pro61 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Salve a tutti, volevo prendere un amplino classe D per pilotare una coppia di woofer in un sistema a quattro vie. Il carico è abbastanza facile, non scendenda sotto i 5 Ohm, rotazioni di fase compresa, frequenza di taglio attiva sui 170 Hz. Chi ha esperienza di classe D, cosa consiglia. Grazie in anticipo.
Ossido Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @pro61 Ci sono i moduli italiani in classe D Powersoft Litemod che potrebbero fare al caso tuo.
Dubleu Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @pro61 gli icepower sono decisamente migliori per pilotare la basse vie. Per aver un controllo sulle basse simile agli icepower 250asx2 dovresti orientarti nel modulo nc502mp; ovvero la versione maggiore di hypex. Se di budget non ti va di alzarti molto resta su icepower250asx2. Personalmente valuterei molto bene invece Igm sta800d https://www.img-stageline.com/products/pa-systems/pa-amplifiers/digital-pa-amplifiers/sta-800d/ Usa sempre moduli hypex udc d è un dual mono. Qui per le basse voli. Amplificatore di potenza basato su moduli Hypex Alimentazione: 2 moduli Hypex SMPS400 V14 Moduli finali: 2 Hypex UcD400OEM V7 Potenza nominale: 250 W 8 Ω 1% THD, 400 W 4 Ω 1% THD 30A canale, 60A picco sui 2 canali. Hypex cita 17.5 A picco in stereo Icepower 250ssx2 segna 30A picco in stereo Icepower anche a parità dati targa è sempre molto più adrenergico di hypex. Con igm sta 800d hai per le basse prestazioni simili a due finali icepower da te citati o quasi 4 finali hypex da te citati. Lo trovi cercando a 360 euro. Buoni ascolti.
pro61 Inviato 26 Marzo 2022 Autore Inviato 26 Marzo 2022 @Dubleu ho visto che lo sta800 ha le ventole, mi sai dire se sono rumorose e se si possono staccare per usa home in 30 mq?
Dubleu Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @pro61 non si azionano mai in ambiente domestico, comunque sono se per caso fosse non le senti. Se cerchi in rete trovi informazioni a riguardo. Anche in melius. È un ottimo finale e più raffinato di powersoft m30d che ho in casa. Non scalda mai 800d, del resto volevi usare il modulo 250 due canali dentro una scatoletta. Qui ne hai due da 400... in un finale serio. 100%garantito che non scalda e rende benone.
pro61 Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 @Dubleu Ti ringrazio, scusa se approfitto, del 1000D hai notizie? So che monta un modulo integrato Pascal da 2x500 4 Ohm che dovrebbe essere paragonabile agli icepower, se non meglio.
Dubleu Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @pro61 si. Ma è un solo modulo con soli più watt. Vai a peggiorare la situazione di pilotaggio in modo enorme. 800d va meglio su tutti i fronti ed è molto più musicale. Ti avrei proposto il 1000d ma ti sconsiglio vivamente quest'ultimo.
pfsoft Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Io per il subwoofer ho preso il Sabaj A8 (trovi le specifiche in rete facilmente) e ne sono ampiamente soddisfatto. E' anche predisposto per l'utilizzo a ponte con ingresso bilanciato.
pro61 Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 @Dubleu Preso l'800. Lo sto ascoltando a banda intera, e devo dire che già appena fuori dal box, suona una meraviglia. In sbilanciati ronza un po mentre in bilanciato è muto come un pesce. Ottima spinta e controllo dei bassi, alte mai fuori dalle rughe, anche a volumi molto alti. Insomma er 365€ spedito, una gran bella sorpresa. Grazie del consiglio, non ci sarei mai arrivato da solo.
Capa Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 E invece da usare a banda intera? Avevo individuato, sempre su consiglio di Dubleu, un ampli con gli Hypex NC 500MP ma siamo intorno ai 1000 euro che, al momento, non ho intenzione di spendere, trattandosi di un "esperimento".
Gici HV Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Capa su Audiocostruzioni c'è un Alauda xs2400 con 2 Icepower 1200 a 950€,qualcosa magari si potrebbe limare, nuovo su Rouge Audio mi sembra costi 1.690€ + iva, praticamente a metà prezzo.
Dubleu Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Sono ben diversi udc400 e nc500mp (920 euro circa), il secondo è molto più musicale. Dipende dal budget e da quanto raffinato è l'impianto, con nc500mp si arriva ad ottimi risultati ma di certo udc400 di sta800 può soddisfare moltissime esigenze. C'è chi da la soluzione di prova per diversi giorni (15-30-60) da cercare. 17 ore fa, pro61 ha scritto: ci sarei mai arrivato da solo. 😉
claravox Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 18 minuti fa, Gici HV ha scritto: su Audiocostruzioni c'è un Alauda xs2400 Solo connettori xlr l’esemplare che citi.
Gici HV Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @claravox mi sembra che sia la connessione consigliata per i classe D di livello. ..poi ci sono anche gli adattatori..😉
Dubleu Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Ho quel modello di icepower con il modulo rca ed xlr perché icepower 1200 non digerisce riduzioni e quant'altro. Però anche con la scheda conversione rca xlr di icepower da 80 euro a canale il risultato a confronto non è neppure paragonabile. Icepower1200as1 va in xlr, con rca purtroppo è molto triste. Di certo icepower 1200 ed nc500mp il primo vince a mani basse su tutti 8 fronti in xlr
Dubleu Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Quel finale ha bisogno di un coperchio ventilato. Ne ho avuto di diversi tipi ora possiedo un finale con 4 moduli ovvero, il doppio di quello in vendita ma necessita di 2 ventole da 120mm.
claravox Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Gici HV si vero ci sono anche gli adattatori. Poichè di tecnica ci capisco poco o nulla, quando si dice che per i classe D è consigliato il collegamento xlr si intende che danno le migliori prestazioni collegate a dac o pre realmente bilanciati?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora