Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Spesso uso betulla da 15mm, con la fresa manuale si lavora meglio… la betulla è veramente tosta

Inviato
8 ore fa, plinth art ha scritto:

che braccio monteresti?

Intanto grazie per il consiglio,il braccio è quello montato sul vecchio plinto,un Ortofon TA110

 

8 ore fa, plinth art ha scritto:

Spesso uso betulla da 15mm

Si lo sò che è tosta,ricordo della vecchia lavorazione,vuole anche delle frese buone per lavorarla,uso le CMT orange tools,quelle cinesi costano poco ma valgono poco.

Inviato

@nixie Ha perfettamente ragione, L'unico problema dell'autodistruzione sta proprio nell'avere attrezzi minimo di buon livello... L'attrezzatura economica si rompe al primo intoppo. Bello l'ortofon, ho fatto sistemare un ortofon as212 da cartridgelab e credo che lo Montero sull,ultimo giocattolo.

Inviato
16 ore fa, umbert66 ha scritto:

che ne pensi di uno di questi sotto?

 

15 ore fa, plinth art ha scritto:

che sono molto belli.. che gli vuoi dire? 🤣 mi diverte modificare i lenco,

belli sono belli ma cosa gli rimane dei Lenco?

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

cosa gli rimane dei Lenco?

Questo rimane Lenco...lenco1.thumb.jpg.2103ba593725ec417628d7c3ebc3c715.jpg

Lenco L70 MK2 del 12/'61 conservato, ma Abarthizzato per il plinto d'epoca USA in leggero lamellare impiallacciato aftermarket, in origine infatti era montato sopra il cabinet di un amplificatore "combo" valvolare Audio Products ditta ormai scomparsa, ma il giradischi sopravvive ancora ben funzionante con montata una modeste testina Excel ES70S.

Sbagliato 10/'61, ho controllato le foto d'archivio, sotto il n° seriale e timbro, poco visibile, ma si dovrebbe cogliere lo stesso, notare l'etichetta con il vecchio logo:

271919806_lenco2.thumb.jpg.a1aea23f3c26d199855a521d5c4f1167.jpg

  • Melius 2
Inviato

@jammo Il bello dei LENCO è anche questo, lo puoi lasciare originale o abartizzarlo… l’importante è essere contenti di quello che si ha 😉

Inviato

@plinth art Anni fa avevo acquistato un plinto multistrato da venditore Moldavo, l'intestazione del negozio era proprio lo stesso logo con cui è ritargato il mio Lenco (stesso combo e giradischi era all'epoca in possesso del venditore!!), all'epoca spesi 50 euro per il plinto con sped. gratuita e fortuita grazie ad un conoscente del venditore che lavorava a Trieste (i cesi della vita), poi ho rinunciato, venduto il plinto, acquistato la base e conservato originale, cerco la foto in archivio con il mio L70 sopra il plinto Moldavo e pubblico...

Trovate, eseguite il 5/9/2014!

wall41.thumb.jpg.a530f81556e91f75112ddefe1428b767.jpg

wall42.thumb.jpg.120b369850b56c379a2f840f3be07494.jpg

Inviato

Penso che le modifiche dei Lenco derivino dal fatto che ha talmente tante potenzialità che è un delitto non migliorarlo...sono d accordo anche io che il PTP snaturi completamente l'estetica...ma la non possibilità di cambiare il modesto braccio, e l'esigua scelta di compatibili, portino inevitabilmente alla tentazione dell'upgrading...

Sto pensando da tanto a come sistemare il mio lenco 75 preso apposta per scoprirne le potenzialità...non mi piace troppo la modifica ptp, non credo che lo spezzare in due il telaio per allontanare le vibrazioni del braccio sia cosi indispensabile( ad esempio il torqueo monta tutto sulla stessa piastra metallica isolando il motore con molle come il lenco) in quanto poi le due parti vanno comunque attaccate al telaio di legno e le vibrazioni passerebbero lo stesso, invece il telaio cosi sottile è una magagna...i leveraggi invece non li considero un problema, anzi li trovo ingegnosi e sistemandoli bene non credo creino risonanze significative...ora ho in mente una cosa: smontare tutto il telaio e portarlo ad un officina meccanica dalle mie parti e chiedere se me lo replicano scavato dal pieno, con uno spessore di almeno 4/5 mm della piastra sotto al piatto    in maniera da rimontarlo come originale ma su di un telaio piu degno ( una cosa del genero l'hanno fatto per i garrard)...non so cosa diranno o preventiveranno...vedremo

 

Inviato

@paolo75 l’idea non è male ma i costi secondo me saranno alti… tienici informati

Inviato
Il 30/11/2021 at 11:51, nixie ha scritto:

folle,attento a quella coppiglia perchè se la perdi o la rompi è di difficile reperibilità,essendo l alberino di un diametro "strano

Appunto..

A me si è rotta...

Per ora ho messo in atto una soluzione di fortuna,  il progetto per ora è fermo, qualcuno mi sa dire dove posso reperire un ricambio?

Inviato

@pass Prova a sentire Simone Lucchetti,quando sostituii la ruota folle con quella di Simone fù proprio lui a darmi la dritta,prima di toglierla mi informai sul web,mi sembra  che fosse reperibile in Inghilterra, ma sono passati circa 8 anni.

P.S Può essere che la abbia anche Simone.

Inviato

@pass confermo, quando comprai la ruota folle da audiosilente mi feci mandare anche la coppiglia che ovviamente avevo perso. Secondo me si trovano anche nei negozi di modellismo dinamico, nelle auto radiocomandata ne ho viste di quelle coppiglia

Inviato

Io l'ho tolta senza problemi e adesso non riesco a rimetterla. Li mortacci sua 😂

Inviato

@pass Probabilmente le ho io, sicuramente una su un supporto puleggia di ricambio e probabilmente altre conservate ma da trovare dove riposte anni fa'. Quando reperisco la busta coi i seeger, non coppiglia aggiorno.

Trovate! Assieme a un alberino supporto ruota e minutaglia varia, anche ruota Lenco L70 MK2 in plastica bianca, prioritaria della seconda serie, in seguito grigia e se non ricordo male in alluminio sul progenitore MK1.

I seeger sono cerchiati in rosso, ce ne sono tre, posso separami di uno!

wall48.thumb.jpg.8f71a07092de2632bb975a65f368db79.jpg

 

Inviato

@magicaroma se parli della coppiglia della puleggia no devi allargarla, la poggi sull’albero o è la spingi verso la puleggia

  • Thanks 1
Inviato

@JureAR credo che @pass parli della coppiglia dove si blocca l’albero della puleggia e non sono quelle delle foto… 

Credo parli di questa

E05C16E9-B2F2-456F-B6F1-F0AD19D8ACAE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...