Vai al contenuto
Melius Club

L'imbarazzante rapporto qualità/prezzo dell'hi-end... e quello strepitoso del vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo

12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

e' il suono vintage della nostalgia

Ma no, dai, Enrico, io ho un impianto quasi tutto vintage (i diffusori lo sono sicuramente) e non suona affatto nostalgico, nè tunz-tunz. Come giustamente dici tu, bisogna scegliere bene…

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, ediate ha scritto:

Come giustamente dici tu, bisogna scegliere bene…

Si ma se non hai esperienza nè cultura specifica ti attacchi al tram e cadi vittima del traffichino di turno che ti sbologna la prima ciofeca luccicante che ha sullo scaffale.

Sbagliamo di grosso a parametrare il mondo sulla base della nostra esperienza pluridecennale (io ho cominciato, come credo la maggior parte di voi, a 11/12 anni a trafficare con aggeggi audio, ma in un' altra era geologica quando l'HiFi era ciò che sono oggi le console di videogame o gli smartphone).

 

Non possiamo arroccarci nella nostra nicchia pensando che sia l'unica realtà possibile.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ediate ma lo so, era una battuta, molti scordano che si corre perchè si è giovani, non si è giovani perchè si corre, e rincorrono il come eravamo, incluso il ritorno al suono scadente (non per scelta ma perchè quello ci potevamo permettere) per il desiderio di riprovare le sensazioni el passato. un po come quandi dicevo di una collega di mezza età che era giovane, solo perchè me la icordavo come era appena assunta 20 anni prima

  • Haha 1
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

incluso il ritorno al suono scadente (non per scelta ma perchè quello ci potevamo permettere) per il desiderio di riprovare le sensazioni el passato.

Su questo non concordo. Chi insegue il suono scadente probabilmente o ha un calo di udito (fisiologico dopo una certa età) oppure non è mai stato educato ad un suono corretto. E per corretto intendo non roba da giostre.

Oppure semplicemente cade vittima, per inesperienza, di quello che gli magnifica le doti debordanti della ciofeca che tenta di rifilargli.

Inviato
15 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

a mio parere le differenze fra top di gamma vintage ed attuali (ammesso che ci siano) sono estremamente sottili.

@oscilloscopio Assolutamente d'accordo!

Membro_0024
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

solo chi ha molta esperinza riesce a navigare senza aggogare. nel recente invece è più semplice verificare se il prezz prposto sia ragionevole o mno

non serve poi tanta esperienza, con un minimo di conoscenza e con approfondite ricerche su google (hifishark per verifica prezzo/valutazione) si può comprare bene, e anche un po di c..o

Membro_0024
Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

 Se arrivi fino a Milano, puoi trovare impianti economici e relativi ascolti da HiFi Club o da Sound Machine, ad esempio

certo anche Milano offre una buona possibilità per quanto riguarda negozi e la distanza grosso modo è la stessa per me,

diciamo che per questione di traffico e faciltà di parcheggio se posso evito Milano 😉

Inviato
26 minuti fa, jammo ha scritto:

con un minimo di conoscenza e

Quella non si trova certo nelle buste delle patatine... O ce l'hai o non ce l'hai.

Per fartela sono necessari anni, ascolti, letture, confronti con altri, sbagli anche clamorosi ecc ecc.

Poi conta che oggi il mezzo principale di informazione su queste cose per chi non ha l'età della pietra è facebook. Dove dentro trovi il delirio più assoluto senza filtro alcuno, compresi i traffichini di cui sopra che pompano ogni tre per due delle ciofeche che manco a suonare nella cuccia del cane metterei.

Mettici inoltre che il vintage non sempre funziona a dovere o necessita di manutenzione e/o ripristino, quindi non è detto che un novellino al primo problema non si faccia prendere da panico e scoramento (trovalo poi oggi un tecnico che abbia competenza e voglia...).

Noi almeno in genere sappiamo cambiare cinghie, allineare testine, recappare, collegare, costruirci un cavo adattatore ecc ecc

E' un discorso che abbiamo affrontato ennemila volte in 20 anni arrivando sempre alla stessa conclusione di massima: per quanto mi riguarda, se mi trovassi di fronte ad un newbie digiuno con un budget intorno alla cifra nominata lo indirizzerei senza dubbio alcuno sul nuovo. Garantito, ascoltato ed approvato.

 

Poi se avesse la compiacenza di farsi consigliare sul vintage lo farei con piacere (con un paio di amici ha funzionato e sono contentissimi) ma non è cosa scontata. Spesso preferiscono farsi turlupinare dal traffichino, poi ti chiamano a casa e devi pure far finta che il boooom boooom senza definizione e con  la dinamica di una radiolina  sia un gran suono.

 

Per tornare sull'Hi End (che non frequento) come ogni oggetto di lusso ha un suo perchè che travalica il valore intrinseco. E qui c'è poco da dire, chi ha soldi da spendere può permettersi un full-Naim da 100K e anche la Lamborghini in garage contemporaneamente senza problemi, quindi sono cose che non ci riguardano (almeno, a me no di certo).

 

Inviato

Dico la mia... 

Nel nuovo come nel vintage ci sono cose buone e meno buone. 

Il vintage è innegabile ha un certo fascino, ma negli ultimi anni ha subìto un innalzamento dei prezzi assurdo e per certi versi immotivato.

Bisogna poi mettere in conto che apparecchi con 40/50anni sulle spalle spesso necessitano di "cure" che non sono alla portata di tutti... 

A casa mia convivono oggetti vintage e moderni, ognuno con i propri pregi e con le proprie limitazioni... 

Secondo me non esiste un "migliore" in assoluto... 

 

Inviato
26 minuti fa, argonath07 ha scritto:

ma negli ultimi anni ha subìto un innalzamento dei prezzi assurdo e per certi versi immotivato.

Anche questo è vero, e bisogna metterlo in conto.

Volete un esempio (tratto da una discussione su FB)?

IMG-20220126-WA0004.thumb.jpg.f967a1ae93380a8085bd10ea197fc2d5.jpg

 

Ce l'ho in uso nell'impianto in salotto. Splendido giradischi, ma da qui a 10k euro mi vien da ridere (o da piangere). Questo è il costo della versione "refurbished" dalla casa.

 

26 minuti fa, argonath07 ha scritto:

A casa mia convivono oggetti vintage e moderni, ognuno con i propri pregi e con le proprie limitazioni... 

Secondo me non esiste un "migliore" in assoluto... 

Idem, e anche qui sono d'accordo con te.

  • Thanks 1
Inviato

@Velvet Vero è che parallelamente ci sono oggetti che, vuoi per la scarsa diffusione, vuoi il "nome" misconosciuto, sono eccezionali e si trovano a cifre ridicole... Basta sapere cosa cercare... 

Inviato
Adesso, argonath07 ha scritto:

Basta sapere cosa cercare... 

E sempre lì torniamo. Esperienza e conoscenza, o le hai o non le hai..

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jammo il web è una miniera ma teorica, non è tutta verità e non tutte le verità van bene per le nostre orecchie. La riparabilita è il ripristino dipendono da tante cose, reperibilità dei ricambi anche equivalenti, disponibilità dei services, difficoltà del lavoro. I top di gamma del passato non erano tutti uguali alcuni mi piacevano altri no ci sono persone disposte a correre rischi pur di avere un oggetto desiderato, altri che non sanno neppure cambiare la spina. Sui veri top di gamma vintage si arriva a spendere assai e con rischi elevati anche per un esperto

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

la compiacenza di farsi consigliare

io ho sempre chiesto qui e sono sempre rimasto soddisfatto 😉

per gli ultimi vecchiumi sono cmq andato da persone più che esperte e sono super soddisfatto....mi piacerebbe anche imparare a cambiare cinghie e recappare ma per il momento ho trovato un grande tecnico, sempre chiedendo ai più esperti...

certo il nuovo non l'ho mai ascoltato, anzi si, una volta dal tecnico di cui sopra...non volevo credere ai miei orecchi, è stata la cosa più bella che abbia sentito, peccato poi ho scoperto il costo dei diffusori 😂 (a cui erano collegate le sue elettroniche)

  • Moderatori
paolosances
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Esperienza

 

6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Esperienza e conoscenza, o le hai o non le hai..

E per questo c'è  il Melius Club...

Da una mia esigenza personale, l'approccio a VHF.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, paolosances ha scritto:

E per questo c'è  il Melius Club...

Da una mia esigenza personale, l'approccio a VHF.

Si ma vale per quelli che ancora qui frequentano i forum.

Il 90% degli under 35 oggi manco sa cosa siano i forum, roba giurassica.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

under 35 manco sa cosa siano i forum, roba giurassica

in effetti due anni fa, quando ho chiesto il primo consiglio, ne avevo già 38 ! 😜

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...