Gaetanoalberto Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Ragazzi, domanda basica: io ho sua Qobuz che Tidal Master. Non ho librerie di file musicali. Roon darebbe qualche vantaggio che ne giustifichi l'ulteriore spesa?
Paolosnz Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 @Gaetanoalberto da roon potresti sfogliare entrambe le librerie da un'unica interfaccia inoltre lanciando la funzione "radio" su di un album roon ti propone brani che "potrebbero" piacerti. Comunque puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni 😉 1
Paolosnz Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 1 ora fa, Barone Birra ha scritto: Midwoofer: 16,5 cm in fibra di papiro egiziano a guardarle non le avrei pagate più di 500€ ma ad ascoltarle... wow
n.enrico Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ragazzi, domanda basica: io ho sua Qobuz che Tidal Master. Non ho librerie di file musicali. Roon darebbe qualche vantaggio che ne giustifichi l'ulteriore spesa? No, ma sicuramente anch'io sono fra quelli che... non l'hanno capito 😂 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Comunque, giusto perché girovagavo nel forum in cerca di nuovi spunti ed ho voglia di farmi del male, leggo delle opinioni variegate su all in one or one by one. Honestly, I would say, che non mi trovo male col mio Marantz ND8006. Tra le impostazioni, si può spegnere qualche eventuale fonte di rumore. La app Heos di gestione non è proprio il massimo del design ma fa il suo mestiere. Non mi trovo male e sono piuttosto soddisfatto. Certo, le mie competenze audiofilostreameriche sono limitate. Si attende lapidazione: pregasi usare pietra pomice.
PippoAngel Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Roon darebbe qualche vantaggio che ne giustifichi l'ulteriore spesa? Se hai tanti preferiti / playlist sia in Qobuz che in Tidal un vantaggio aggiunto da Roon è la “fusione” in una unica libreria dei preferiti di ambedue gli ambienti (insieme agli eventuali tuoi futuri files): per Roon i tuoi files ed i preferiti di Qobuz / Tidal sono “la tua libreria” (ad esempio ti puoi fare una playlist che mette insieme brani da Qobuz e da Tidal). Altro vantaggio: hai tutte le playlist in un unico posto (occhio che la gestione delle playlist è “monodirezionale”: da Qobuz/Tidal vanno in Roon, ma non fa il contrario, se ti crei una playlist in Roon poi non te la ritrovi nei due ambienti. Vale la spesa? Boh … io penserei ad un Innuos la cui app Sense fa le medesime cose di Roon “gratis” … 1
massimojk Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, Pippo87 ha scritto: io penserei ad un Innuos la cui app Sense fa le medesime cose di Roon “gratis” ottime macchine questi Innous, solo una curiosità. Sai se permette di modificare localmente i metadati degli album di Qobuz?
n.enrico Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: opinioni variegate su all in one or one by one. Diciamo che singoli apparecchi ottimizzati per fare una sola cosa ti consentono le massime prestazioni e una migliore duttilità in eventuali upgrade hardware, ma complichi molto il tutto e sei sempre con l'esercito delle 12 scimmi sulle spalle (il nuovo cavo, il nuovo dac, ecc....). - L'all-in-one ha tutti i componenti ottimizzati per lavorare insieme, semplifichi molto l'impianto, elimini una marea di cavi e connessioni, accorci il percorso del segnale e ti levi pure qualche scimmia dalle (s)palle (non tutte però eh). Ovviamente, soprattutto nel versante streamer e dac, subisce un'obsolescenza più rapida. - Io li ho entrambi così casco in piedi 😁
PippoAngel Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 3 ore fa, massimojk ha scritto: Sai se permette di modificare localmente i metadati degli album di Qobuz? Non ti so rispondere: ho avuto Innuos fino a quando ho avuto un dac USB, poi sono passato ad un dac con ingresso Ethernet … e siccome Sense non gestisce la seconda porta Ethernet che gli Innuos hanno … se avessero implementato la gestione della seconda porta Ethernet con Sense sarei corso a ricomperare il mio Innuos Zenith (che è ancora sul sito del commerciante che l’ha ritirato e dove ogni tanto vado per aggiornarmi sulle eventuali nuove funzioni … per cui “sono aggiornato” su Innuos … la prossima volta che vado provo a modificare i metadati degli album di Qobuz e vediamo se funziona!)
massimojk Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 gentilissimo @Pippo87 , magari prima o poi vincerò la pigrizia e andrò a provarlo di persona. In realtà non è pigrizia ma timore di metter mano al portafogli 🙂 Per il resto è un ottimo strider dal punto di vista della qualità musicale e della capacità di offrire un'app completa e facilmente ulìtilizzabile. Unico limite è il fatto di esser compatibile nitidamente solo con Tidal, Qobuz, Radio Paradase. Magari i primi due rappresentano le scelte più ovvie per un certo pubblico ma la paura che domani possa uscire dal cilindro un nuovo fornitore fa sorgere qualche dubbio
Paolosnz Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 8 ore fa, Pippo87 ha scritto: penserei ad un Innuos la cui app Sense fa le medesime cose di Roon “gratis” Sense lavora solo con Innuos o con più periferiche?
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 3 minuti fa, Paolosnz ha scritto: Sense lavora solo con Innuos o con più periferiche? Solo con Innuos, se installi la app questa per prima cosa cerca un device Innuos, se non lo trova non vai avanti
Paolosnz Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 E allora non è neanche lontanamente come roon...
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 10 minuti fa, Paolosnz ha scritto: E allora non è neanche lontanamente come roon.. … mah … direi tale e quale, la app si pianta nel cercare un Roon Core
n.enrico Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Poi, noi non utenti di Roon, siamo stanchi di essere discriminati, declassati ad audiofili di serie B, guardati dall'alto in basso, compatiti, emarginati... E' ora di dire basta! 2
PippoAngel Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 15 minuti fa, Paolosnz ha scritto: E allora non è neanche lontanamente come roon... Sense è l’app di Innuos che lavora con gli streamer Innuos … le app proprietarie che io conosco per prima cosa cercano il “loro hardware” e se non lo trovano non funzionano. Poi io non ho scritto che è come Roon, ma che “fa le medesime cose di Roon” … e si parla della gestione di Qobuz / Tidal, non altro … D’altro canto la licenza di Roon costa da sola più della metà di un Innuos Mini (che ha Sense in dotazione): mi aspetterei che Roon, su altre attività, ti dia un bel pò di valore aggiunto!
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @Paolosnz … se poi ti riferivi invece al signal path allora dovresti sapere che è una informazione specifica di Roon possibile grazie a RAAT che è un protocollo proprietario Roon e non è quindi disponibile per altre piattaforme, se non quelle Roon Ready e solamente in combinazione comunque con un Roon Core
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 12 minuti fa, n.enrico ha scritto: Poi, noi non utenti di Roon, siamo stanchi di essere discriminati, declassati ad audiofili di serie B, guardati dall'alto in basso, compatiti, emarginati... E' ora di dire basta! Sul forum AS c’è un lungo thread di utenti insoddisfatti, potremmo aprirne uno anche qui … https://audiophilestyle.com/forums/topic/63366-i-have-had-it-with-roon-their-lack-of-support-their-user-forum-and-its-users/ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora