Mizaruz Inviato 25 Marzo 2022 Autore Inviato 25 Marzo 2022 Quanto potrebbe costare un Puccini 70 rev.2 usato in buone condizioni? Mancherebbe poi soltanto il DAC...
mastergiven Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Guarda,quando vuoi farti una idea dei prezzi e disponibilitá ti consiglio di utilizzare Hifishark, ti trova l’oggetto che cerchi nella maggiorparte dei canali di vendita online
samana Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 11 ore fa, Mizaruz ha scritto: Quanto potrebbe costare un Puccini 70 rev.2 usato in buone condizioni? Posto che sia in ottime condizioni e completo di tutti gli accessori io non vi spenderei piu’ di 800€. Cifra con la quale, pero’, potresti trovare un Maestro70 rev.1. Che e’ di classe superiore.
Gici HV Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 15 ore fa, mastergiven ha scritto: il Michi é un pezzo da 90,come resa siamo nella sfera Hiend Lo avevo premesso che si trattava di un'altra classe,sia di prezzo che di qualità,come le 802 non sono paragonabili con i diffusori di @Mizaruz ,era per dare un parere sull'accoppiata tra i 2 marchi. Non ho capito se l'opener ha già un amplificatore e nel caso quale..
Gici HV Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @Mizaruz Comunque io prenderei questo.. https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-s250nc-rca-class-d-stereo-amplifier-ncore-2x250w-4-ohm-p-14278.html (dello stesso finale esiste una versione bilanciata).. ..aggiungerei un pre dac dei soliti cinesini,SMSL, Topping,etc etc,ne trovi a partire da poco più di 100 euro,e sei a posto, sempre che non ti serva un ingresso analogico per un giradischi.. Se vuoi risparmiare un centone, c'è la versione con gli Ncore 122,potenza dimezzata ma io non lo farei.
Alfio84 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 io consiglierei se possibile di ascoltare come primo consiglio qualche unico o il secondo, o il due già ottimi, altrimenti degli ottimi musical fidelity m5si o meglio ancora l'm6si, oppure cercare qualche McIntosh usato, anche se qui l'aumento dei prezzi non aiuta.
lillo475 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Secondo me per la musica che ascolti, a volumi non eccessivi, Audio Analogue fa per te più dei vari Marantz e Denon con quei diffusori. Bisognerebbe ascoltare purtroppo. Ma un bel Maestro 70 sarebbe da valutare più del Puccini.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2022 Amministratori Inviato 26 Marzo 2022 @Mizaruz dai dati che riferisci le tue casse non sono un carico bastardo. La bassa impedenza in gamma alta non è un problema, mentre vedo che dove la musica tichiede energia, tra i 100 ed i 200 hz, la impedenza è nella norma. Lascia perdere i commenti di chi ha modelli di bw e rotel molto differenti dai tuoi, sono troppo diversi A mio parere se vuoi mitigare il picco in alto, la strada è un ampli che non vada in crisi e che non abbia una impostazione aggressiva. I rotel di oggi son diversi da quelli datati ma non mi sembra che siano il partner migliore nel tuo caso. Vedo bene audio analogie ma a trovarlo nel tuo budget...
lukache Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @Mizaruz @Mizaruz come ti ho già dcritto nessuno. cercati un musical fidelity ché ce ne son tanti di usati...
Mizaruz Inviato 26 Marzo 2022 Autore Inviato 26 Marzo 2022 Volevo ringraziare ancora tutte voi per i preziosissimi consigli che mi state dando. Sto tenendo d'occhio i mercatini dell'usato,Vi terrò aggiornati... @samana 800 Euro sono una cifra che al momento non posso permettermi @lillo475 Audio Analogue ha un ottima reputazione tra gli audiofili. In quale fascia di mercato si colloca rispetto ai marchi giapponesi "consumer" Marantz/Denon/Yamaha? AA Propone elettroniche/meccaniche ad un costo doppio rispetto ai brand che ho citato sopra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora