Vai al contenuto
Melius Club

Sintonie Hi-End a Rimini


Messaggi raccomandati

Inviato

@5mare

Mi piacerebbe mettere su un impiantino con elementi moderni, di livello budget, per vedere dove si attesta...

Secondo me, si sentirebbe in modo più che buono.

Inviato

@5mare Vero.

Le uniche vagamente umane erano Paradigm/Rotel Michi e Kudos/Exposure.

Tutto il resto solo in ordine di centinaia di migliaia di euro per l'impianto completo, roba solo per nababbi (e per il momento no oligarchi russi).

Mettendole in relazione i listini praticamente tutte le sale suonavano da schifo.

Pre 300 o 400 mila euro, come minimo, devo vedere la Madonna, Venere, Giunone, Visnù e la dea Parvati ogni volta che l'accendo!

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Io vorrei vedere qualche bel diffusore attivo vecchia maniera (non wireless) come le Elac Navis o Focal trio..

Inviato

Un impianto che mi ha sorpreso molto, in relazione al prezzo, è stato quello con le Albedo Aptica mk2 e le elettroniche Vincent. Pre e finale da 150 w poco più di 3000 euro.

Molto gradevoli anche le Magneplanar 0.7 con le elettroniche Galactron per restare su impianti con costi ancora "umani"...

Inviato

Non sono stato a Rimini ma mi pare di vedere la solita triste solfa, il business Hi-end o pseudo tale sempre intorno a marchi che garantiscono ampi margini a distributori/rivenditori con buona pace di chi ha aspettative proporzionate  ai listini, con qualche rara eccezione, che forse confrontata con roba dal costo piu’ umano farebbe pure una magra figura…

  • Melius 1
Inviato

Location ottima(per me) ambienti generalmente con un buon livello acustico .... esposizione di elettroniche: poche e  fuori misura per i più per i costi proposti, comunque impianti ben suonanti(e vorrei vedere visti i prezzi che giravano). Esposizione e vendita  di dischi ...quasi "inesistente".

Inviato
1 ora fa, audiomax ha scritto:

Molto gradevoli anche le Magneplanar 0.7 con le elettroniche Galactron per restare su impianti con costi ancora "umani"

A mio avviso la stanza era troppo piccola per farle suonare adeguatamente, e quando sono entrato il volume era parecchio alto, poco godibile, sono fuggito.

Ciao

Evandro

Inviato

Una sala che mi è piaciuta molto è stata quella di sound by hary con diffusori zellaton, poi su tutte tad vtl

Inviato

Sintonie 2022 ?

Per quanto mi riguarda, “non un ombra di trasalimento, non un bisbiglio di eccitazione” (cit.)

Ieri mi sono tristemente reso conto che non mi diverte più andare a questo tipo di fiere hi-fi, e questo mi dispiace assai.

Dopo meno di tre ore sono uscito (con tre vinili ed un paio di SACD, che mi sono costati un rene) e non mi era mai capitato 😏

  • Melius 2
Inviato

Penso che questo tipo di fiere vada ripensato .. mi riferiscono amici delle solite musichette debosciate, stesse tipologie di impianti e di demo, da tre lustri a questa parte, listìni esplosi a parte.

Inviato

@alexis Credo che tu abbia ragione. Per ripensare le fiere hi-fi è bene, per prima cosa, mettere a fuoco chi è il target di tali fiere. Intesi come età media, livello scolastico, preferenze musicali e sopratutto : quanto spendono all'anno in hifi nuova ?

Quanto in hifi usata ? Quanto in software musicale ? Quanto per andare a sentire concerti ?

Credo che solo rispondendo a questi quesiti sia possibile ridisegnare le fiere hifi.

Diversamente, lasciamo tutto com'è ( che almeno funziona ).

Inviato

1) Sono favorevole a far pagare il biglietto come ai concerti, così i perditempo saccenti magari si scoraggiano. 
2) Mi piacerebbe fosse utilizzata come sorgente un lettore CD/SACD così che chi vuole si porta i propri brani preferiti da far mettere. La “moda” LP va gustata tra le mura domestiche. Non ad una fiera dov’è si sommano incognite gia alle troppe variabili in gioco. 
3) sarebbe Interessante venisse esposto il prezzo dell’intero sistema e dei singoli pezzi, cavi e complementi compresi. Sono sicuro che si inizierebbe ad esporre sistemi più alla portata di tutti per evitare figuracce.
4) Tutti buoni a lamentarsi, magari prima si dovrebbe provare a mettersi nei panni di chi espone per capire le innumerevoli problematiche logistiche. 
Senza polemica, solo il mio pensiero 
 

  • Melius 1
Inviato

Speravo si potesse proseguire sull’onda della fiera EVA di Milano dove si potevano fare finalmente ascolti nelle migliori condizioni ed anche in relativa sicurezza.

La calca rumorosa nelle sale, seppur grandi, mi mette a disagio e porta a giudizi sempre molto inattendibili, secondo me.

Inviato

In effetti, il vecchio schema "Si viene in fiera più per vedere gli apparecchi, che non per sentirli", che portava a dire che al limite la fiera avrebbe potuto benissimo essere un'esposizione statica, non sta più in piedi.

.

E questo perché purtroppo i negozi fisici stanno pian piano scomparendo, e quindi per chi non abiti in grandi città (e anche per chi ci abita, spesso) spesso non è più possibile condurre i necessari approfondimenti con la dovuta calma e serenità. Quindi, o ci si fida e si acquista o si lascia perdere.

.

Ecco perché oggi più che mai le fiere sono necessarie, ed ecco perché nelle fiere è sempre più necessario un rispettoso silenzio ed un  atteggiamento che non ostacoli o addirittura comprometta gli ascolti propri e degli altri.

.

Per fare la funzione dell'esposizione statica oggi c'è Internet, dove (a parte le sensazioni "tattili") si può imparare tutto sull'apparecchio di nostro interesse; in fiera è invece assolutamente necessario sapere e potere dimostrare le potenzialità soniche degli apparecchi esposti: potrebbe non esserci una seconda chance.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

In una fiera I prodotti top non possono mancare nessuno va a un motors how se non ci sono le Ferrari, anche se sa di dover comprare la panda. Vad ad una fiera per vedere in un luogo cose che difficilmente avrò mai visto la possibilità di ascoltare altrimenti  è vado per vedere qualcosa che mi faccia veni voglia di approfondire. Impossibile giudicare un componente che suona in yba catena che non xcinosco in un ambiente ignoto con musica non mia. 

Inviato

@cactus_atomo sono d' accordo. La vera mancanza delle fiere italiane è l' ascolto in cuffia, sempre più diffuso nel mondo ma anche in Italia

Inviato
55 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Impossibile giudicare un componente che suona in una catena che non conosco in un ambiente ignoto con musica non mia.

Verissimo, per carità: però oggi per una buona fetta percentuale della popolazione, la fiera può essere la sola ed unica occasione di sentire un certo componente, seppur con le indubbie limitazioni da te citate.

.

Ecco perché mi piacerebbe più rispetto in sala!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...