Phil966 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @plinth art Prime impressioni confuse!!!!! non riesco a fare suonare la Ortofon Spu sul braccio Ortofon come dovrebbe, la Denon sullo stesso braccio va molto bene, boh!! Ora sto facendo un ascolto in comparativa con il Vpi
max56 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 ora fa, plinth art ha scritto: con qualche piccolo accorgimento già suona bene originale a me piace molto il 75s , vedo che se ne trovano di messi bene , " i piccoli accorgimenti" quali sarebbero ? che testina si monta sul braccetto originale ad Esse ? ah ho già un giradischi , questo sarebbe uno sfizio più per l'estetica che altro grazie
Phil966 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @max56 ecco io ho cominciato così, secondo giradischi per sfizio, non ne avevo bisogno e sono finito così, un mostro da una trentina di chili con due bracci!!! 😱😱😱 1
umbert66 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @plinth art grazie per la risposta. È esattamente il mio progetto x il prossimo giradischi. È vero che con il modello 75S con braccio a S non si potrebbe realizzare un PTP perché le misure sono diverse rispetto al modello 75 classico? Vi chiedo anche un Vs. consiglio sui primi 'accorgimenti' fa realizzare. Vi seguo con molto interesse. Amo i giradischi. Possiedo solo un Thorens TD145 +AT95E e una Goldring 2200 nella sua scatola pronta per essere montata sul prossimo giradischi. Grazie ancora
plinth art Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @umbert66 non mi risultano differenze della base, la differenza tra la versione "S" e la normale è nel braccio (dritto nella versione normale). il resto è tutto uguale. per le migliorie devi decidere dove vuoi arrivare; se prendi la versione S puoi tenere il braccio originale (tra l'altro fatto dalla jelco) sostituire il plinto con uno migliore facendolo diventare un telaio rigido, lubrifichi lo spindle, sostituisci la puleggia e con una buona testina MM (amo le nagaoka, ma vanno alla grande alcune Sumiko e alcune ortofon) hai già un ottimo giradischi. l'unico vincolo della base originale è che non puoi montare bracci da 9" (tipo REGA) a meno che non modifichi pesantemente la base chiudendo i fori e facendo quello corretto per il nuovo braccio. alcuni bracci che si adattano perfettamente alla distanza originale sono: ortofon 212, i Linn, mission 774 e similari. se vuoi essere libero di montare bracci di misura diversa ti conviene tagliare la base e fare un plinto ad hoc. se vuoi sostituire il braccio ed usare la base ptp o tagliare la base originale, ti conviene prendere quello con il braccio dritto, normalmente costa meno
plinth art Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Alcuni giradischi su base lenco che ho fatto per rendere l’idea… il consiglio che posso darti per spendere soldi in modo corretto è sapere cosa vuoi e dove vuoi arrivare. 😉
umbert66 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 2 ore fa, plinth art ha scritto: devi decidere dove vuoi arrivare Anche se ne avrai gia' ricevuto ti faccio i miei complimenti per i giradischi sopra realizzati. Vorrei avere un giradischi e braccio con un livello superiore a quello attuale. Ho tempo e voglia di imparare e quindi mi piacerebbe realizzarlo da solo con Vs. consigli ed eventuali guide/passaggi/correzioni. Per il plinth di legno non ho problemi, ho mio Fratello che mi realizza quello che voglio. Vorrei capire le cifre da spendere piu' di tutti. Inizialmente ci accontentiamo, poi l'appetito vien mangiando. Vorrei avere un progetto con piu' gradi di realizzazione. Avevo pensato a un progetto con questi passaggi: 1 - L75 con braccio originale 2 ore fa, plinth art ha scritto: telaio rigido 2 - Cambiare plinth per avere liberta' di cambio braccio ma molto in la con il tempo/soldi. Avere il Vs. aiuto/consigli mi incoraggia molto, ma da solo non vado da nessuna parte. Grazie in anticipo
umbert66 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 per questo gioiellino, che 'percorso' dovrei fare e con che spesa a grandi linee ??
plinth art Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @umbert66 Per fare quello della foto non ti conviene prendere un 75s, il braccio lo devi sostituire.. quindi prendi un 75 o un 78 anche senza braccio (a volte capitano e i costi sono più bassi) un buon braccio da 9”.. quello in foto è un rega r200 che si trova a 200 euro.. tagli la base è studi il plinto.. non è difficile da realizzare, avendo il giradischi è più facile capire cosa è come forare
magicaroma Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @plinth art scusate per l'invasione, sarei interessato al Rega r200 ma ho letto da qualche parte che i cuscinetti sono soggetti ad usura e non sono più disponibili, insomma quando si consumano butti tutto. Cosa c'è di vero? Grazie e scusate per l'ot
plinth art Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @magicaroma non saprei dirti, ne ho avuto solo uno e andava molto bene, reputo che sia un braccio sottovalutato. per i ricambi prova a vedere su ebay.co.uk 1
Stel1963 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @plinth art come fai a fare quei bei cerchi nel legno? io non ci arrivo. O con una sega a tazza ma così grande non le trovo, se no con la fresa o con il seghetto alternativo ma mi vengono tutti irregolari. Ho cercato tutorial su youtube per fare i cerchi con la fresa ma ho trovato solo per curve molto ampie. A me serve farli di 10 cm, tipo i tuoi, di fori. Dammi 2 dritte perfavore!
Montez Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @Stel1963 seghe a tazza da 10 cm se ne trovano
plinth art Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Stel1963 semplice sega a tazza da 10cm.. se ne trovano diverse
plinth art Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Mi sembra di averla presa da leroy marlin.. ma su internet credo se ne trovano di tutti i tipi
andpi65 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Il 1/11/2021 at 11:23, Phil966 ha scritto: non riesco a fare suonare la Ortofon Spu sul braccio Ortofon come dovrebbe, la Denon sullo stesso braccio va molto bene, boh!! Strano, Bokrand ricondiziona l'As212 tirandoci fuori quel 12 che hai preso proprio, ma non solo, per la SPU. Che impressione ti sei fatto di quel braccio ora che lo usi da qualche giorno?
Montez Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 Oggi non ho resistito e mi sono accaparrato un altro lenco, ora devo mettere in piedi un progetto
Rimini Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 19 ore fa, Montez ha scritto: un altro lenco Quanti ne hai? 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora