Vai al contenuto
Melius Club

Registi sopravvalutati


MarioVanWood

Messaggi raccomandati

Inviato

Tra tutti quelli elencati salvo solo clint. 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

Million Dollar Baby, da  tanti ritenuto un capolavoro

 

 

Per me lo è. CInema classico. Cinema cinema.., del racconto e dell'immagine... le questioni più strettamente morali e testuali potrebbero passare in secondo piano, facoltative... Capolavoro epico anche Gli Spietati.
Forse non un capolavoro ma molto molto, toccante, tema controverso e "difficile", insolito per Eastwood che risolve con mano felice, assai delicata per Hereafter.
Anche se un po' "sceriffo" mi piace Gran Torino";  The Mule.. Per me "ruffiano" e sopravvalutato Mystic River...
Bello forse, diciamo che vuole essere piacione.., non nelle mie corde.., il sentimentalmente prevedibile I Ponti di Madison...

Propaganda americanista più che subliminare i due film sulla guerra col Giappone... Lettere... e Flags... Non ci facciamo imbrogliare dai sentimentalismi è patriottici. Da dimenticare Attacco al treno..

Qualche esempio, ovviamente npon è tutto data la vasta filmografia di East.

 

 

Infine.., il punto forse più dolente e controverso: Bird. L'osannato Bird... Ma con le buone intenzioni e i temi "sensibili" di "sinistra", senza essere di "sinistra" (infatto il film di East è di "destra"...) non si fa una biografia di Charlie Parker basata sui luogi comuni.., sulla mera testualità pragmatica, parziale, con una visione sfocata, riduttiva ovvero misrtificatrice del "dramma", delle vicende narrate, del genio e sregolatezza. FIlm girato bene, non si discute la diligenza formale, interpretato magnificamente da Whitaker , l'unica ragione di essere del film nel quale Parker si perde per strada.., nelle messinscene di un biopic fatto ad hollywood che "devasta" la natura profonda della vita e dell'arte del genio del jazz. Il film veicola, più o meno sottotraccia, significati inaccettabili poichè frutto di una distorsione storica, biografica, artistica dell'uomo e dell'artsita. Non credo si tratti tuttavia di malafede da parte di Eastwood, anzi credo che il regista fosse armato delle migliori e più sincere  intenzioni nei confronti di un musicista del quale sicuramente ama la musica senza tuttavia poterne tuttavia centrare realtà artistica ed esistenziale dell'afroamericano vistra attraverso l'ottica di un bianco.

Successo universale per lo spettacolo di un film per il quale bisognava categoricamente rinunciare alla spettacolarizzazione ricattatoria dei sentimenti, della realtà artistica ed esistenziale di Parker che si affaccia su scenari di enorme complessità.

Un discorso che ci porterebbe molto lontano a voler approfondire uloteriormente.., anni fa nel vecchio forum ci avventurammo in una lunga e controversa discussione molto interessante, plurale, nella quale partecipammo in molti.

 

Insomma per me Eastwood è un po' una sorta di croce e delizia.., con la premessa che se fossi un giudice lo manderi assolto.. 🧐 se fossi san pietro la manderi con qualche indulgenza plenaria in paradiso... 😇

 

Inviato
2 ore fa, meliddo ha scritto:

Million Dollar Baby, da  tanti ritenuto un capolavoro*, è per giunta tormentato da una voce fuori campo che ci spiega quello che accade sullo schermo come fossimo dei cretini.

E' per il pubblico americano, poverini...

 

2 ore fa, meliddo ha scritto:

Duel grandissimo, Sugarland Express buono poi solo mestiere.

 

Concordo al 100%!!!

 


Ciao
Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.15e97d3ca7caae7158eb2ef448a01904.gif
 

Muddy the Waters
Inviato

Il regista più sopravvalutato della storia è indubbiamente Zeffirelli. Autore estetizzante, manierista, melenso,melodrammatico. ideologicamente borghese, lezioso e  privo di qualunque tratto di originalità,

  • Melius 2
Inviato
Il 30/3/2022 at 08:12, MarioVanWood ha scritto:

Denis Villeneuve.

Non condivido, adoro i suoi film 🙂🤷‍♂️

claudiofera
Inviato

Woody Allen e Pieraccioni hanno avuto donne molto belle, in particolar modo Pieraccioni (viste dal vivo la De Grenet e una delle  successive: e al tempo splendevano)..Per la legge del contrappasso,Allen (che e' un bel porcello) però si e' beccato anche la Farrow,la quale trasmette la sensazione di essere molto molto pesante .Le analogie finiscono qui.Allen ovviamente e' spompatissimo,ma oltre a cose che furono divertenti ... e' uno che ha girato Crimini e misfatti.A Pieraccioni,che è simpatico,un film così non lo si potrà mai chiedere.

