Vai al contenuto
Melius Club

Registi sopravvalutati


MarioVanWood

Messaggi raccomandati

claudiofera
Inviato

W (viva) Caligari....W(viva) quasi tutto Mazzacurati,,,,Ma purtroppo non possono più fare films. Ora,direi Martone e Garrone.Poi ci sono belle cose qua e la...bellissimo il piccolo -grande "Il Verificatore" di Stefano Incerti...E guardate che quando uscì "Berlinguer ti voglio bene" quel film era una mezza genialiata,tant' è che non sfigurava programmato al Capranichetta subito dopo Un americano a Roma ! Piccioni e Rubini erano una discreta classe media ,ma sono quasi crollati.Virzì sembrava la prosecuzione di Scola e Risi,purtroppo gli si è come accorciato il fiato (e da semplice spettatore,avrei un'idea sul perchè) .......fino a quell'orrore di notti magiche,che scrivo volutamente senza maiuscole.

analogico_09
Inviato
Il 30/3/2022 at 14:08, Panurge ha scritto:

i film sono di solito prodotti commerciali più o meno riusciti, cercare sempre quintessenza o sublimi momenti è un esercizio di vacuo profondismo.

 

Senza offesa mi sembra una battuta alla Woody Allen. Per me il cinema, i film, sono strumento di poesia che aiutano lo spettatore ad entrare in contatto con la propria realtà visibile e con il proprio inconscio, espressione dell'ingegno umano come qualsiasi altra forma di arte. il cinema è anche intrattenimento ma il commercio dei prodotti è delle patate; il cinema come ogni altra arte deve certamente incassare per poter vivere o sopravvivere, ma senza prostituirsi. No al vacuo profondismo ma neppure al pupesco superficialismo. 

 Non cerco la quintessenza non sapendo così sia, ma poiché mi sento in grado di riconoscerlo, o di immaginarlo, mi trastullo col sublime senza cruccio. 

 

analogico_09
Inviato
Il 2/4/2022 at 16:31, claudiofera ha scritto:

W.Allen ai suoi tempi e' stato un comico geniale (diciamo fino a Guerra e pace)..poi ha girato Io e Annie..e anche tra i suoi film"a la Bergman", c'è qualcosa di buono come Crimini & Misfatti.

 

 

Ai suoi tempi mise a segno un formula riuscita che ripeterà praticamente all'infinito, cambiando un po' la disposizione dei soliti tasselli .Vennero infatti i lunghi decenni, fino ad oggi, durante i quali per quel "qualcosa di buono", si è dovuto "sopportare" l'egocentriconarciso autoreferenzial-compiaciuto di un regista finto autoironico, invero auto-poropagandistico, con tutte le sue "tematiche" e battute sotto formalina (le prime, alcune.., restano  buone.., come dicevo in altro post, pefette per essere stampate sulle t-shirt), perchè battaggiato e sopravvalutato ad arte specialmente negli ambienti critico-culturali e spettatoriali "masochistici" della borghesia di "simil-sinistra" radical-chic.

Poi "qualcosa di buono" si trova anche nei film più sgarupati, ma le ultime pellicole del woody si avvicinano pericolosamente ad essere spazzatura... a voler essere buoni, ma non si ritira perchè c'è chi ancora trova il coraggio di acclamarlo, o quasi...

 

analogico_09
Inviato

@claudiofera Si scrive di una delle più straordinarie e inimmaginabili sovravvalutazioni dell'intera astoria del cinema.
E mentre Ed Wood (considerato "il peggior regista della storia") oggi quasi quasi lo si rivaluta in parte, per qualche momento di regia piccolo, ingenuo ma squisitamente cinematografico, Allen potrebbe subire il processo storico inverso...

claudiofera
Inviato

Ovviamente,non c'è problema .Io, Allen mica l'ho mai idolatrato.Solo,non è opportuno il paragone con Pieraccioni.Semplicemente ,Allen mi ha divertito ,a volte molto divertito...ai tempi -mezzo secolo fà-di "siete sotto giro " ero in sintonia con il suo umorismo..A fine anni 80, nel periodo di Crimini e misfatti, ho apprezzato questo suo piccolo "delitto e castigo"..e dell'Allen moderno  forse mi piace solo la prima mezz'ora di "Basta che funzioni" ( perchè l'accidia del protagonista mi stà molto simpatica).A proposito di Ed Wood -per me, terribile -  è graziosa la rievocazione di Tim Burton ( bravissimo J.Deep).Ps :ci sono gli ordini di grandezza,lo sò bene . In corso c'è l'innamoramento per il Kurosawa del dopoguerra.Quello di Cane Randagio,Vivere,L'Angelo ubriaco e sopratutto del meraviglioso Una bellissima domenica.Ciao

Inviato

Kubrick, L.V. Triers, Malick, Antonioni, Monicelli, Scola ... Leone, visto che a me non piace particolarmente C'era una volta in America ... ma ne dimentico tanti altri ... Wenders ... Hitchcock ... Almodovar, qualcuno lo ha citato tra i sopravvalutati?

Spike Lee cacio, mi stavo dimenticando ...

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Leone, visto che a me non piace particolarmente C'era una volta in America .

Eh si, mi aggiungo, visto che trovo uno che la pensa come me...

E aggiungerei anche le parole "tronfio", "inutilmente magniloquente", e vanamente alla ricerca della "poesia",

se non avessi paura dell' accusa di lesa maesta'😅.

Inviato

Almeno Sorrentino ha fatto un bel film, l'ultimo. Era da 4 o 5 film che non ingarrava. 

E Tornatore?

Inviato

Oliver Stone? Due britannici a caso? Alan Parker, Steve McQueen per esempio?

Inviato

@djansia Kubrik e Leone sopravvalutati?

Oh my god...................

Spero tu abbia almeno passato tre quarti di vita a studiare cinema prima di fare un'affermazione del genere.

2001 é il picco del genere fantascienza,  Il buono il brutto e il cattivo é il picco del genere Western e C era una volta in America é semplicemente il picco del Cinema.

Inviato
8 ore fa, _Subzero_ ha scritto:

e C era una volta in America é semplicemente il picco del Cinema.

Magari anche no!

Molto d'accordo su Kubrick, molto meno su Leone, che giocava in campionati inferiori.

 

Ciao

Evandro

 

Inviato

@Partizan Ma anche no.

Uno che fa 7 film e tra questi ci sono C era una volta in America,  C era una volta il West e Il buono il brutto e il cattivo, non sta "sotto" a nessuno. Ma proprio a nessuno. 

Saluti Bruno

  • Melius 1
Inviato

Internet è meravigliosa...Da la possibilità a tutti di aprire la bocca e darle fiato...Sarebbe più corretto dire "mi piace o non mi piace tal regista", ma leggere ad esempio che Kubrick è sopravvalutato è un'occasione persa per starsene zitti ed evitare il ridicolo...

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, _Subzero_ ha scritto:

Spero tu abbia almeno passato tre quarti di vita a studiare cinema prima di fare un'affermazione del genere

Dove si studia il cinema? Comunque no, però ho passato tanto tempo al cinema e ancora oggi lo faccio.

Pensavo fosse chiara la mia provocazione, infatti ho scritto che siccome non mi piace particolarmente C'era una Volta in America allora ci infilo anche Sergio Leone.

Ma dicci, i tuoi sopravvalutati invece?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...