fabbe Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Airo certo, hai ragione. Le versioni precedenti erano sicuramente un po' dolci. Con la nuova produzione il suono è sicuramente più versatile. Poi, alla fine, bisogna prendersi il tempo per provare ed ascoltare. Qui nel forum si dice tutto e nulla!
Airo Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 6 minuti fa, fabbe ha scritto: sicuramente più versatile Direi meno ma comunque ancora caratterizzante 6 minuti fa, fabbe ha scritto: Qui nel forum si dice tutto e nulla! Altrimenti non sarebbe un forum
fabbe Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Airo penso che la neutralità assoluta non esista, poi in base a quale riferimento? Ogni produttore ha una sua caratteristica più o meno marcata. Prima di prendere il mio ho girato parecchio poi ho scelto quello che nel complesso trovai più coinvolgente. Se poi è 100% neutrale non te lo so dire, anche se questo è l'obiettivo del produttore.
Airo Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 49 minuti fa, fabbe ha scritto: quale riferimento? Il mio riferimento è la realtà 49 minuti fa, fabbe ha scritto: ho scelto quello che nel complesso trovai più coinvolgente. Idem per me
imoi san Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 1 ora fa, fabbe ha scritto: penso che la neutralità assoluta non esista Io pure...🤗 e, inter nos, diversi impianti che mi sono stati spacciati per “neutrali” li ho sempre trovati freddi, tristi e noiosi...vade retro!🙂
Variable Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Avevo il norma 140, ora ho l’accu e-480 e non tornerei mai indietro
Mas 64 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Variable Con quali diffusori? Differenza tra i due amplificatori? Grazie saluti massimo
Mas 64 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Airo Idem come sopra 😏🙂 Se vuoi puoi spiegare le differenze tra i due amplificatori, e con quali diffusori ? Grazie Saluti massimo
samana Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 1 ora fa, Variable ha scritto: Avevo il norma 140, ora ho l’accu e-480 e non tornerei mai indietro Anche perche’ con l’ e-480 ti compri due Norma 140.
imoi san Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Airo 🤔...non ho capito...il mio sistema o quelli che trovo noiosi?
QUICKPRE Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Airo anche io non tornerei indietro con i miei finali norma.
roop Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 5 ore fa, Airo ha scritto: Il mio riferimento è la realtà Il mio il metaverso…
Airo Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Mas 64 difficile poter dare un giudizio attendibile li ho ascoltati con sorgenti e diffusori diversi poi ho avuto l Accu in prova (da un noto rivenditore brianzolo) e per cui ascoltato solo un week… anche se , non era il mio primo Accue… più o meno ho capito la sua direzione e grazie a un pochino di esperienza decisi di passare ad altro . A naso direi più musicale l Accu rispetto al Norma il quale però ha sicuramente dalla sua trasparenza , dinamica e controllo dei bassi . @imoi san tuo sistema attuale giusto per avere un quadro @roop forse intendevi dire: il metaSverso 😄
Airo Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @samana il Norma come segnalato nel link sopra all’estero viaggia intorno ai 8k$ Perciò credo sia irrilevante la questione listino…
Look01 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Scusate una curiosità premetto non ho mai sentito un Norma , ho avuto un Accuphase e un Musical Tecnology sempre con transistor a mosfet. Mi pare che anche il Norma sia con transistor a mosfet. Se devo riscontrare una differenza di suono con il Luxman che attualmente ho é proprio più trasparenza rispetto ai due a mosfet che avevo. I mosfet tendono ad evidenziare la gamma media.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora