Vai al contenuto
Melius Club

ESB 7/09 e 7/010


Westender

Messaggi raccomandati

Inviato

@ediate no il discorso che faccio io e’ che tra morsetti e altoparlanti c’e’ spessissimo roba da poco invecchiata male che inficia il risultato del nostro amato “vintage”.

Sistemateli, con criterio, otterrete grandi risultati.

aggiungo pero’ una precisazione. In linea di massima c’e’sempre qualcosa di piu ma con i dischi giusti salta fuori una tridimensionalita’ prima velata, celata. Queste cose io le percepisco piu  con i miei vecchi dischi lp di classica che con i cd.

Inviato

@gian62xx io ho rinfrescato, un annetto fa, i crossover delle mie IMF e sono cambiate in meglio, come dalla notte al giorno….

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, gian62xx ha scritto:

tra morsetti e altoparlanti c’e’ spessissimo roba da poco invecchiata male che inficia il risultato del nostro amato “vintage”.

Come non darti ragione.

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

nel campo degli altoparlanti, a parte qualche trovata geniale (Heil, i tw a nastro, i pannelli elettrostatici) non è che si sia fatto chissà quale progress

Non è proprio così: materiali, tecnologie, ricerca hanno contribuito a migliorare i trasduttori, pensa ai magneti al neodimio, ai traferri con tolleranze strette, alle sospensioni con movimento a cerniera, alle membrane di differente composizione ed altro. Ovviamente i tipi di caricamento lato basse sono rimasti più o meno gli stessi, vedi l'imperante bass-reflex...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@viale249 il reflex ha i suoi vantaggi, oggi un diffusore da scaffale 59x40x30 sarebbe invendibile, la gente vuole diffusori snelli e il reflex a parità di efficienza permette di avere un mobile più piccolo con un basso più profondo, o a parità del esto maggor efficienza. con il passaggio su pc delle formule di thiele e small la progetazione dei reflex è facilissma.

oggi abbiamo tanti che sognano i vecchi mostri, le alteca a7, le JBL paragon, ecc ecc, ma poi dovendo fare i conti con le dimensioni del salotto e le esigenze della famiglia certe cose non le potrebbero metterle in casa neppure regslate, figuriamoci comprarle nuove

un diffusore gorsso ingombra anche in negozio e i costi di trasporto salgono.

non si fanno linee di trasmissione perchè realizzzarle al computer è ancora complesso e po la bassa efficienza ne penalizzerebbe la vendita la BW mica vice cn le vendite delle nautilusu ma con i modelli serie 7

oscilloscopio
Inviato

Sarà ma per i miei gusti il suono dei diffusori in cassa chiusa è impagabile e chissene...degli ingombri.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@oscilloscopio permettimi, anche se ti piace, se il diffusor in casa non entra che fai lo ascolti sotto il primo ponte libero?

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

che fai lo ascolti sotto il primo ponte libero?

In pratica si, tanto se i diffusori fossero troppo grandi, Vania lo butta fuor di casa 😁

oscilloscopio
Inviato

@cactus_atomo un diffusore in sp non deve per forza essere gigantesco a parte i giapponesi capaci di mettere diffusori enormi dentro dei loculi 

@v15 ci siamo vicini...😁

Inviato

@v15 @oscilloscopio @cactus_atomo beh, confesso che i miei diffusori -non proprio invisibili- li ho acquistati nell'88 e il matrimonio e' stato nel '90  ...quindi ...😈

potrei anche assecondare il desiderio di "new look" della sciura passando ad un bel paio di totem fire nere laccate . eleganti, piccole ... non esattamente a buon mercato 😈😈😈

(belin come suonano ....)

ma prima ci mettiamo le bobine di pregio.

oscilloscopio
Inviato

@gian62xx  Anche io in sala potrei usare dei diffusori meno ingombranti delle Ditton 44, come peraltro avevo prima, ma dovrei rinunciare a quel sound che tanto stò apprezzando adesso.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@oscilloscopio tutti possono usare diffusori meno ingombranti, ma non tutti possono meterne di più ingombranti, a volte abche avendo un ambiente dedicato

oscilloscopio
Inviato

@cactus_atomo  Quello che intendo è che se una stanza è piccola, probabilmente non necessita nemmeno di un diffusore in sp con woofer da 32 o 36 cm, ci sono ottime sp anche di dimensioni più contenute.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...