Inviato
20 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Woody Allen e Pieraccioni

Col dovuto rispetto i termini di un paragone dovrebbero appartenere alla stessa categoria.  E' come dire Albano e Frank Sinatra.

Inviato

dei registi italiani io mi chiedo se dei viventi se ne salva uno, non so qualcosa di salvatores, ma poi ?

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

dei registi italiani io mi chiedo se dei viventi

Garrone.

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

@meliddo Esattamente quello che ho voluto sottolineare io.Il simpatico Pieraccioni e' solo simpatico.Al contrario,W.Allen ai suoi tempi e' stato un comico geniale (diciamo fino a Guerra e pace)..poi ha girato Io e Annie..e anche tra i suoi film"a la Bergman", c'è qualcosa di buono come Crimini & Misfatti.

Inviato

Aggiungerei Bertolucci (Bernardo ovviamente) e Peter Greenaway.

spersanti276
Inviato
2 ore fa, meliddo ha scritto:

Col dovuto rispetto i termini di un paragone dovrebbero appartenere alla stessa categoria.  E' come dire Albano e Frank Sinatra.

2 settimane di applausi.

spersanti276
Inviato

 

Bernardo Bertolucci (Parma, 16 marzo 1941 – Roma, 26 novembre 2018) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Annoverato tra i maggiori cineasti del cinema internazionale, ha diretto film di notevole successo come Ultimo tango a Parigi, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale. È l'unico italiano ad aver vinto un Oscar per la regia, considerando che Frank Capra, anch'egli assegnatario del riconoscimento, era italiano ma naturalizzato statunitense. Nel 2007 gli fu conferito il Leone d'oro alla carriera alla 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e nel 2011 la Palma d'oro onoraria al 64º festival di Cannes.

 

analogico_09
Inviato
Il 2/4/2022 at 16:23, meliddo ha scritto:
Il 2/4/2022 at 16:15, audio2 ha scritto:

dei registi italiani io mi chiedo se dei viventi

Garrone.

 

 

Garrone.., Matteo Garrone sopravvalutato? La salvezza del cinema italiano degli ultimi decenni? uhmmm...

 

Il 2/4/2022 at 16:43, gullaz ha scritto:

Aggiungerei Bertolucci (Bernardo ovviamente) e Peter Greenaway.

 

 

D'accordissimo su Bertolucci, non solo sopravvalutato, ma "imposto" a mo' di tortura, a mio modesto avviso... fatta eccezione per due o tre primi film.

Greenaway è semmai misconosciuto e sottovalutato, troppo scomodo per il sistema industria e distribuzione cinematografica... Credo bisognerebbe moderarsi con il tiro libero e appoggiare a qualche benchè minimo argomento le nostre disinvolte e troppo disinvolte idiosincrasie... Ci sta e come che Greenaway possa non piacere perchè non è un regista che trastulla.., no.., il regista gallese offre sostanza cinematografica per la quale ci vuole sostanza fruitiva..,forse  non è per tutti, ma certe sentenze nel merito valoriale che toccano il "sacro" andrebbero motivate, non giustificabili sulla base delle idiosincrasie private.

analogico_09
Inviato
Il 2/4/2022 at 18:53, spersanti276 ha scritto:

Annoverato tra i maggiori cineasti del cinema internazionale, ha diretto film di notevole successo come Ultimo tango a Parigi, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore

 

 

Annoverato ecc ecc.., da chi? Pwer cosa? Il "successo" e l'"oscar" non fanno il grande cineasta nè il grande cinema, anzi sono fatti apposta per premiare film di risicata sufficienta come L'Ultimo Imperatore e medicri come Piccolo Buddah, non premiato all'oscar, et similia.

 

Inviato
8 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Garrone.., Matteo Garrone sopravvalutato? La salvezza del cinema italiano degli ultimi decenni? uhmmm...

Ho risposto a  "audio2" che chiedeva se tra gli italiani viventi ci fosse qualche  buon regista.

Ho molta stima di Garrone.

Inviato

Matteo Garrone ha diretto film di valore assoluto, e non mi riferisco solo al panorama nazionale. Persisto nell'andare o.t. solo per rendere omaggio  al compianto Claudio Caligari che con "Non Essere Cattivo" ha firmato uno dei film più belli degli ultimi anni.

analogico_09
Inviato
3 ore fa, meliddo ha scritto:

Ho risposto a  "audio2" che chiedeva se tra gli italiani viventi ci fosse qualche  buon regista.

Ho molta stima di Garrone.

 

Vero, ma leggendo la frase del post da te quotato parzialmente avevo inteso male. mea culpa. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...