audio2 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 se è così ha fatto bene anzi benissimo, visto che da soli pur avendo i voti non ce l' hanno fatta, come da copione.
Jack Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: da soli pur avendo i voti non ce l' hanno fatta, come da copione. Al senato non li hanno i voti da soli. Altrimenti avremmo ancora il Conte di Cacciaballe tra i piedi. A camere riunite sí ma con tutti i grillini che avanzeranno per le prossime elezioni e l’incapacità politica di creare consenso in parlamento del Pd me vedremo delle belle. Non escludo più il Cavaliere PdR col voto segreto dei grillini per “fargliela in cuelo” a ConteLetta. Anzi
appecundria Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 uno dei più coraggiosi e lungimiranti statisti
luimas Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Non è necessario essere leghisti o fascisti per non volere la legge Zan... D'altra parte ci sono degli estremisti di sinistra che invece l'approvano.
Muddy the Waters Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 26 minuti fa, luimas ha scritto: Non è necessario essere leghisti o fascisti per non volere la legge Zan... No infatti, ci sono anche i cattolici, la categoria peggiore
extermination Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 12 minuti fa, bluesman74 ha scritto: ci sono anche i cattolici, la categoria peggiore Ma che t'hanno fatto i cattolici.
pino Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Jack Purtroppo mi sa che andrà così. Dopo l'esito dell'ultima votazione tutto è possibile
audio2 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @pino credo che nemmeno lui ci creda veramente, però può influenzare la scelta di uno di cdx o comunque uno non ostile.
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 12 ore fa, wow ha scritto: memtre la legge Zan affronta una serie di argomenti troppo complessi da poter essere dati in pasto con un referendum L’interpretazione del DDL Zan da parte della massa dei cittadini sono semplificate di fatto, se tu chiedessi cosa prevede la legge alla maggioranza della popolazione verificheresti come nei fatti pochissimi sono coloro che conoscono il decreto Zan nel dettaglio, come è ovvio che sia per una legge simile, ma genericamente quasi tutti affermano che si stiano “rivendicando” maggiori diritti per gli omosessuali, trans e via discorrendo, cosa nei fatti non vera, va da se che sarebbe meglio secondo me sottoporre a referendum questa interpretazione per quanto non rispondente al testo del decreto, per poi procedere nella direzione della concessione di quei “diritti negati” (in realtà cosa non vera ma nelle logiche del ragionamento questo conta poco) se il referendum andasse in questa direzione, oppure passare oltre se invece il risultato del referendum fosse “negativo”. Nella prima ipotesi i contenuti del Decreto verrebbero superati di fatto, nella seconda verificheresti come quella che ritieni sia un mio “processo alle intenzioni” rappresenti la realtà e come l’obiettivo principale del PD sia un altro, legittimo ci mancherebbe, ma sarebbe intellettualmente più onesto rivendicare l’obiettivo principale e lottare per quello invece di cercare di arrivarci con degli escamotage legislativi come si sta cercando di fare adesso.
wow Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @maurodg65 Nonostante la mia giovanile simpatia per le istanze radicali non sono un convinto assertore della democrazia diretta per via referendaria per tutta una serie di "tematiche". Sarebbe il modo migliore di polarizzare e banalizzare ulteriormente la politica e di dare soluzioni semplici a problemi complessi. Continuo a non essere d'accordo con la tua "strategia". Se tu volessi normare la circolazione dei monopattini dotandoli di tutta una serie di dispositivi, limitandone la potenza, la velocità, p.e. il diametro delle ruote etc etc, fai lavorare le commissioni parlamentari e non fai un referendum nel quale chiedi se sei o meno favorevole alla circolazione dei monopattini. Oppure se vuoi creare una legge che protegga le minoranze razziali o religiose da discriminazioni e violenze (è la legge già esistente alla quale la legge Zan vorrebbe aggiungere anche gli omosessuali) non puoi chiedere se si è favorevoli alla concessione (dico per dire) di particolari organi di rappresentanza nelle istituzioni. Nella fattispecie mettere a referendum la concessione di una serie di diritti civili (unioni civili etc) è (secondo me) un passo più lungo nel momento in cui in discussione invece sono i diritti negati e tutele messi in dubbio da tutta una serie di dinamiche sociopolitiche. Poi per carità, potrei sbagliarmi come dimostrano questi sondaggi che tra l'altro dimostrano anche le distanze siderali della politica dal sentimento popolare.
briandinazareth Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 13 minuti fa, wow ha scritto: Poi per carità, potrei sbagliarmi come dimostrano questi sondaggi che tra l'altro dimostrano anche le distanze siderali della politica dal sentimento popolare. la distanza siderale è quella di chi non si accorge che sta facendo una battaglia di retroguardia, gioiscono come l'orrendo pillon ma la sensibilità della società è anni luce avanti. lo è addirittura tra gli elettori di lega e fdi. non vi ricordate le stesse discussioni sulle unioni civili, anche qui dentro? si tiravano fuori strane considerazioni legali sull'eredità e simili e mille cavilli, in modo abbastanza simile alla discussione di oggi.
Panurge Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 La grande maggioranza dei ragazzi certe cose che noi morituri distinguiamo, con raccapriccio per alcuni, non riesce neanche più a vederle, è una storia antica come l'umanità, il futuro con i relativi cambiamenti fa sempre più paura a chi ne ha poco davanti. 2
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 53 minuti fa, wow ha scritto: Nella fattispecie mettere a referendum la concessione di una serie di diritti civili (unioni civili etc) è (secondo me) un passo più lungo nel momento in cui in discussione invece sono i diritti negati e tutele messi in dubbio da tutta una serie di dinamiche sociopolitiche. È irrilevante, i “diritti negati” li puoi ottenere lottando e non cercando obiettivi sulla carta più facili ma demagogici, sui principi non si dovrebbe mediare ed il PD dovrebbe avere il coraggio e, buttando il cuore oltre l’ostacolo, rivendicare l’obiettivo massimo, quello vero.
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 37 minuti fa, Panurge ha scritto: La grande maggioranza dei ragazzi certe cose che noi morituri distinguiamo, con raccapriccio per alcuni, non riesce neanche più a vederle, è una storia antica come l'umanità, il futuro con i relativi cambiamenti fa sempre più paura a chi ne ha poco davanti. Appunto per questo dico si scelga sull'obiettivo vero, senza mediazione al ribasso, quale sarebbe il problema a farlo?
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 46 minuti fa, briandinazareth ha scritto: gioiscono come l'orrendo pillon ma la sensibilità della società è anni luce avanti. lo è addirittura tra gli elettori di lega e fdi. non vi ricordate le stesse discussioni sulle unioni civili, anche qui dentro? si tiravano fuori strane considerazioni legali sull'eredità e simili e mille cavilli, in modo abbastanza simile alla discussione di oggi. Appunto, invece che fare una battaglia di retroguardia fare la battaglia vera su quelli che sono i principi negati, chiedo anche a te quale è il problema a farlo?
stefanino Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 illuminanti , da pulpiti doversi, sia il commento di Prodi sia il monologo della Littizzetto
briandinazareth Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @maurodg65 ma che palle questo benaltrismo...
Messaggi raccomandati