Vai al contenuto
Melius Club

Terminazioni per cavo alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Quando si parla di queste cose è il concetto di miglioramento il problema; è un concetto difficile da esprimere

ferroattivo
Inviato

@gorillone Quando si parla di queste cose è il concetto di miglioramento il problema; è un concetto difficile da esprimere: 

 

non direi , una spina in ottone a confronto con una dedicata in rame, trasmette un suono sgraziato, detto in modo semplice, strilla, poca roba, ma si avverte chiaramente. La coppia di spine Furutech che ha preso @ernesto.62dovrebbero essere abbastanza prestanti

Inviato
40 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

una spina in ottone a confronto con una dedicata in rame, trasmette un suono sgraziato, detto in modo semplice, strilla, poca roba, ma si avverte chiaramente.

Queste affermazioni mi lasciano sempre sconcertato..      ..ma sicuramente sbaglio io..

ferroattivo
Inviato

@Gici HV si sbagli tu, ti ho invitato piu' volte per verificare spine, fusibili, cavi , tu sei scettico su tutto , ma verificare di persona .... no !!!

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Queste affermazioni mi lasciano sempre sconcertato..      ..ma sicuramente sbaglio io..

 

Infatti. Poi vorrei sapere anche quali apparecchi utilizzano (OEM) connessioni "pregiate"  su segnale e potenza...

ferroattivo
Inviato

@maximo non credo che di serie si trovano apparecchi con connessioni pregiate su alimentazione e potenza , su segnale si. Comunque le connessioni su alimentazione e potenza si possono sostituire , io lo ho fatto su tutti i miei apparecchi. 

Inviato

@ferroattivo

 

Appunto, la norma consiste nell'impiego dell'ottone, a volte dorato, cioè per meglio dire placcato in oro, che neanche cosa buona è... Meglio ottone puro, a questo punto

ferroattivo
Inviato

@maximoStiamo parlando di prestazioni, nel settore hifi ci sono tanti accessori non a norma, che facciamo buttiamo via tutto??

Inviato

@ferroattivo

Forse mi sono spiegato male o forse hai capito male.

Il miglioramento può essere un concetto personale; faccio un esempio, i cavi multicostosi o le prese ultracostose che sono troppo aperti (ed il tutto risulta come se non ci fossero bassi o quasi) non sono un miglioramento per me, sono un peggioramento.

Non mi piace il suono radiografico e freddo.

Quanti dischi hai ferroattivo?

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@maximo in verità, in verità vi dico...ben poche ( forse).

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@ferroattivo Nessun costruttore rischierebbe nell'utilizzare componenti non a norma. 

Commercialmente e giuridicamente il gioco non vale la candela.

Vedi Dieselgate.

ferroattivo
Inviato

@gorillone ho risposto con garbo al tuo scritto, possiamo avere opinioni diverse, ci stà ,  ma se mi chiede quanti dischi ho non serve neanche continuare il discorso. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...