JureAR Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Il mio Lenco L75s originale e "conservato" in tutti i sensi (foto del mio archivio del 10/2015 prima di conservarlo in armadio sepolto da felpe). Ho reperito anche le foto senza piatto, la puleggia sembra a posto, certo che dopo anni di fermo avrà bisogno di esser sostituita da quella Audiosilente, dopo tolta, talcata e riposta in scatola.
magicaroma Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @Rimini magari! Non abitiamo nemmeno lontano. Ti aspetto
Rimini Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @magicaroma Volentieri. Ma ti auguro di riuscire a risolvere per quel periodo. 😄
paolo75 Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 qualcuno di voi ha scelto la puleggia della Audiocreative? ho visto che è l'unica con la gomma vulcanizzata e rifinita e promette prestazioni superiori della solita con l'oring esterno...effettivamente la gomme fa corpo unico e non dovrebbero esserci micro slittamenti tra la gomma e la puleggia...mah...
Rimini Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @paolo75L'ha acquistata lo scorso anno un amico. Io non l'ho mai vista dal vivo ma dice che è ben fatta. Potrebbe avere il vantaggio di una maggior precisione (o levigatura?) nella superficie di rotolamento. Una oring ha sempre delle minime imperfezioni sulla superficie, oppure potrebbe non essere posizionata alla perfezione. P.e. quella del mio TD124 mi ha fatto un po' dannare perché sentivo un rumore leggero ma avvertibile che si ripeteva ad ogni rotazione.
umbert66 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @paolo75 @Rimini potete segnalarmi il link per vederla/acquistarla.....grazie
Rimini Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @umbert66 Eccolo: https://audio-creativeshop.nl/lenco-refurbish-and-restore/
Altainefficienza Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @JureAR O. T. il Borletti è bellissimo. Un saluto, Piero
homesick Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Chiedo a voi per un Lenco L78 , è rimasto fermo qualche mese e ora mi pare non vada a 33 giri . Prima domanda , come misura la velocità , ho scaricato alcune up ma non ho capito come usarle . Seconda domanda , da cosa può dipendere e soprattutto si tratta di dargli " un po' di grasso " mi linkare un video tutorial che durante le ferie natalizie provo col fai da te. Grazie Guido.
plinth art Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @homesick ci sono alcune applicazioni tipo RPM che basta mettere il cell sul piatto che gira e ti misura la velocità. Se devi regolarla devi allentare la vite dove posizioni la leva della velocità e sposti sia la levetta che il blocco. Una volta trovata la velocità giusta alzi e sposi la levetta e stringi la vite. Prova a mettere qualche goccia di olio sul feltrino dello spindle.
Questo è un messaggio popolare. Phil966 Inviato 18 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2021 Il giradischi lo avevate già visto, questa mattina ho fatto il servizio fotografico per chiudere la fase settaggio, ora sono proprio contento, la Denon 103 andava bene subito appena montata sul braccio Rega RB 200 mentre la Ortofon SPU ho dovuto impazzire per farla suonare bene, era sempre sbilanciata su un canale e non riuscito a trovare la soluzione. Ora che sono riuscito a farla suonare come si deve sono decisamente soddisfatto del risultato, sia estetico che sonoro, nelle scorse settimana è venuto anche un amico la sua Ortofon SPU Synergy e da li ho capito che sarà la mia prossima testina, allego qualche foto 6 1
umbert66 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Phil966 complimenti..... È uno spettacolo il tuo giradischi.... Che dimensioni ha il tuo plinto? Quella rifinitura nera è la stessa che vorrei sul mio prossimo giradischi. Gran bel "giocattolo" 😋😋😋😋
Phil966 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 21 minuti fa, umbert66 ha scritto: Che dimensioni ha il tuo plinto? Circa 65x45 cm
plinth art Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Phil966 grande… sono contento che ti piaccia e che soprattutto suoni come volevi… ti avevo detto che la SPU è una grande testina 😉
Rimini Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Phil966 Complimenti! Che piedini hai usato? Sotto il mio uso ancora una soluzione provvisoria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora