AL78 Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 grazie a tutti ho molti suggerimenti da dare sperando di trovarli e a prezzi ragionevoli
Westender Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @diego_g concordo. L'Onix è il più bello ! Ma è più grande rispetto ai Cyrus/Ion/Nait
AL78 Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 @cactus_atomo gli ho detto che se deve spendere più di 200 euro si trova altro a meno e pazienza troverà collocazione diversa
Westender Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @AL78 con 200 euro un Cyrus o un Obelisk dovresti trovarlo
Audiofilo59 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Ascoltati i Nytech integrati e pre finali...brutti come le vecchie segreterie telefoniche ma hanno una dinamica formidabile. In misura minore gli Ion Obelisk firmati,credo, dallo stesso progettista Nytech.
piergiorgio Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Linn majik, musicalissimo e sorprendente persino con le ls3/5a
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2022 Amministratori Inviato 30 Marzo 2022 di norma, chi chiede un amplificatore piccolo è perchè ha spazi limitati. eviterei quindi, fino ad ulteriori chiarimenti, di suggerire ampli valvolari o in classe a, che richiedono aria intorno forse, pur non essendo vintage, potrebbe essere valido nello specifico un economico classe d nuovo che si prende a poco, non scalda ed ha consumi ridotti. ma sarebbe utile conoscere le altre necessità per dare consigli davvero utili (ingresso phono, telecomando, dac o board, ecc)
Gici HV Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Perché complicarsi la vita con amplificatori datati? Con quei soldi prendi un cinesino e vivi felice,visti i diffusori non mi sembra ci siano chissà quali pretese. Su un secondo impiantino,con diffusori Revox triton B (oltre 2 milioni nei primi anni 80,diventati vintage a casa mia)uso questo, sorprendente.. https://www.audiophonics.fr/en/full-digital-amplifier-fda/alientek-d8-full-digital-amplifier-fda-sta326-usb-xmos-class-d-2x-80w-4-ohm-black-p-11358.html
Bazza Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Gici HV se uno posta la discussione in Vintage Room forse ha idea di prendere qualcosa di "vecchio"... Magari però posso pure sbagliarmi...
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2022 Amministratori Inviato 30 Marzo 2022 @Gici HV bisogna vedere le necesità di chi chiede, quello da te suggerito ha mi pare 3 ingressi digitali ed uno solo analogico. se ci vuoi collegare un cdp, un tuner ed un giradichi non ti serve
Gici HV Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 49 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se ci vuoi collegare un cdp, un tuner ed un giradichi non ti serve In quel caso sicuramente ma se vuole "risparmiare" sulle dimensioni non credo abbia molte sorgenti.. ..il lettore CD lo puoi collegare anche digitalmente e la RCA resterebbe libera,al mio c'è collegato solo un PC per lo streaming.
Gici HV Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, Bazza ha scritto: forse ha idea di prendere qualcosa di "vecchio"... Probabilmente,ma a che scopo? Ha delle piccole indiana line,non è che deve seguire una filosofia temporale..
Bazza Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Gici HV bo, magari è pure lui un appassionato di vintage..
AL78 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 ok mettiamo alcuni punti.Niente roba digitale nuova,niente valvolari classe e roba simile.Si lo spazio è un problema il piccolo formato è per quello.Grazie a tutti per i suggerimenti credo di avere abbastanza idee
Fabfab Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Non so se sufficientemente piccolo, ma uno splendido Luxman SQ 707 ii, che ho venduto qualche mese fa, non sarebbe male
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora