raf_04 Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 piccolo aggiornamento: da Triodo mi hanno detto che sono in attesa del pezzo di ricambio dagli Stati Uniti. Tempi di attesa impossibili da quantificare. Quindi, ricapitolando, da quando ho acquistato nuovo il lettore MCD350 (Febbraio 2021): - da Febbraio a Luglio 2021 in attesa di nuovo esemplare per via del cassettino porta cd che non si chiudeva - da Marzo 2022 comincio a sentire la meccanica rumorosa: mandato in assistenza da Giugno a ???? (per sostituzione meccanica) Praticamente, pur avendolo acquistato nuovo da 1 anno e mezzo, ne ho usufruito senza problemi solo per 8 mesi.
Stuck Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Onestamente, per un player CD da €8.700,00, è inaccettabile...
Amministratori vignotra Inviato 4 Luglio 2022 Amministratori Inviato 4 Luglio 2022 3 ore fa, Stuck ha scritto: per un player CD da €8.700,00, è inaccettabile... lo è anche per un lettore da 1.000 euro.
Stuck Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @vignotra se ci riferiamo a CD da 1.000 ( Arcam, Cambridge Audio, Nad, Rotel, Lector, Rega, North Star, Denon, Marantz, ecc.), tutti noi sappiamo che la probabilità che emerga qualche problema è molto rara. Nei rarissimi casi che questo accada le assistenze risolvono. Il problema, che a me sembra di solare evidenza, è che questi cavolo di player McIntosh hanno dato e continuano a dare problemi di varia natura (sportello, rumorosità, ecc.) e non si riparano con estrema semplicità. Atteso che tutti i prodotti si possono guastare, il problema è l'alta frequenza con cui questo accade con i McIntosh. A mio avviso, da un punto di vista circuitale, la differenza che passa tra un'elettronica che costa 10.000 e quella che costa 1.000 deve risiedere in due aspetti salienti: il più caro deve restituire il messaggio musicale in modo più preciso e raffinato e soprattutto deve essere più affidabile nell'esercizio a breve e a lungo termine. Un lettore da 10.000 € deve essere un carroarmato e per 40 anni non dovrebbe perdere un colpo! Cd player da 10.000 € che già da subito presentano problemi e giacciono mesi nel centro di assistenza in attesa di un ricambio è inaccettabile. Non mi consolerebbe certo il fatto che anche un Rotel da € 1.000 (molto) sporadicamente possa essere affetto da un problemino. Tra l'altro, nella mia ridotta esperienza, non ho mai sentito un cd player Rotel difettoso. Certamente sarà capitato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Luglio 2022 Amministratori Inviato 4 Luglio 2022 @Stuck diciamo anche se se un cdp da 1000 euro nuovo da problemi, siamo di fronte ad una mcchina prodott in grndi numeri quindi più facile avere i ricambi, procedere alla sostituzione ed anche l'uetente si lamenta meno dei problemi incontrati. le macchine costruite in povhi esemplari purtroppo in caso di problemi possono trovae difficoltà al reperimento dei ricambi, specie nel periodo odierno in cui la componentistica si è rarefatta. certo un miglior controllo qualità non guasterebbe chi compra mc, qualsiasi prodotto, lo fa perchè cerca un componente ben suonante, bello ed affidabile come i suoi mitici ampli. ricordo la pubbliità del mc32, prima di essere sul mercato era già presente nei nostri cetroi di assietnza a pezzettini, ossia con tuti i ricambi, cito a memoria una publicità anni '70
raf_04 Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 10 minuti fa, Stuck ha scritto: Un lettore da 10.000 € deve essere un carroarmato e per 40 anni non dovrebbe perdere un colpo! esatto! Io ho deciso di "investire" 5.000 euro per avere un cd-player nuovo, bello, affidabile e ben suonante, a cui non avrei dovuto pensarci più per una decina d'anni almeno. E' inaccettabile che, in 1 anno e mezzo che ho avuto questo lettore per metà del tempo sia stato ai box per qualche problema: non esiste da nessuna parte e nessuno potrà convincermi che questa cosa sia normale e possa capitare! Può capitare, sì, ma a questi livelli dovrebbe capitare con una frequenza molto, molto inferiore rispetto a quella che vediamo..
Amministratori vignotra Inviato 4 Luglio 2022 Amministratori Inviato 4 Luglio 2022 38 minuti fa, Stuck ha scritto: e giacciono mesi nel centro di assistenza in attesa di un ricambio è inaccettabile. questo purtroppo diventerà nei prossimi mesi sempre più frequente. Purtroppo la situazione logistica e delle materie prime si sta aggravando sempre di più,
Stuck Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @vignotra per la verità anche prima della pandemia, spesso molti hanno lamentato giacenze prolungate in attesa che il ricambio arrivasse dagli USA. La pandemia ha solo accentuato questi problemi. Il discorso è sempre quello: se spendo una cifra importante mi aspetto affidabilità e, nel malaugurato (ma non sporadico x i McIntosh) caso di guasto, intervento di assistenza rapido. Anche il fatto che ogni 4- 5 anni escano modelli nuovi non agevola l'assistenza e la fornitura di ricambi. Ci sono case produttrici i cui modelli restano in produzione per molto più tempo semplificando il lavoro alla rete di assistenza sul territorio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Luglio 2022 Amministratori Inviato 6 Luglio 2022 21 ore fa, Stuck ha scritto: Ci sono case produttrici i cui modelli restano in produzione per molto più tempo semplificando il lavoro alla rete di assistenza sul territorio. Non mi pare prassi comune, il cambio dei modelli a catalogo ormai tocca praticamente tutti i produttori, mi fai qualche esempio di ditta presente a livello mondiale e che tiene i prodotti a cataogo per più di 5 anni?
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Luglio 2022 Amministratori Inviato 7 Luglio 2022 @Stuck rari nantes in gurgue vasto, comunque nain mica tanto, i midelli si susseguono lascianod gli stessi nomi ma tra il nit prima serie e l'ultimo non c'è quasi nulla in comune
raf_04 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 Aggiornamento sulla questione: ieri mi è stato riconsegnato il lettore: meccanica sostituita o rumore praticamente azzerato. Il tutto con ritiro e riconsegna a casa mia completamente a carico del distributore (ricordo che il lettore era in garanzia). Alla fine è andata meglio di quanto temessi: ero convinto di dover aspettare la restituzione del cd-player almeno fino a Settembre. . Ho ritenuto doveroso comunicare com'è andata a finire, visto che avevo aperto il thread segnalando il problema. Grazie a MPI e Triodo Service.
regioweb Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 2 ore fa, raf_04 ha scritto: rumore praticamente azzerato sarei tentato di fare un intervento anche al mio 201 - in questo caso da Livolsi a pagamento visto che è ampiamente fuori garanzia - ma il timore è l’entità percepita di quel “praticamente” che mi frena un po’..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora