argonath07 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Marco Angelozzi Bellissimo, complimenti! 1
umbert66 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @Marco Angelozzi ancora complimenti.... Doppi complimenti..... Riguardo al perno già mi hai risposto, ma colgo l'occasione per chiedere a Voi tutti quanto è importante modificare o cambiare il perno originale per un miglioramento sull'ascolto. 1
umbert66 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Altra domanda.... Secondo Voi questo motore è uguale anche se ha la piastra chiusa????
nixie Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @umbert66 Penso di sì,so che ne sono stati fatti in diverse versioni,le dimensioni sono tutte pressochè uguali, l importante è che sia a 50Hz.
MauroB74 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Vi chiedo dei consigli: 1- le piastre del ptp le fissate interponendo qualcosa? Intendo dire fra la battuta della bussola e la piastra in acciaio mettete…? 2- per appesantire il plinto non si potrebbero mettere internamente dei pesi di piombo? 3- nessuno a del bambù da vendere?… dimensione 55cm x 55cm vorrei fare un piano intermedio… grazie
Membro_0026 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @Stel1963 La ricerca procede, purtroppo quello di bello di Napoli non spedisce. Potrebbe anche essere che il Lenco lo inserisca nel secondo impianto dove faccio girare ogni 6 mesi 3 sintoamplificatori: Marantz 2252 Pioneer SX 650 Sony STR 6050 collegati a delle magnifiche Cabasse Dinghy 222. Vi aggiorno... Ciao Giorgio
Membro_0026 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Ora della fine l'ho comprato... Condizioni eccellenti, almeno in foto, con garanzia di 12 mesi, completamente revisionato, con connettori RCA e disco strobo Lenco. Mi ha fatto anche lo sconto... Monta una EXCEL SOUND ES-70S. All'arrivo vorrei montare una testina nuova, pensavo, per simpatia verso il marchio, a Audio Technica AT95 ML. Cosa ne pensate? ecco il sito: www.gs-audio.com Lenco 75 n.20
Stel1963 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 @Giorgio.I... la Excel è una grande testina!!! Molto meglio della AT. Ma dove lo haintrovato un lenco revisionato e in garanzia? Sei un mito!!!!!
Stel1963 Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 @MauroB74 bambù quanto ne vuoi. Parliamo di layers e di peso. Forse non ecosi saggio appesantire. Apriamo una discussione. Ora non ce la faccio ma dal 1 febbraio si.
Marco Angelozzi Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @umbert66 guarda io ho notato solo che adesso gira molto più silenzioso e fluido rispetto a prima e mi sento di aver fatto il possibile per metterlo nelle migliori condizioni dì lavoro. Sul poter apprezzare poi ad orecchio migliorie ti dico che non ho questa esperienza per potermi esprimere in merito.
umbert66 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Quali sono i perni disponibili e quanto costano per un PTP?
nixie Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @umbert66 http://www.ptpaudio.com/bearing.html 1
umbert66 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Il mio 1° Lenco L75 ancora non e' completato, ma voglio fare direttamente il PTP. Sto progettando il mio PTP5 con l'aiuto di tutti Voi. Ho 3 motori, 3 perni, 4 piatti e 1 solo braccio L75 originale ma con i V-block distrutti e molto molto sporco. Ringrazio pubblicamente in maniera particolare @plinth art @nixie @Stel1963 per la Loro disponibilita' e pazienza nei miei confronti. Senza di Voi non mi sarei divertito affatto con questo progetto. Ma adesso viene il bello............. 1
nixie Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @umbert66 Tieni conto che con il PTP5, se vuoi mettere due velocità(33/45) devi togliere il piatto per cambiare,io stò costruendo il PTP5 ma ho l alimentatore apposito per il cambio velocità,secondo me, dato che parti ora farei il PTP6,così hai esternamente il cambio velocità,non credo ci sia tanta differenza nel prezzo,la lavorazione del plinto è la solita.
umbert66 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @nixie Attualmente non mi occorre il cambio velocita' 33/45, pero' devo poter regolare la velocita' dei giri giusto ?? Poi ho scritto: 18 minuti fa, umbert66 ha scritto: Ma adesso viene il bello............. perche' visto che sono un pochino 'sercio' e 'pasticcione' ho deciso di bypassare la sistemazione del Lenco L75 e fare direttamente 2 PTP. - 1 PTP5 e (mio Fratello mi ha fatto il regalo di compleanno e mi ha realizzato le 2 piastre pero' senza i perni ) - 1 PTP6 (mi mancano i disegni per la realizzazione della piastra2 quella del perno/piatto) I plinti li realizzo da solo in MDF. Devo inventarmi qualcosa per i 3 perni del motore, con una soluzione DIY (barra filettata e dadi ???)) L'ho scritto e dichiarato che sono 'sercio' (per chi non conosce il romanesco, sercio vuol dire 'de coccio')
nixie Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 12 minuti fa, umbert66 ha scritto: la velocita' dei giri Giusto,e penso sia una cosa un poco pallosa,per spostare la ruota folle, da come vedo è costruito il PTP5 la vedo un poco macchinosa,metti il piatto, togli il piatto,fino ache non trovi i giri giusti,poi mi posso sicuramente sbagliare, sicuramente @plinth art ne sà qualcosa di più.
MauroB74 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Stel1963 ok, quando hai tempo apriamo una discussione per gli strati ed il peso… il basamento che sto realizzando (foto precedente) è stato fatto in multistrato di pioppo, mia disattenzione nell’acquisto del materiale! Ho l’impressione che sia molto più leggero del multistrato di betulla, nasce da lì l’idea di appesantirlo…pensavo di ricavare dei “vani” da riempire con pallini di piombo! Per il bambo come facciamo ad accordarci? Tanto per raccontare…l’idea iniziale era di farlo in ardesia ma i costi per un piano di spessore 30 mm. lavorato mi costava più del triplo del plinto in multistrato…ora vedremo come suona questo ( lo sto realizzando per un amico) poi deciderò per il mio…
Rimini Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 20 ore fa, Stel1963 ha scritto: Forse non ecosi saggio appesantire. Ciao @Stel1963, una certa dose di peso aiuta. @Stefano Pasini ( se mi sbaglio mi correggerà) in una discussione pre rogo confermava il suo particolare gradimento per i plinti pesanti sui puleggia storici. Importante da tenere in considerazione, come già detto altre volte, non è solo il peso ma anche i vari tipi di materiali, che possono dare risultati migliori o peggiori a seconda della loro struttura interna. P.e. pur essendo entrambi pesanti, si preferisce l'ardesia al marmo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora