Vai al contenuto
Melius Club

Pre pre phono attivi


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, queste sono le specifiche del Rothwell Headspace ll; potrebbe andare con una Ortofon mc20 (0,07)? Secondo me siamo al limite

Screenshot_2022-04-10-20-18-11-94_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Leggo solo ora questa interessante discussione, che tuttavia sembra avere suscitato pochi interventi..

Negli ultimi tempi ho provato in casa di tutto..

Posso dire che se si parla di sut, i fidelity research Xf1, nelle loro tre versioni, sono al vertice assoluto .. paragonati con trafo ciro marzio, clinamen nella versione top, kondo, uesugi, tango e molti altri .. sono stati eseguiti innumerevoli test, con testine top di gamma..sono trafi ingiustificatamente ignorati da molti appassionati. Ottimo anche xg5 ed xg7 a carichi variabili..questi trafi sono all'apparenza dei semplici toroidali in rame, quindi dovrebbero essere inferiori a trafi in nu metal od altri materiali oggi usati .. evidentemente ikeda la sapeva molto lunga, qualcosa di difficile comprensione rende unici questi oggetti.

 

Per quanto riguarda i pre pre, i migliori sono a mio avviso zyx cpp1 e dynavector pha 200, due oggetti stellari che incredibilmente sono fuori produzione ..

Inviato

In quelli attivi ci metterei tra gli stellari il vecchissimo Gryphon Phono Stage un 4 telai a dir poco musicalissimo ed è bellissimo.

  • Amministratori
Inviato

@franz_84 i prodotti fr non li direi snobbati, purtroppo hanno raggiunto quotazioni stellari per tutto (braacci testine pre phono) ho ancoraail piccolo trafo della casa frt3 e me lo tengo stretto. purtroppo non ho sperienza di pre pre attivi, l'unico cho ho a cas 8ma direi ch lo tengo per collezione, mai usato) è uno strano scatolotto a&R ( a volte lo si trova marcato arcam), silenziosissimo, minuscolo e decisamente flessibile (ma che fatica trovare il manuale per capire come settare gli switch interni) . Non saprei ollocarlo in una sala di qualità

Inviato

Ciao,

 

io uso con soddisfazione un vecchio Vendetta Research SCP-2B, silenzioso e performante; difficile trovarlo sull'usato, ma ogni tanto se ne vedono.

Ciao. Remo

Inviato

@60diver buongustaio ...vendetta research ha costruito alcuni dei migliori stadi phono di sempre ..

  • 8 mesi dopo...
Inviato
23 ore fa, noam ha scritto:

A questo punto , dopo aver provato anche l'Elac classe A mc21, mi sorge il dubbio che questi Step up in corrente ne abbiano di più . 

Anche se hanno un comportamento a livello di interfacciamento con le varie MC  diverso dai classici trafi passivi 

potresti spiegarti meglio? Te lo chiedo perché possiedo un prepre a batterie di Hiraga che va molto bene; confrontato con uno Uesugi ubros low ed un FR XF1 L mi risultano rese diverse, senza un vincitore assoluto. La cosa strana è che il prepre di Hiraga non ha regolazione di impedenza, solo del guadagno su 4 diversi step...

Tra l'Elac ed il Dyna quale preferisci?

Inviato

io ho avuto a che fare con 3 pre-pre attivi e cioè il Viv Klimo , l’Accuphase c7 ed il pre-pre di G. Converso , e quest’ultimo senza ombra di dubbio era il più performante dei 3 , il Viv non era male affatto però , Guadagnava 26 db , era a valvole (6 ecc88) e switch a scatto interni regolabili su varie impedenze ed alimentazione separata dedicata  Per chi non lo sapesse G. Converso è stato per svariati anni l’importatore del marchio Audio Research , forse è ancora in giro per casa di mio nonno . 
 

