutti, la serie line (liscio non SE) veniva venduto con le Sovtek 6922, valvole molto robuste e silenziose, ma non sono le migliori come suono. Per avere di più bisogna andare su Siemens, Telefunken, Philips, ma poi si sale di prezzo arrivando come nelle TFK a 200 euro a valvola e siccome il pre in questione ne monta 6 si pagherebbero 1200 di retubing...troppo! Io ho lo stesso pre ed uso delle TESLA 32 gold pin che acquistai anni fa in germania. Le Mullard sono veramente ottime se "nos" ma anche li si apre un mondo e bisognerebbe sentire esperti come @indifd, ci sta anche un thread specifico a riguardo creato dallo stesso con tantissime informazioni utili sulle valvole e su come non prendere fregature. Il mio consiglio è: 1) fai verificare le valvole in quanto se esauste potrebbero degradare il suono 2) verifica che valvole usi 3) informati su quali valvole poter montare in quanto è un pre che cambia molto il modo in cui canta a seconda delle valvole, prova a leggere se mastichi un pò di inglese alcuni forum americani e vedrai che con combinazioni di valvole il pre decolla come suono rispetto alle sovtek che ripeto seppur buone e silenziose non sono il massimo per la musicalità 4) in base al portafogli e a cosa offre il mercato prova a fare un tube rolling e potresti avere delle belle sorprese facci sapere
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 Perfetto grazie molte , poi controllerò che tipo di valvole ci sono e ti farò sapere .
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 a scusate ma Eventualmente il vaniò valvole lo si può fare da soli, o bisogna regolare il bias.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Marzo 2022 Amministratori Inviato 24 Marzo 2022 @Teosound di norma per i pre non serv regolare nulla, usando valvole dello stesso ntipo. siccome il tuo pre ne usa 6, hai un problema ulteriore, le valvole devono essere accopiate, quindi non puoi prenderne una qui e una la @alberto75 l'unico modo per non prendere fregature con le valvole è passare allo stato solido.😂
alberto75 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 @cactus_atomo hai ragione! 🤣 @Teosoundaggiungo anche che il pre in oggetto ha una circuitazione per cui non solo le valvole devono essere accoppiate pena uno sbilanciamento tra i canali, ma anche all'interno di ogni valvola i doppi triodi devono essere il più possibili con gli stessi valori, quindi valvole matchate e bilanciate....
indifd Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: l'unico modo per non prendere fregature con le valvole è passare allo stato solido L'unico modo di non prendere fregature con lo stato solido i diffusori ecc. é non ascoltare 🤣 La conoscenza è la migliore assicurazione contro le fregature, con le valvole è necessaria molta più conoscenza che con lo SS, ma per me questo aspetto è un plus (meno siamo meglio stiamo)
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 Potrei andare da Garlaschi a san benedetto mi dista circa 80km, lui potrebbe farmi un resoconto dello stato delle valvole ed eventuale sostituirle. Qualcuno lo conosce ?? Che ne dite ?
Napoli Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 @Teosound se ricordo bene, garlaschi ripara anche i sonic frontiers.
Teosound Inviato 24 Marzo 2022 Autore Inviato 24 Marzo 2022 Alberto75 Garlaschi so che tu lo conosci, cime faccio a rintracciarlo ?? devo chiamare il socio Emanuele bassetti?? Oppure c’è qualche contatto per parlare direttamente con lui grazie 🙏
alberto75 Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Confermo che Garlaschi ripara SF. Penso che lui possa verificarti lo stato delle valvole e controllarti che il pre sia settato correttamente.
noam Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 @Teosound guarda quel pre suona proprio così , eviterei di spendere altri soldi col tube rolling, sia con le valvole originali , sia con delle Sovtek Nos accoppiate , sia con altre Nos rinomate le differenze erano minime . La cosa strana è che questo modello a 6 valvole suona più da stato solido che lo stesso SFL1 ad una valvola della stessa Sonic Frontiers , mah segreti dell'hifi .
Teosound Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Ragazzi tornando al discorso Threshold, mi sono imbattuto in fortè audio e la seconda scelta di questo marchio ? Perché ho visto che si trova sull’usato a buoni prezzi .
Volpe Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Infatti per questo dico e confermo che tale pre va bene col suo finale a valvole insieme si ottiene un giusto mix ,onestamente senza offesa ma tra un finale a valvole sonic è un primare c’è tanta differenza a favore del canadese poi ognuno è libero di fare le proprie scelte ma mischiare argento con altre leghe non sempre è un bene.Il pre va giudicato se ha un sound stage all’altezza e cose simili non perché è a valvole ma suona come da ss saluti
Volpe Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Col primare molti anni il suo pre mi pare il 30 se non mi tradisce la memoria
Teosound Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Il pre 30 nn è per niente all’altezza dei finali Primare di prima, proprio per questo dopo averlo ascoltato lo scartato subito .
alberto75 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Posso solo confermare che il trittico in questione suona davvero bene.
Teosound Inviato 26 Marzo 2022 Autore Inviato 26 Marzo 2022 Garlaschi ə stato gentilissimo inizio settima mi controlla il pre, dopo folto ogni dubbio .se tutto sarà ok , il prossimo passo sarà cambio finale .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora