Vai al contenuto
Melius Club

Terminazioni per cavo alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferroattivo
Scusa, ma è tuo dovere o rispondere in modo garbato o non rispondere affatto.

Io ho solo detto che più cavi e terminazioni sono costose, più sono aperte verso il medio acuto.

Non c’è niente di offensivo e neanche aggressivo in quel che ho scritto.

Cercavo solo di farmi un’idea dei tuoi gusti, in caso di eventuali spese, tutto lì.

Chi ascolta quasi solo musica classica di solito apprezza il suono molto aperto, io no, per esempio

Inviato

@gorillone

 

Devi essere comprensivo :classic_wacko: A volte diventa problematico confrontarsi :classic_biggrin:

Inviato
54 minuti fa, ferroattivo ha scritto:
1 ora fa, SuonoDivino ha scritto:

Ma questo strillare come si evidenzia?

suono sgraziato , con scarso equilibrio , ma ti accorgi solo facendo il confronto diretto con due cavi identici e spine diverse

Sono sempre più perplesso di come delle spine possano correggere simili difetti..🤔

  • Melius 2
ferroattivo
Inviato

@gorillone se ho frainteso me ne scuso, ma cosa significa la tua domanda "quanti dischi hai" ? 

Uso nella maggior parte spine originali Viborg VE-VF 501  in rame che trasmettono tutt'altro che un suono radiografante. Anche a me piace un suono pieno ma allo stesso tempo analitico sulla gamma alta che lo si puo' ottenere con vari accorgimenti. 

Inviato

@Gici HV la risposta è provare. certo che :

1) fino a che non provi non puoi avere la risposta

2) ci vuole anche l' impianto giusto, ferro ce l' ha, io personalmente no.

3) sei tu mi pare che hai il dirac, questo tende a spianare tutto

quindi le differenze non le senti più, mia esperienza.

4) io fino ad un certo punto arrivo, poi certe sfumature non

le sento più. per esempio le spine non le sento. i cavi si.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
ferroattivo
Inviato

@Gici HV la tua rimane purtroppo solo teoria senza riscontro pratico, ne verifiche dove possibile!!

SuonoDivino
Inviato
55 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ovvio che risponde il venditore, ora  io sapendolo non compro su aliexpress oggetti critici per la 230, crome già detto il suono bello da morire non mi interessa. Se il prodotto è commercializzato e non è a norma, di eventuali danni risponde il venditore. Cdi sono certificazioni elettriche non UE equivalenti ed equipollenti a tutti go effetti a  quelle UE, alla fine devo fidarmi di qualcuno. 

Se il venditore è in cina, giusto per fare un esempio, non risponde di niente.

Anzi se dichiari che hai comprato su alienexpress rischi anche di beccarti una denuncia per aver acquistato merce contraffatta, oltre a non avere alcun tipo di risarcimento.

SuonoDivino
Inviato
4 ore fa, ernesto.62 ha scritto:

@Fabio Cottatellucci scusa Fabio, la Furutech e/o altri brand di produzioni di  terminali connettori alimentazione è mai possibile che fanno oggetti non a norma ? È una cosa che mi pare assurda e non mi riferisco a te ma se fosse così mi pare un azzardo da parte di questi produttori 

Si spera che siano a norma, e che quanto commercializzato da venditori sul territorio italiano o UE sia altrettanto a norma. Ma vale solo per quanto commercializzato da venditori con sede in UE. Se compri su siti come alienxpress non hai alcun tipo di garanzia, qualunque sia il marchio sotto cui viene venduto o per il quale viene spacciato.

 

ferroattivo
Inviato

@SuonoDivino

39 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Ho fatto confronti tra cavi furutech, con spine furutech o viborg, Furutech G314 AG e TCS31, solo per citare un paio di cavi, tra di loro e con i cavi originali con spine italiane o schuko, e non ho mai rilevato alcun tipo di differenza.

Lo ho letto piu' volte che non senti alcun miglioramento con l'apporto di cavi, spine , fusibili e ciabatta dedicata, piu' che sostenere a spada tratta la tua tesi , visto che hai ottimi componenti, dovresti chiederti e indagare perchè da te non avverti questi miglioramenti. Invito anche te a passare da me, ma non per sentire la differenza di un cavo da PC contro un cavo dedicato tipo  Neotech NEP 3001,  sarebbe troppo facile, ma per farti sentire la differenza con il NEP 3200 che è un po' piu  prestante del fratello minore, oppure la differenza del fusibile base Aucharm (quello da 2-3 euro) contro il fusibile piu' prestante Aucharm a doppio filo (quello da 20 euro) 

SuonoDivino
Inviato
2 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

Invito anche te a passare da me, ma non per sentire la differenza di un cavo da PC contro un cavo dedicato tipo  Neotech NEP 3001,  sarebbe troppo facile, ma per farti sentire la differenza con il NEP 3200 che è un po' piu  prestante del fratello minore, oppure la differenza del fusibile base Aucharm (quello da 2-3 euro) contro il fusibile piu' prestante Aucharm a doppio filo (quello da 20 euro) 

Se io vengo da te  tu fai il test in cieco, io filmo e documento il tutto, test e risultati, e poi pubblico sul sito.

SuonoDivino
Inviato
4 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

Lo ho letto piu' volte che non senti alcun miglioramento con l'apporto di cavi, spine , fusibili e ciabatta dedicata, piu' che sostenere a spada tratta la tua tesi , visto che hai ottimi componenti, dovresti chiederti e indagare perchè da te non avverti questi miglioramenti.

Si trova sempre il modo per ribaltare la frittata.

Chiunque legge si farà la sua idea.

ferroattivo
Inviato

@SuonoDivino non c'è bisogno del test in cieco, la differenza la sentirebbe anche mia nonna!!

Battuta a parte, quello che non comprendo che se da te non si avverte nulla , non si avverte da nessuna parte!!  

Inviato

@ferroattivo

5 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

la differenza del fusibile base Aucharm (quello da 2-3 euro) contro il fusibile piu' prestante Aucharm a doppio filo (quello da 20 euro) 

Da possessore dei fusibili base Aucharm e tentato da quelli a doppio filo, mi puoi dire che differenze ci sono?

Magari con messaggio privato, per non andare fori tema.

Grazie

ferroattivo
Inviato

@SuonoDivino

11 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Si spera che siano a norma, e che quanto commercializzato da venditori sul territorio italiano o UE sia altrettanto a norma.

Ho verificato, i cavi Furutech , le IEC Furutech e Viborg, hanno il marchio CE

  • Thanks 1
Inviato

Un impianto troppo rilevatore mi creerebbe un ansia incredibile. Addirittura sensibile al materiale della presa a muro. Non fa per me....

 

Inviato

secondo me sono i pro e contro dell' alta efficienza

Bruno Miranda
Inviato

@ferroattivo Ciao, ho visto dalla discussione che utilizzi le Schuko/IEC Viborg in puro rame (VE/VF501). Le uso anche io abbinate al cavo Ricable H6P e devo dire di essere molto soddisfatto. Hai mai provato le sorelle maggiori (VE/VF502)? Vorrei fare un cavo sempre con l'H6P e sostituire quello dell'amplificatore.

Bruno Miranda
Inviato

Non capisco tutto questo sarcasmo di certi utenti o addirittura il voler inculcare che tutto quello che facciamo/acquistiamo è inutile perché il cavo in dotazione va benissimo e non si differenzia in alcun modo da altri cavi. Il titolo della discussione è molto chiaro e anche quello che fanno gli utenti in questa specifica sezione del forum. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...