Di trafo invece ne ho ascoltati , provati , posseduti molti , tra cui Da Vinci (solo ascoltato ) , l’ Audio Tekne 4818 , l’ Auditorium 23 Homage  An-s6 e 7 , il Kondo SFz  ,  ma quelli che ho nominato sono stati sempre una spanna sopra a moltissimi altri 

Inviato

@Lucasan Giorgio Converso è stato per anni il tecnico della Audio di Leinì (Torino), che era l'importatore prima di Marantz e AR e poi di Audio Research e Magneplanar (e molti altri) ed aveva un suo laboratorio in Strada delle Ghiacciaie, nella periferia ovest di Torino. Anni dopo (primi anni '80) sviluppò una linea di elettroniche (un pre-pre, un preamplificatore ed un finale che io ricordi) tutte a valvole che prendevano spunto nella progettazione dai prodotti Audio Research che lui riparava. I suoi prodotti qui a Torino erano in vendita da Elettronica Orla, negozio nel quale a quei tempi ero praticamente parte integrante dell'arredamento....  

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, katylied ha scritto:

Giorgio Converso è stato per anni il tecnico della Audio di Leinì (Torino), che era l'importatore prima di Marantz e AR e poi di Audio Research e Magneplanar (e molti altri) ed aveva un suo laboratorio in Strada delle Ghiacciaie, nella periferia ovest di Torino. Anni dopo (primi anni '80) sviluppò una linea di elettroniche (un pre-pre, un preamplificatore ed un finale che io ricordi) tutte a valvole che prendevano spunto nella progettazione dai prodotti Audio Research che lui riparava. I suoi prodotti qui a Torino erano in vendita da Elettronica Orla, negozio nel quale a quei tempi ero praticamente parte integrante dell'arredamento....  

 

Quel pre-pre era uno dei giocattoli preferiti di mio nonno , io ero un ragazzino , ricordo che ci voleva le Mullard dentro , perché diceva che con quelle valvole tirava fuori il cuore della musica , lo prese da un amico , cercava il pre linea , ma non ricordo che l’abbia mai trovato . 

Inviato

Su AR 228 c'era la prova e descrizione del 100 che ha la stessa impostazione.

 

Le testine MC hanno una bassa uscita ma grazie alla induttanza interna bassa sono in grado di erogare una alta corrente ( alta si fa per dire) e il Dyna adotta un circuito attivo che di fatto converte la corrente in tensione; in breve.

Diciamo fa quello che poi in definitiva fa il trafo, solo in modo attivo.

Quey Dyna sono prodotti eccellenti con un circuito molto efficace

E' poi necessariamente differente come interfacciamento con gli step up i quali. ahimè, hanno il trafo come coperta che spesso è troppo corta, intendo come rendimento alle basse ed alle alte e dove la maestria del costruttore gioca un ruolo fondamentale nell'uso del materiale ferromagnetico e della architettura degli avvolgimenti.

 

In questo link

https://www.audioreview.it/tecnica/trasformatori-step-up.html

c'è una descrizione generale degli step up ma sono info tecniche interessanti

  • Thanks 1
Inviato

@Lestratto il comportamento del trafo passivo di solito è , maggiore tridimensionalità , corpo , pienezza armonica a basso load, maggiore ariosità , acuti più vivaci con load alto . 

Mentre con i trafo in corrente sia con testine che vogliono un load basso ( miyajima Madake , Spu Royal ) sia con la VDH Crimson (load alto ) ho ottenuto i migliori risultati con i 50 ohm del pha200 e i 100ohm dell'Elac. 

Con questi valori massimi ho ottenuto un rapporto S/N eccellente , con un rumore di fondo pari ai migliori pre phono a stato solido , dinamica e timbrica d'alto livello . 

 

Tra i 2 non ho fatto ancora confronti serrati , visto che l'Elac lho riesumato dopo quasi 20 anni , però posso affermare che il Dyna ha una silenziosità maggiore . 

 

  • Thanks 1
Inviato

@walge dovrebbe essere quello; uso il condizionale perché non l'ho assemblato io, non saprei da dove cominciare:classic_laugh:

  • 1 mese dopo...
salvofisichella
Inviato

@sonny scusami esattamente di cosa si tratta? chi lo produce?

Grazie

Inviato

@salvofisichella Si tratta di un trasformatore attivo, basato su progetto Marshall Leach,alimentato con batteria 9V, prodotto per un certo tempo in serie limitata dalla italiana Nobel,azienda purtoppo chiusa.

Luigi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...