Vai al contenuto
Melius Club

Un integrato per le Harbeth HL-P3ES2


Messaggi raccomandati

Inviato

@diego_g io da qualche tempo ho abbinato queste Harbeth ad un valvolare Primaluna Prologue Premium; trovato usato ad un prezzo molto ragionevole, mi ha stupito per la capacità di controllo, nonostante i soli 35W.

Questo secondo impianto si trova in camera da letto per cui ascolto principalmente a volumi bassi e devo dirti che l'abbinamento mi piace molto (anche esteticamente :-))

In passato le ho sentite esprimersi meglio con ampli più potenti ma il medio che restituiscono le valvole è notevole ed un buon viatico per un piacevole sonno 🙂

Inviato

@moos

Ciao, io sono un amante delle valvole in effetti. Però devo dirti che le Harbeth con la mia accoppiata ARC LS25mkII + D-115 (100 ottimi Watt per canale, con le KT88) secondo me, pur suonando bene, non si esprimevano al loro meglio (che, torno a dire, l'ho ottenuto con una accoppiata Jeff Rowland Design Group, ossia il pre Consonance ed il finale Model 1).

Inviato

Salve posso darti il mio contributo per quella cifra ti do un nome il meridian 551 p difficili da trovare lo avuto per un paio di anni eccellente meglio dei vari electrocompaniet e ti ho detto tutto grande dinamica bel sound stage  che è la cosa più importante e poi mai stancante bello bello Managgia  a me dovevo tenerlo all’epoca 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Paolo65 ha scritto:

Su Ebay. c'e'!

Quello in Francia? Con la spedizione viene sui 1.000 €, un bel po' sopra il mio budget, sigh... (ammesso che metta in pratica il piano).

Inviato

Attenzione io all’epoca ho pilotato sia proac che una coppia di adamantes per dirti che integrato e diciamo che in Italia meridian era ed e più conosciuta per le sorgenti digitale ma ti posso dire che il 551 e grande

Inviato

Guarda su audio graffiti c’è un tizio mi pare in Sicilia che lo vende

Inviato

@diego_g Bellissimo ampli ma a mio avviso non adatto alle harbeth che scendono poco sotto i 4 ohms alle frequenze piu' critiche, un mio conoscente ha fatto bypassare le protezioni molto prudenziali che aveva nello stadio d'uscita (non era il solo visto che si parla del periodo pre-digitale) ed ora l'ampli pilota di tutto con disinvoltura senza essersi mai guastato ma soo operzioni che deve fare un bravo tecnico ed in ogni caso non esagererei mai col volume....

SALVO.

Inviato
6 ore fa, iBan69 ha scritto:

Naim: decisamente sopravvalutato come abbinamento, in tutte le configurazioni.

Musical Fidality:  abbinamento tutto sommato, riuscito e sempre molto piacevole.

Audiolab 8000: aperto, dinamico, ma si perde in raffinatezza.

Electrocompaniet: ECI 3 per me bellissimo, vellutato caldo, corposo, deve piacere.

Cyrus TWO con PSX: vecchiotto, ma ancora eccellente, corposo e dinamico ma, equilibrato.

Yamaha 1100: ottimo, raffinatissimo, ma all’opposto di Electrocompaniet, aperto e luminoso. 

Per queste 6 righe di commento ti sei meritato un Melius!

Soprattutto per la prima.

(su l'EC3, aggiungerei "lento" ...)

Inviato

@magoturi

Grazie mille, Turi. Secondo la tua esperienza, delle piccoline come le P3ES2 possono realmente (voglio dire, aldilà di quello che ci dicono i  grafici dell'impedenza) mettere in crisi un "bestio" come il Denon?

.

In cosa consisterebbe, poi, la "crisi" del Denon? Ci sarebbe un drastico calo della qualità di ascolto? A qualsiasi volume?

.

Un grazie anticipato!!!

Inviato

@diego_g si, il Denon e' "autolimitato" in corrente appena si toccano i 4.5 ohm circa  e quindi accadrebbe che si appiattirebbe soprattutto appena si alza un po' il volume perdendo quel suono corposo e vellutato che lo caratterizza (del resto ha un ampio funzionamento in classe A), sia pur con qualche anno in piu' sulle spalle, il precedente Denon pma 850II non aveva alcun problema neanche scendendo poco sotto i 4 ohm alle basse frequenze soprattutto se consideriamo le rotazioni di fase nella norma dei diffusori Harbeth.

SALVO.

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@diego_g con le Harbet come ti hanno già consigliato valuterei un Cyrus possibilmente con la psx, un mio amico con il Cyrus lll senza psx ci pilota le SF Concerto, ma siamo al minimo sindacale.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Marenda Fabio
Inviato

Ti posso dire la mia esperienza co le Harbbeth p3 special Edition. A casa le ho provate con ampli Musical Fidelity A 1 anniversary. Buon risultato perchè questo è un ampli più potente e corposo dell'A1 normale. Provato con l'Accuphase E650 in classeA. Anche buon risultatoma mancava qualcosa.Provate con un Norma ipa140. Ecco qui andiamo verso la perfezione. Però il prezzo d'acquisto è un pò più alto. Un altro ampli che ho e le ho sentite suonare come loro sanno fare è stato l'Exposure superXX. Non il XX normale . Poche volte le ho sentite suonare così bene. Questo ampli se lo trovi dovresti pagarlo stando sul tuo baget. C'è il super XV che eventualmente ha anche un ottimo ingresso phono. Ciao

  • Thanks 1
shastasheen
Inviato

Consiglierei:

- Musical Fidelity B200, lo trovi a quasi metà del budget, raffinato quasi quanto i classe A della casa ma con 100 watt (secondo me un po' sopravvalutati...). Il look deve piacere...

- Aura VA100 evo mkII Ottimo, muscoloso e raffinato, bel fono mm

- l'appena citato Exposure XV Super

- Myst TMA3 non lo troverai mai, bellissimo piccolo oggetto, forse appena troppo poco potente (35 W) per 83db...

Ciao

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...