MarioVanWood Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Condivido pienamente questa classifica (senza se e senza ma) Alfonso Cuarón. L'ultimo dei sopravvalutati, in quanto vincitore addirittura del Leone d'oro all'ultima Mostra del Cinema. ... Nicolas Winding-Refn. Unico europeo del mazzo. ... M. Night Shyamalan. ... Christopher Nolan. ... Sam Mendes. ... Bryan Singer. ... Wes Anderson. ... Denis Villeneuve. 1
P.Bateman Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 2 ore fa, MarioVanWood ha scritto: Condivido pienamente questa classifica +1, chi l'ha fatta?
MarioVanWood Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: +1, chi l'ha fatta? Dopo aver visto la purchiaccata di Dunkirk e tempo fa la mengata di Dune remake e la bidonata di Old, ho cercato in rete "registi sopravvalutati" ed ho trovato questa classifica nella quale guardacaso erano presenti tutti e tre.
analogico_09 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Di sicuro Quaron (ex "enfant prodige" prima di approdare ad Hollywood); Nolan; Sam Mendes..e altri della lista. Ah.., Shyamalan l'"insostenibile ; Paul Thomas Anderson di Magnolia e di altri film, Il Filo nascosto ad esempio, escluso Il Petroliere che mi garba alquanto... La lista dei registi sopravvalutati si farebbe lunghetta... ma se citassi anche Woody Allen rischierei il linciaggio sociomediatico... L.V.Tri(vial)er ca va sans dire... ecc...
maximo Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 14 minuti fa, analogico_09 ha scritto: ma se citassi anche Woody Allen rischierei il linciaggio sociomediatico... Da parte mia, sicuramente NO!!! Sarebbe quel tizio nevrotico?
MarioVanWood Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 23 minuti fa, analogico_09 ha scritto: L.V.Tri(vial)er ca va sans dire... eeeeh No, ma è una fissa? (ti ha rubato la fidanzata?)
Panurge Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Ma nessuno di quelli indicati è sopravvalutato, ogni tanto azzeccano un film, ogni tanto no, ma a nessuno viene in mente di metterli nella categoria dei e semidei, i film sono di solito prodotti commerciali più o meno riusciti, cercare sempre quintessenza o sublimi momenti è un esercizio di vacuo profondismo. 1
MarioVanWood Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 12 minuti fa, Panurge ha scritto: ma a nessuno viene in mente di metterli nella categoria dei e semidei Comandante, torni sull' Enterprise avrà migliore fortuna
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2022 Amministratori Inviato 30 Marzo 2022 @analogico_09 per me Allen non è sopravvalutato, è semplicemente un sopravvissuto, i suoi film rispecchiano una sua serie di problematiche irrisolte in cui confluiscono tante cose. Ma dopo un po' diventa troppo prevedibile
MarioVanWood Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Ma dopo un po' diventa troppo prevedibile per questo ribattezzato Woody Pallen
P.Bateman Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Aggiungo Clint Eastwood, per alimentare le polemiche.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2022 Amministratori Inviato 30 Marzo 2022 @MarioVanWood Un po come Perraccioni che ha fatto tanti film fotocopia
analogico_09 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: per me Allen non è sopravvalutato, è semplicemente un sopravvissuto, i suoi film rispecchiano una sua serie di problematiche irrisolte in cui confluiscono tante cose. Ma dopo un po' diventa troppo prevedibile Sopravvissuto è perfetto come termine, più che sopravvalutato, perchè in fondo Allen, a parte quei due o tre film degli esordi, con i quali affrontava in modo nuovo, con i toni della commedia e del dramma, tematiche vecchie, la restante produzione è un ripertere all'infinito, rifattogli un po' il look, lo stesso "film" suo auto-referenzial/incensante, ego-centirco e affatto presuntuoso, barzellettistico (qualche battuta da scrivere sulle t-shirt l'ha pure azzeccata però... ), nonostante la finta autoironia con la quale malcelava il fatto che si predesse e si prenda invece molto sul serio, non ha bisogno di essere sottovalutato, perchè, per una serie di inspiegabili abbagli che lo hanno portato al successo presso un pubblico mediamente edoniostico, antireganiano di facciata, più o meno radical-chich, quello di "Allen" è stato essenzialmente un fenomeno legato al costume, alle mode che non passeranno negli annali del grande cinema di meritato valore... quindi che ti vuoli sopravvalutare... 😄 Ho sempre pensato e scritto più o meno queste cose su Allen, anche che tutto Allen sia racchiuso nel primissimo film, epocale, sorprendente., perchè no.., la verità va detta tutta.., col quale esplose la sua celebrità, film peraltro non diretto da lui tuttaviaa interamente suo. I film degli ultimi tanti decenni sono, in crescendo, tutto un aggravare la condizione di regista sopravvissuto molto male che non ha (avrebbe dovuto avere da mo'...), sempre a mio modesto avviso, il buon gusto di ritirarsi. D'altra parte mica è micco.., finchè la critica "connivente" lo sostiene, anche come presenuto clarinettista che facendo finta di scherzare si prende anche qui molto sul serio, sfiorando il trionfo del grottesco, è una roba che fa molto bene al conto corrente...
Questo è un messaggio popolare. selby998 Inviato 30 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2022 In quanto a sopravvalutazione nessuno può competere con Sorrentino. Imho. 3 1
analogico_09 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: Aggiungo Clint Eastwood, per alimentare le polemiche. Su Eastwood la faccenda per me si fa complicata... mi ritrovo diviso con i suoi film. Di qualcuno potrei parlar male.., per così dire, altri li considero grande cinema, cinema che passerà alla storia, fatta la tara agli altri film "propagandistici". Non entrerò ora nei dettagli. Questo mi porta a ritenere che nonostante questa dicotomia la storia del cinema abbia tratto grande vantaggio dal cinema di Eastwood. A proposito di "propaganda" americanista, non solo per quello, trovo invece sopravvalutato Spielberg... A parte i " film "dinosauro" e di altre fantasy_science, che personalmente non apprezzo come genere, all'origine di un cinema luna-park, tecnologicamente ragguardevoli nella forma virtuale ma cinematograficamente baracconeschi; orrendo A.I., salverei in parte, anche per per una questione "affettiva", ET e Incontri Tavvicinati, dovendo pur fare tanta tara alle massicce dosi di sentimentalismo "cortigiano"... Un cinema che ha normalizzato, omogeneizzato e appiattito il senso della suspense per la "favola", le capacità immaginifiche proprie, individuali, dei pargoli.., scippata la libertà ai bambini la libertà divimmaginare in proprio.., viene mostrato ad essi ogni minimo dettaglio.., c'è più nulla da aggiungere con la propria mente, la propria sensibioità creativo-immaginifica.., mentre si imbambinivano gli adulti... Per stessa ammissione di Spielberg.., era giunto alla saturazione..., per me all'indigestione. Trovo invece sopravvalutati quasi tutti i i film ""normali" del regista americano, i più celebrati. Per fare un esempio, da sempre, seguito ad apprezzato Duel., il primo film a basso costo ma di alto ingegno.., opera prima prima della ricerca del grade successo nel paese delle meraviglie di "plastica" hollywoodiano... Mentre potrei uscirmente con parole affatto lusinghiere per Schlinder's List, trai più sopravvalutati della storia pieno di mezzucci "speciali" sentimentalistico-testuali e figurativi, propriamente filmici. Avendo intenzione di girare un'opera sulla tragedia dell'Olocausto (progetto non andato in porto) quel gran satiricone di Kubrick, mentre passava in rassegna i film girati sull'argomento con lo sceneggiatore di EWS, (Frederic Raphael, il quale nel suo libro EWOpen riferisce la circostanza), arrivati a Schindeler's List afferma: Ma ti sembra uln film sull'Olocausto? / No? E su cos'è? / E' un film sul successo. L'Olocaustoriguarda 6 milioni di persone che vengono ammazzate. S.L. parla di seicento persone che non vengono ammazzate. Altri?
analogico_09 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 8 minuti fa, selby998 ha scritto: In quanto a sopravvalutazione nessuno può competere con Sorrentino. Imho. Da Il Divo (forse compreso.., non vorrei inferire troppo...) in poi...
P.Bateman Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 28 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Spielberg... Duel grandissimo, Sugarland Express buono poi solo mestiere. Le regie di Eastwood le trovo scolastiche. Million Dollar Baby, da tanti ritenuto un capolavoro*, è per giunta tormentato da una voce fuori campo che ci spiega quello che accade sullo schermo come fossimo dei cretini. *per la solita confusione tra "contenuto" e valore artistico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora