Vai al contenuto
Melius Club

L'imbarazzante rapporto qualità/prezzo dell'hi-end... e quello strepitoso del vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Un Melius per la "spesa" e l'argomento trattato.

Inviato

@what Grazie!

Fà una certa impressione considerare il costo totale, poco più di 700 Euro...

Inviato

@gimmetto

34 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Fà una certa impressione considerare il costo totale, poco più di 700 Euro...

Ma... ma.... io volevo spendere mooooooooooltoo di più..... 😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@gimmetto

Credo che tu abbia messo il classico "dito nella piaga": i sistemi che mirano all'assoluto spesso suonano davvero bene e chi persegue quel fine fa bene a farlo.

Ma quello che si può ottenere con qualche centinaio di euro spesi bene nel vintage è davvero sorprendente, e avere un impianto che non attira l'attenzione degli ascoltatori su di sé, aiuta ad ascoltare la musica con meno tensione, più libertà.

E alla fine ci si gusta la musica, anche se in assoluto suona un pelino peggio. E ci si fa meno male al portafoglio...

  • Melius 2
piergiorgio
Inviato

In realtà il rapporto prezzo nuovo/usato è nettamente migliore per il cosiddetto hi-end : un amico ad esempio ha appena preso un gira Mitchell e un lettore esoteric perfetti a circa 1000 euro cad. , credo quindi al 70/80% rispetto al prezzo di listino. Poi che i listini siano gonfiati è un altro paio di maniche 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Non è coretto confrontare il costo di listino di un apparecchio nuovo venduto da negozio con garanzia biennale con quello di un apparecchio di oltre 30 anni fa venduto da un privato. Fra 30 anni I prodotti dal listino imbarazzante diventeranno accessibili

Resta il fatto che avendo nel secondo impianto hk650vxi pur riconoscendone i pregi, pagato 120 auro, resta nel secondo impianto è non nel primo. Nel rapporto q p il prezzo è un numero noto la qualità un qualcosa di arbitrario che ognuno valuta a modo suo

  • Melius 2
Inviato

Se c'è una cosa che mi piace in hi-fi, è quando esiste la necessità di ottenere il massimo con la minima spesa.

Diverse volte mi sono tolto delle belle soddisfazioni 🙂

 

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Nel rapporto q p il prezzo è un numero noto la qualità un qualcosa di arbitrario che ognuno valuta a modo suo

Grande @cactus_atomo, questa me la segno😁

P. S. Ma hai cambiato tastiera? 😂

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato
15 ore fa, gimmetto ha scritto:

Credo non servano molti commenti...

Cosa vuoi commentare? Quella era robetta anche quando era nuova, come fai a paragonarla all'high end odierna? Non c'entra niente. A livello di prestazioni puoi paragonarla alle cineserie di adesso, e spendere poco di più per roba nuova.

  • Melius 1
  • Sad 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paperinik2021 quando era nuova non era robetta, certo neppure hiend, ma comunque solidi prodotti di livello medio con anche allora un ottimo rapporto q/p. ggetti nati per far ascoltarmusica in modo non complicato e valido, in ambienti non dedicati. il 146 è la versione con stop automatico del td160, un piatto che è stato uno dei più venduti della storia, adatto ad essere inserito in ambiente senza le problematiche dei gira odierni che richiedono basi dedicate, ancora oggi ricercato. , l'ampli è un solido prodotto di classe media, potenza adeguata all'uso in casa, buona capacità di pilotaggio, diversi ingressi alto livello, due phono (entrambi settabili mm o mc), tape, controlli di tono, muting, filtro sunsonico, balance, uscita cuffia, ingombri umani, insomma adatto a soddisfrele esigenze di una utenza non impallinata.

nel mio impianto principale ho com pre un levinson 32 e come finale un levnson23, presi entrambi usati (il 32 uno sfizio, o meglio isto il prezzo un follia), indubbiamente vanno meglio ma non sono alla portata di tutte le tasche e neppure adatti a tutti gli ambienti ù(il finale 50 kg, il pre è in due telai che nsieme sfiorano i 50 kg=

il gigantismo, non solo bnei pezzi ma anche nelle dmensioni rende difficile costgruie oggi impianti adatti alle nostre case, io non faccio testo, single con casa grande

certo va consodrato che oggetti che oggi, divenuti vontage, costano poco (fino  che non vanno di moda) ai loro tempi non erano economici

Inviato

Io ho due impianti, uno vintage. Roba di 50 anni fa. Cavi di segnale basic e piattina rosso nera (giuntata pure) di potenza. Suona degnissimamente, certe volte penso meglio di quello moderno. Ma sono suoni diversi, piú eufonico e rotondo il vintage. Da qui il dubbio, a mio avviso.

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, Fabfab ha scritto:

P. S. Ma hai cambiato tastiera? 😂

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Non è coretto

non mi pare 😉

Membro_0024
Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Di certo non possono competere sotto alcun aspetto con la fascia medio economica odierna, il paragone con l'hi-end poi non è commentabile, fa sorridere.

la fascia medio economica odierna sta scomparendo proprio per mancanza di qualità, paragoniamo un impianto odierno con ampli Denon o Yamaha da 500 euro, lettore di rete bluesound node 2 da 600, due diffusori qualsiasi attorno a 500 euro

hai un impianto inascoltabile che superi collegando un qualsiasi smartphone a un dac da 100 euro e un Nad 3010 da 200 e Advent 3002 da 150 euro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...