flamenko Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Più che altro, sbagliata. Tutto può essere..........ma se tu argomentassi.....😉
Membro_0023 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @flamenko intanto, il ciclo NON si è esaurito, visto che mi riferiscono che non si sono mai visti tanti visitatori a Rimini come quest'anno. Per quanto riguarda l'analisi economica, se conosci qualche operatore ti potrà dire. Non è questa la sede per approfondimenti.
AngeloJasparro Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 12 ore fa, Lepidus ha scritto: quando faranno una fiera in ogni posto, dove verranno esposti, Roksan, Yba, Luxman, Pmc, Spendor, Norma, Lector, Marantz, Triangle, Bluesound, Gd Audio, Polk, Focal, Castle ecc ecc cioè prodotti che insomma singolarmente non superano i 3/4 mila euro avvisatemi che mi fiondo di corsa Per due anni abbiamo esposto Pylon/Lector, a Milano e Roma. Se ne sono accorti in pochi.
codex Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 11 minuti fa, AngeloJasparro ha scritto: Se ne sono accorti in pochi Conosco personalmente diversi rivenditori, nessuno di questi si è mai rifiutato di allestire un impianto budget per qualche amico interessato, ma la verità è quella descritta dall'operatore che ha ritenuto giusto, e di tanto lo ringrazio, spiegare il proprio punto di vista. E' troppo semplice lamentarsi, ma nel frattempo in Italia si assiste ad un curioso fenomeno, che consiste nel proliferare di fiere di piccole o medie dimensioni, che vengono regolarmente visitate e pesantemente criticate. C'è chi è divenuto un organizzatore di professione, sottolineando ad ogni evento l'altissima partecipazione di espositori e di visitatori. La sindrome del "nondum matura est" genera certamente malumori e critiche, ma se poi l'impianto a basso prezzo viene saltato a piè pari, meglio restare a casa a fantasticare.
codex Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 10 ore fa, flamenko ha scritto: Quella ad alto o esagerato costo o cambia seriamente approccio nel marketing ( garantendo dimostrazione e prova nel proprio impianto) o farà sempre più fatica Permettimi di manifestare qualche dubbio: sono convinto che, come al solito, chi sa vendere continuerà a farlo riuscendo anche a fidelizzare il cliente, chi si è improvvisato distributore di marchi top confidando solo nel brand, magari prezzandolo come alta gioielleria, resterà al palo.
Maurjmusic Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 14 ore fa, alexis ha scritto: avuto le R1 per un lustro, ottime ma critiche 🙂 ... ne parli spesso ... prevedo un ritorno di fiamma per il prossimo lustro! 🙃 (e ti capisco!) In merito alle Fiere l’anno scorso in questo periodo non c’era nulla ... poi tutto e’ migliorabile gia’ dai tempi del vecchio Top Audio.
Renato Bovello Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 In ogni caso ,io trovo che l'utilizzo di supporti ( LP o CD ) di stampo "audiofilo " sia una cosa piu' che giusta. Io ,espositore, voglio e devo mettere il mio sistema nelle migliori condizioni per esprimersi. Poi, sara' l'utente finale a fare le proprie valutazioni ma io devo dimostrare qualcosa al meglio. Piu' l'impianto e' di valore e piu' sara' rivelatore. Ergo, spendere tanti soldini per farsi un sistema di alto livello e alimentarlo solo con cibo in scatola ha veramente ben poco senso. Se possiedo un'auto sportiva uso la 100 ottani e non certo la benza normale . La differenza si ...sente . Se vado in un negozio per ascoltare il diffusore X e mi chiedono con quale amplificazione io lo voglia ascoltare ,rispondo sempre di preparare la migliore amplificazione disponibile. Se poi ,io avro' altre amplificazioni ,il problema e' mio ,non certo del diffusore ma se voglio capire dove quel diffusore puo' arrivare devo ascoltarlo al 100% delle sue possibilita'. Almeno,io la penso cosi'. 2
rpezzane Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 28 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: In ogni caso ,io trovo che l'utilizzo di supporti ( LP o CD ) di stampo "audiofilo " sia una cosa piu' che giusta. Io ,espositore, voglio e devo mettere il mio sistema nelle migliori condizioni per esprimersi. Poi, sara' l'utente finale a fare le proprie valutazioni ma io devo dimostrare qualcosa al meglio. Piu' l'impianto e' di valore e piu' sara' rivelatore. Ergo, spendere tanti soldini per farsi un sistema di alto livello e alimentarlo solo con cibo in scatola ha veramente ben poco senso. Se possiedo un'auto sportiva uso la 100 ottani e non certo la benza normale . La differenza si ...sente . Se vado in un negozio per ascoltare il diffusore X e mi chiedono con quale amplificazione io lo voglia ascoltare ,rispondo sempre di preparare la migliore amplificazione disponibile. Se poi ,io avro' altre amplificazioni ,il problema e' mio ,non certo del diffusore ma se voglio capire dove quel diffusore puo' arrivare devo ascoltarlo al 100% delle sue possibilita'. Almeno,io la penso cosi'. A corroborare questo pensiero basta vedere la differenza di suono dal pomeriggio di sabato quando Fabrizio provava il pre phono con stampe così e così e poi domenica mattina con registrazioni di tutt'altra fattura. Comunque Sintonie è una fiera eccellente con una location strepitosa e dimensione delle stanze degna di questo nome. Alla fine si critica tutto ma se si pensasse al lavoro che c'è dietro si cambierebbero molte opinioni. Saluti
roop Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @AngeloJasparro ho letto quanto hai scritto su AA e sono molto d’ accordo. Ci si lamenta della musichetta audiofila (cantantesse jazz etc,,,) ma in realtà è quello che chi frequenta queste pagine predilige. Basta fare un salto in sezione Musica. altra cosa: ci si spellano i polpastrelli a tessere gli elogi dei vari Tektron, Norma, Lector e via discorrendo e poi si compra McIntosh, Accuphase, B&W… Tutto tipico e risaputo… 1
flamenko Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 2 ore fa, codex ha scritto: chi sa vendere non colgo i tuoi dubbi, a me sembra che diciamo la stessa cosa.... la vendita di un hifi non esula dal concetto di vendita tout court. Piu aumenta il valore del bene venduto piu, da acquirente, ho necessita di apprezzare una serie di elementi che in questo mercato/non mercato, diventano elementi distintivi: a parte la prova necessaria, io voglio valutare l'accoglienza di un venditore, l'informazione, l'orientamento..... Sono in pochi Mariano, veramente pochi quelli che sanno (o vogliono) vendere cosi, e lo sappiamo bene.
flamenko Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Non è questa la sede per approfondimenti. hai ragione, qua basta una battuta😉
Capa Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @roop Mi verrebbe da commentare "parla per te" ... 😎
codex Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 1 ora fa, flamenko ha scritto: io voglio valutare l'accoglienza di un venditore, l'informazione, l'orientamento Beh, già con la prima si è in grado di eliminarne almeno la metà. Il mio discorso era riferito piuttosto agli importatori/distributori, fra i quali ho già citato un caso di speculazione assoluta (aumento di un quarto del listino per lo stesso, identico oggetto). Qualche mese fa, mi è stato riferito di un importatore di notissimi giradischi, con un listino a quattro zeri, che non vendeva gli stessi senza braccio, nè forniva il braccio separatamente dalla base, nemmeno come ricambio. Diciamolo forte e chiaro: se non hanno la capacità economica di fare magazzino neppure gli importatori, come si può sperare di ricevere in prova un apparecchio dal costo elevato? L'unica è cercare di fare ascolti mirati in negozio, ma ci vuole fortuna a trovare il rivenditore che tratti contemporaneamente ciò che si vorrebbe provare... 1
roop Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 34 minuti fa, Capa ha scritto: Mi verrebbe da commentare "parla per te" ... 😎 Certo che parlo per me. E penso anche per me... Di più, scrivo anche come la penso: se ti dicessi che non sono mai stato ad una fiera hifi ci credi? Magari non mi piacciono le musichette audiofile? Magari, se al posto di attempati saccentoni ci fosse un parterre di gnocca (si può dire gnocca in un forum hifi 🤔? Vabbè, ormai l' ho detto) ci andrei anche, contento di pagare pure il biglietto. 😁
Capa Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @roop Insomma tutto e il contrario di tutto ... da perfetto audiofilo! 😉 P.S.: sulla presenza di gnocca siamo perfettamente d'accordo (per quanto non ce n'era nemmeno al MIR - figurati!), ma, in caso di fluente presenza, gli "attempati saccentoni", casomai, ce ne sarebbero pure di più ...
roop Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 8 minuti fa, Capa ha scritto: gli "attempati saccentoni", casomai, ce ne sarebbero pure di più ... Ma, non credo sia ai primi posti dei desideri audiofili. A meno che tu non stia parlando delle varie Diana, Patricia etc 😁
Capa Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @roop Beh, comunque sia, a te sono problemi che non ti riguardano, alle mostre non ci vai ... 😇
newton Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Sempre gli stessi discorsi. Se uno può permettersi un impianto da 100K a salire, per dire una cifra, fa bene ad andare perché ne sentirà alcuni papabili. Se uno non se lo può permettere fa bene ad andare perché sarà una delle poche occasioni che avrà per sentirne. Fanno più che bene a far pagare il biglietto, sia perché le esperienze è giusto pagarle (o deve pagare tutto quello che magari senza essere andato compra il prodotto e paga i costi della fiera?), sia perché siamo una masnada di cacazzi istituzionali. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora