Moderatori Mister66 Inviato 31 Marzo 2022 Moderatori Inviato 31 Marzo 2022 @STEFANEL l’avevo visto in rete ma non ricordo lo store sugli 11.500 se non ricordo male, fai qualche telefonata per capire dove puoi arrivare, visto gli aumenti di quasi tutti i listini di altri brand non mi stupirei di un ritocchino anche a quello italiano.
Sonicrage Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 11 ore fa, STEFANEL ha scritto: budget max 10k€ (anche usato). 58 minuti fa, STEFANEL ha scritto: qual’e’ lo street price del e650? https://www.subito.it/audio-video/accuphase-e-650-e-650-e650-amplificatore-integrato-torino-430517803.htm https://www.ebay.it/itm/203536875009 1
rael Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @codex Grazie, i diffusori che utilizzo sono i Sonus Faber Cremona M con impedenza 4 ohm e mi sono sempre chiesto , in fase di ascolto, lavorando sul potenziometro, quando finisce la classe A e quando inizia la AB. Ascoltando in un ambiente di poco più di 12 mq non arrivo mai a superare la metà del volume e quindi, forse, ero sempre convinto di ascoltare in classe A. Per questo ho posto la domanda su quando commuta in AB.
rael Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @cactus_atomo Grazie. I diffusori sono i Sonus Faber Cremona M con impedenza 4 ohm, però mi sembra di aver letto che come minima si avvicinano ai 3 , sensibilità 91 db, l'ampli l' e 550.
STEFANEL Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 13 ore fa, Mister66 ha scritto: ma il 650 è un gradino sopra su tutti i parametri. Posso chiederti se lo hai anche confrontato con altri ampli top in classe AB tipo Burmester 032, Gryphon etc..? A quel prezzo sull’usato prendi anche qualche coppia di pre e finale interessante…
codex Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @Mister66 Beh, in effetti quando le avevo io (sempre I° versione) erano pilotate da un'accoppiata Mark Levinson, pre 326s e finale 532h...
glucar Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @STEFANEL burmester, gryphon, boulder e tanti altri costruttori "importanti", vanno ascoltati. Non è tutto oro ciò che luccica. Spesso si è creata intorno ai loro apparecchi questa leggenda legata alle prestazioni incredibili. Ascoltandoli si può rimanere delusi, e molto. Oltretutto chi ama il suono accuphase dubito si porterà a casa uno dei 3 qui sopra (e altri nomi importanti) 1
Look01 Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @STEFANEL Su quella cifra potresti pensare anche ad un Luxman L595a se. Io sono soddisfattissimo ci piloto della Magico A1 (4 ohm e 84 db ) e va che é una meraviglia anch'io ascolto soprattutto Jazz e sulle voci é incredibile. 1
STEFANEL Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 4 ore fa, glucar ha scritto: Non è tutto oro ciò che luccica. Spesso si è creata intorno ai loro apparecchi questa leggenda legata alle prestazioni incredibili. Ascoltandoli si può rimanere delusi, e molto Interessante riflessione! Ho l’idea che potrebbe essere abbastanza centrata per chi e’ abituato ad Accuphase. Quella della leggenda che alimenta aspettative poi magari disattese potrebbe rivelarsi una fregatura dietro l’angolo se non si ascoltano queste elettroniche. Con Accuphase mi sentirei piu’ sicuro…
fabbe Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Oggigiorno elettroniche a questi prezzi che suonano male sono mosche bianche. Ogni elettronica ha una sua personalità che può piacere o meno. Bisogna semplicemente prenderei del tempo e ascoltare senza pregiudizi.
codex Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 37 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Con Accuphase mi sentirei piu’ sicuro Il suggerimento di fare qualche ascolto preventivo non è mai da sottovalutare, anzi. Probabilmente con Accuphase potresti avere minori problemi di rivendita in caso di un acquisto non soddisfacente, ma è sempre meglio rendersi conto prima di cosa si sta cercando...
glucar Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @fabbe non ci sono elettroniche che suonano male, ci sono elettroniche che inserite nel nostro ambiente, con i nostri componenti e al nostro orecchio, non ci piacciono😉
STEFANEL Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 1 ora fa, codex ha scritto: ma è sempre meglio rendersi conto prima di cosa si sta cercando... Condivido al 100%, il punto e’ che, tranne in rarissimi casi, e’ praticamente impossibile avere in prestito un elettronica del genere per provarla nel proprio ambiente di ascolto
glucar Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @STEFANEL vero quello che hai detto. Io mi sono sempre rivolto al mercato dell'usato proprio per questo motivo. L'impossibilità di provare a casa propria nel proprio impianto, il componente desiderato. E così partiva la ricerca dell'usato. In alcuni casi ho rivenduto in fretta in quanto (dopo almeno 1 mese di ascolti, a volte anche più) non scattava la scintilla. In altri i componenti sono rimasti con me a lungo, o lo sono ancora. È purtroppo l'unica vera strada per conoscere bene un componente. Anche chi ha la fortuna di avere il negoziante amico, può tenere l'apparecchio per il weekend, qualche giorno al massimo, e non è un tempo sufficiente per conoscere un'elettronica o una coppia di diffusori. E poi diciamocelo, il bello della nostra passione è anche giocare, provare, avere in casa nuovi apparecchi. 2
gierre Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @STEFANEL come dice anche Mariano @codex, nel caso l’E650 non dovesse piacerti, sarebbe molto più facile da rivendere rispetto alle altre marche sopra citate. Ma se comunque Accuphase ti piace come suono, non penso che ne resteresti deluso. Anzi, penso che non puoi fare altro che migliorare passando dal tuo E308 all’E650.
Look01 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @fabbe Concordo pienamente su queste cifre le elettroniche sono tutte costruite con criterio ed elementi selezionati. La differenza la fa l'ambiente d'ascolto che molto spesso si sottovaluta e l'abbinamento con i diffusori, per questo un ascolto nel proprio sistema si dovrebbe fare. Poi subentra anche il fatto che dopo un dato tempo ci abituiamo al suono del nostro impianto e quindi scatta la voglia di cambiare. Arrivati ad un certo livello penso sia importante individuare quali parametri del suono si vuole evidenziare. Non che non si possa migliorare il tutto , ma per farlo devi raddoppiare la spesa.
fabbe Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @STEFANEL con 10/11 k ti porti a casa il Diablo 300 nuovo che suona una meraviglia. Valuterei anche il Mc 9000 e l'integrato Boulder di cui si parla molto bene. Se devi cambiare, cambia! Come dicono in Toscana "zuppa e pan bagnato" sono la stessa cosa😂
Ggr Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Se ho un 308 e ne sono felice, ho due scelte. O resto in casa accuphase, con prodotti nuovi, e non ho sorprese in fatto di family sound, ma ho apparecchi più versatili dal punto di vista delle capacità di pilotaggio, oppure cambio completamente rotta, e vado su altri marchi. Dipende se voglio proprio cambiare suono, o se voglio migliorare qualche parametro. Nel primo caso cambio marchio, nel secondo resto in casa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora