Vai al contenuto
Melius Club

L'imbarazzante rapporto qualità/prezzo dell'hi-end... e quello strepitoso del vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

@gimmetto qui, l’unica cosa “imbarazzante” ... è il tavolino di bambù! 😄

martin logan
Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Personalmente, preferisco spendere i soldi in musica, non negli impianti.

Infatti oltre un certo livello di sofisticazione e di correlati costi (con poche - debite eccezioni) ho notato che si tende più ad ascoltare l'impianto che non la musica.

martin logan
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Anche perché nessuno di noi sarà qui a scrivere tra 50 anni

Questo è un altro (grosso) problema.

L'età media dei grandi appassionati - si vede anche nelle fiere - è da gerontocomio ... forse ho esagerato per rendere l'idea 😁 ma neppure tanto.<

Posto che anche con la 4° dose nessuno di noi sarà immortale, si può riflettere su quanto potrà interessare tutto ciò agli attuali adolescenti. 

martin logan
Inviato

Speriamo sia un trend in ascesa ... ricordo che quando Luca Di Montezemolo aveva più o meno la mia età era classificato dai media ITA come un "promettente giovane manager" ... 😉

captainsensible
Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

si comincia a vedere

Bisogna vedere se resta o scappa.......😂

Io posso testimoniare che almeno 3 che ho trascinato alle fiere sono scappati.

 

CS

Inviato

Comunque, stando al titolo del topic, posso dire che oggi, con le cifre spese per allestire l'impianto di @gimmetto, si può  allestire - anche aquistando nel nuovo - un onesto impianto che complessivamente suona bene, certamente meglio degli impianti che 25/30 anni fa si potevano acquistare con quelle stesse cifre. Oltretutto, occorre davvero essere esperti e appassionati di lungo corso per rischiare acquisti nel Vintage, che per me resta un mondo affascinante, ma al contempo assai insidioso. Sull'High End invece non posso esprimermi perché non ho alcuna esperienza in merito (anche se mi piacerebbe averne), esattamente come non ho esperienza di Lamborghini, Yacht e ville a Saint Tropez.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
56 minuti fa, martin logan ha scritto:

si può riflettere su quanto potrà interessare tutto ciò agli attuali adolescenti. 

 

penso che agli adolescenti del vintage che piace a noi non interessi un piffero a meno che non abbiano qualche familiare, zio, nonno che ne sia appassionato, più facile che gli attuali adolescenti un giorno che saranno diventati grandi ed indipendenti economicamente interessino oggetti elettronici della loro adolescenza che non hanno mai potuto avere.

Inviato

Secondo me si paragonano mele con pere.

Capisco la passione per il vintage, ne sono vittima da sempre, anche se negli ultimi anni cerco di scremare forse perché ascolto più la musica che l'impianto e una volta raggiunte certe sensazioni mi fermo anestetizzando la scimmia, ma è come paragonare una Lexus top di oggi con una Classe S del 1979.

Entrambe ottime auto in grado di svolgere perfettamente il loro compito... Ma nessuno si sognerebbe di dire che i 10k necessari per la Mercedes vintage oggi siano spesi meglio degli 80 che costa la Lexus nuova con tutto il progresso che ne consegue.

Che poi ci siano ambiti hi end in cui la fuffa è l'80% del prezzo è innegabile ma mica da oggi. Da almeno 30 anni si vende olio di serpente con facilità a certi livelli.

appecundria
Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Anche perché nessuno di noi sarà qui a scrivere tra 50 anni

nessuno di voi, precisiamo

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Cosa vuoi commentare? Quella era robetta anche quando era nuova, come fai a paragonarla all'high end odierna?

@Paperinik2021 La "robetta", in particolare i diffusori AR 78 LS, le suonano (è il caso di dirlo!) a diffusori odierni dal costo decuplo! Per non parlare delle AR 9 LSi dell'impianto principale, confrontate in tempo reale con diffusori attuali dal costo imbarazzante senza uscirne sconfitte su nessun parametro. Sei invitato con piacere a casa mia per eventuali confronti...

Membro_0023
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

nessuno di voi, precisiamo

Mi scusi l'ardire, eccellenza! 

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma è come paragonare una Lexus top di oggi con una Classe S del 1979

@Velvet D'accordo sulla Lexus, che possiedo (non la top!), non sui diffusori...Alcuni modelli top vintage sono assolutamente paragonabili a quelli odierni. Sono stato il primo a rimanerci male quando l'ho scoperto nellunico modo veramente attendibile: ascoltandoli a confronto diretto nello stesso ambiente e nello stesso impianto...C'è di bello che ho riparmiato i circa 30.000 Euro preventivati!😄

Inviato

Premettendo che paragonare auto vecchie/moderne con l'HiFi non è significativo in quanto i contenuti tecnici non sono sovrapponibili, va detto che l'offerta cinese di elettroniche HiFi si è modulata negli ultimi anni su uno spettro di qualità molto ampio: vero che esistono le scatolette ma anche vero che ci sono apparecchi di qualità molto alta, sovente a prezzi molto più accessibili dell'omologa offerta "non cinese".

Inviato
1 minuto fa, landrupp ha scritto:

Premettendo che paragonare auto vecchie/moderne con l'HiFi non è significativo in quanto i contenuti tecnici non sono sovrapponibili,

Non sono sovrapponibili solo perchè filtrati dalle percezioni soggettive. Ovvero la c.d. "my-fi" cui c'è poco da ribattere.

C'è chi trova sublime il suono di un valvolare 8+8w al 5% distorsione su tutta la gamma audio e ne fa l'amplificazione della vita.

Ma farebbe fatica a negare che la sicurezza, le prestazioni ed il confort della Lexus siano imparagonabili a quelle della vecchia MB. O per lo meno farebbe fatica senza che nessuno alzasse un dito per dirgli che forse il suo punto di vista se pur rispettabile è da classificare fra le originalità.

Inviato

@appecundriaEsiste una prova tecnica e di ascolto su un vecchio numero di AudioReview del comianto Renato Giussani.

Le AR 9 LS, 98 LS e 78 LS sono le migliori AR all'ascolto.

22 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma è come paragonare una Lexus top di oggi con una Classe S del 1979

@Velvet D'accordo sulla Lexus, che possiedo (non la top!), non sui diffusori...Alcuni modelli top vintage sono assolutamente paragonabili a quelli odierni. Sono stato il primo a rimanerci male quando l'ho scoperto nellunico modo veramente attendibile: ascoltandoli a confronto diretto nello stesso ambiente e nello stesso impianto...C'è di bello che ho riparmiato i circa 30.000 Euro preventivati!😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...