Paranoid.Android Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Un bene, un male? Opinioni? Peppi' @analogico_09?
analogico_09 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Paranoid.Android Qui, quale consigliere più informato e competente ci vorrebbe @mozarteum Apprendo ora la notizia.., se ne conoscoso i motivi dell'abbandono pappaniano? Per quel che potrei dire io, stimo musicalmente il direttore, mi sta simpatico l'uomo ma questo è gossip; credo che abbia realizzato ottime cose in termini di qualità interpretativa, di qualità dell'orchestra e del coro. Se ne potrebbe parlare.
Paranoid.Android Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: ne conoscoso i motivi dell'abbandono pappaniano? Va a dirigere la London. I soliti discorsi di crescita professionale prestigio etc ma credo sia monney.
analogico_09 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 5 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Va a dirigere la London. I soliti discorsi di crescita professionale prestigio etc ma credo sia monney. Ambè.., la London è la London e pure il pound nel suo piccolo può fare la grande parte... 😉
mozarteum Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Anche se oggi come oggi non so se la London superi qualitativamente i Cecilier. Mi dispiace molto perche’ ha fatto cose egregie e portato ancora piu’ in alto la nostra orchestra. Ma dopo 20 anni quasi (tanti saranno nel 2023) e’ comprensibile la voglia di cambiare anche per ragioni personali (Pappano e’ nato in Inghilterra). Chi verra’ al suo posto? io mi auguro il miglior talento giovane oggi in circolazione e cioe’ Lahav Sahni eccellente direttore e pianista, allievo di Barenboim. Ma l’hanno gia’ preso alla Rotterdam e alla Israel all’estero non dormono. Quindi credo che i nomi dei papabili saranno Gatti o Honeck entrambi bravissimi. Outsider potrebbero essere Valchua o Noseda.
Geralt Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Un male direi, ha portato l'orchestra a livelli molto alti e raramente mi ha deluso in concerto. Comunque resterà come direttore onorario o qualcosa di simile.
lele19 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Pappano è un ottimo direttore, ha fatto fare notevoli passi in avanti all'orchestra e ha anche saputo selezionare ottimi strumentisti (alcuni dei quali si sono poi spostati in prestigiose orchestre europee). Penso che la grande considerazione che l'orchestra ha avuto negli ultimi anni sia dovuta in parte anche al fatto che Pappano registra molto e ha la Warner dietro e quindi distribuzione capillare. Tra i nomi che ha proposto Moz, Honeck sarebbe quello che preferirei dagli ascolti che avuto modo di fare nei suoi concerti all'Auditorium degli ultimi anni.
analogico_09 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Si, un vero peccato.., chi verrà dopo troverà un'orchestra e un coro "lavorati" a regola d'arte... Il 31/3/2021 at 08:23, mozarteum ha scritto: Anche se oggi come oggi non so se la London superi qualitativamente i Cecilier. Se non ricordo male alcuni mesi fa, o di più, ascoltasti la LSO in concerto a Londra, quindi dirai ciò che pensi a ragion sentita, e suppongo anche a prescindere, sulla scorta dell'effettiva, intrinseca qualità dei cecilier
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora