gianventu Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 4 minuti fa, Bazza ha scritto: La mia compagna ci vive assieme 🙂 Io l'ho scelta orfana.
vizegraf Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Bazza Quando nuora e suocera vanno d'accordo chi ci rimette è il marito. Un saggio cinese del IV secolo. 1
Bazza Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @vizegraf Oramai son 14 anni che conviviamo. Finora tutto è sempre andato bene, qualche alto e basso ma tutto sommato sarei davvero meschino de dicessi che le cose non funzionano. 1
vaurien2005 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Avuta in eredita’ dal mio prozio Podesta’ del paesino dove vivo😂 Tuttora risale agli anni 30.
vizegraf Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Bazza 2 minuti fa, Bazza ha scritto: tutto è sempre andato bene, Queste sono le cose che fanno piacere. Ciao 1
eduardo Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: No eh. Già c'è un rapporto simbiotico madre figlia con telefonate chilometriche ci mancherebbe pure fosse vicina Ecco, qui io vesto i panni del diverso (piano con i fraintendimenti ...). Dal primo giorno che mia moglie mi ha presentato ai suoi, ho avuto un rapporto idilliaco con mia suocera. Mi ha viziato gia' dal secondo giorno, e continua imperterrita da 34 anni. Brava ! Che ci posso fare, ho un debole per le donne 😆
SalD Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @eduardo ahi, ahi…. Hai lanciato il sassolino con le tue stesse mani… ora vediamo che succede… 😱
wow Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 27 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: Avuta in eredita’ dal mio prozio Podesta Viste le condizioni, il prozio l'avrà pure ricevuta in testa qualche volta... 😄
extermination Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Collaborazione, per quanto possibile, in ogni ambito ( familiare-lavorativo - varie ed eventuali)
mozarteum Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 A casa non faccio nulla, controllo la posta ogni tanto e se c’e’ dico a mia moglie di prenderla. La casa deve essere un luogo di pace ed ozio creativo non di faccende domestiche, corvee’ e rotture di cogliote 2
Martin Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 5 ore fa, lufranz ha scritto: quando le cose si mettono male ce la filiamo in taverna e le lasciamo a discutere tra loro. Il nostro motto è: "le truppe si ritirano secondo i piani prestabiliti". Un mio collega ha moglie e due figlie poco più che maggiorenni. Qualche giorno fa si lamentava sconsolato: " è incredibile... torno a casa e le trovo che litigano tra loro in un tutte-contro-tutte senza capire le ragioni del contendere. Dopo tre minuti erano diventate alleate d'acciaio contro di me..." 😁
Velvet Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 8 ore fa, eduardo ha scritto: avuto un rapporto idilliaco con mia suocera. Idem ma cosa riescano a dirsi al telefono con madame per 90 minuti consecutivi per me resta uno dei misteri insondabili dell'universo 1
eduardo Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 6 ore fa, Martin ha scritto: Dopo tre minuti erano diventate alleate d'acciaio contro di È una cosa ancestrale che noi maschi non conosciamo: si chiama solidarietà femminile, e scatta improvvisa ma ferrea senza apparente motivo. E a quel punto non c' è scampo 😁
melos62 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Il ruolo del maschio di famiglia nella società italiana è quello dello chaperon, portatore di amex e shopper e gettatore di immondizie. Può contribuire alla continuazione della specie nelle attività riproduttive familiari, ma non sempre. È nella sfera d'influenza della componente femminile che, oltre a sincronizzare il ciclo, con effetti moltiplicativi sulla irritabilità muliebre, si allea in modo immediato e spontaneo per sopprimere ogni timida velleità autonomistica del povero famiglio. Al maschio è concessa una limitata e solo apparente libertà, in spazi adibiti alla bisogna (sale audio, garage, officine, soffitte come diceva Totò) che sono in realtà come delle riserve indiane, come il box in cui si mette a giocare il pupo mentre le dominae sono affaccendate. E tuttavia, viva le donne! 1
spersanti276 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 La dea dell’amore – Woody Allen (1995) . Lenny: Dammi una mano su Max: Perché traslochiamo? Lenny: Come sarebbe perché? Te l’ho già detto! Traslochiamo perché… tua madre voleva traslocare… cioé la sua… sai… la galleria d’arte dove lavora si è trasferita e… ha voluto trasferirsi anche lei Max: Chi comanda tra te e la mamma? Lenny: Com’era la domanda? Max: Chi comanda tra te e la mamma? Lenny: Chi comanda? e c’è da chiederlo? Non lo sai chi comanda tra me e la mamma? Max: No Lenny: Io… comando ok? La mamma… la mamma prende solo le decisioni… e c’è una differenza tra… cioé la mamma dice che cosa dobbiamo fare… e io… ho il controllo assoluto del telecomando… 1
Martin Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: Può contribuire alla continuazione della specie nelle attività riproduttive familiari, ma non sempre. In alcuni casi è la solidarietà maschile a soppperire: Il postino, l'idraulico, il ragazzo della bo-frost... 1 ora fa, melos62 ha scritto: apparente libertà, in spazi adibiti alla bisogna (sale audio, garage, officine, soffitte come diceva Totò) che sono in realtà come delle riserve indiane, Qualche anno fa comprai un magazzino nel palazzo a fianco. Ero invidioso dei limpidi laboratori degli youtuber, e l'idea era anche quella del "basement" delle case americane: Un "male shelter" interdetto all'altra metà del cielo... Commisi però un errore fondamentale, quello di concedere il deposito della bicicletta di madame nel suddetto locale, la cui porta dà direttamente all'esterno. Mal me ne incolse, dopo una settimana iniziò il balls-wrecking: "giù c'è casino - c'è polvere - c'è odore di vernice - perché lasci le robe aperte - hai lasciato una cosa accesa e l'ho dovuta spegnere io" (era un caricabatterie volutamente acceso - per quanto senso abbia per me l'avverbio "volutamente" in un discorso che include madame...) 😁
wow Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: chiama solidarietà femminile Riescono ad essere solidali e contemporaneamente a odiarsi in modo viscerale. Perché tra di loro si odiano. Per le ragioni più imperscrutabili.
Messaggi raccomandati